photo4u.it


035
Vai a 1, 2  Successivo
035
035
035
di Ueda
Ven 15 Ago, 2008 6:13 am
Viste: 523
Autore Messaggio
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 6:26 am    Oggetto: 035 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggestiva prospettiva. La trovo una bella e nitida composizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la presa dal basso che enfatizza le vie di fuga delle linee dell'edificio.
Peccato per il cielo quasi completamente bianco nella parte inquadrata, dai riflessi sui vetri del palazzo si notano bellissimi nuvoloni.
Buon ferragosto! Wink

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dell'attenzione Wink

si Riccardo il cielo non è niente di che, il riflesso sul vetro è una delle ragioni che mi ha fatto scattare, peccato che sia rovinato da elementi all'interno dello stabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardobruno ha scritto:
Molto bella la presa dal basso che enfatizza le vie di fuga delle linee dell'edificio.
Peccato per il cielo quasi completamente bianco nella parte inquadrata, dai riflessi sui vetri del palazzo si notano bellissimi nuvoloni.
Buon ferragosto! Wink


quoto al 100% aggiungendo che per mio gusto personale le foto di architettura le vedo meglio in bn

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmh mi sa che hai ragione Stefano, per architettura è un pò un'azzardo, forse in varie era meglio

curiosità: il colore in questo caso , può essere un'elemento di distrazione a tuo modo di vedere?

grazie del passaggio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
mmmh mi sa che hai ragione Stefano, per architettura è un pò un'azzardo, forse in varie era meglio

curiosità: il colore in questo caso , può essere un'elemento di distrazione a tuo modo di vedere?

grazie del passaggio Wink


ti parlo a gusto personale

non trovo sia un azzardo il post in architettura

secondo me si, il fascione in legno è un elemento orrizzontale in una composizione verticale esaltata dalla punta

i volumi combinano bene i colori meno

ritengo qst una sorta di stella polare, in architettura penso sia corretto esaltare la platicità della costruzione ed i relativi giochi volumetrici come solo il bn può fare......ma di ciò dovremmo sapere cosa ne pensa Ziomauri che su questo ha scritto un tutorial qui nel forum

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buona ripresa, che per quanto non attinente specificatamente alla sezione prescelta per la critica, denota una valida capacità sia di selezionare nell'ambiente elementi utili ai fini fotografici che di piegare il mezzo tecnico al fine di contemperare adeguatamente punto di ripresa, esposizione ed estensione dell'area di nitidezza.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seconde me a colori funziona... l'arancione insieme ai riflessi in basso sono il punto di forza e fanno un po' da contrasto accattivante col bianco del cielo... secondo me in post qualcosa da quel cielo bianco qualcosa si potrebbe tirar fuori... ci hai già provato?

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
Un buona ripresa, che per quanto non attinente specificatamente alla sezione prescelta per la critica, denota una valida capacità sia di selezionare nell'ambiente elementi utili ai fini fotografici che di piegare il mezzo tecnico al fine di contemperare adeguatamente punto di ripresa, esposizione ed estensione dell'area di nitidezza.

Ciao Smile


touchè Webmin, errore madornale il mio
me ne sono reso conto appena postato che non rientrava in ''architettura''

mille grazie della tua lettura Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho fatto molto velocemente e maldestramente, solo per darti un'idea... mi aspettano sotto per una caffé Smile Mandrillo


ueda.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1042 volta(e)

ueda.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex del doppio intervento e del tempo perso per mostrarmi quello che intendevi
in effetti il cielo acquista più spessore, devo considerare che se l'attenzione ricade fortemente sullo sfondo, la mia concentrazione sui particolari dell'edificio, non è un granche...ne prendo atto Wink

Strano Alex che non riconosci questo edificio, l'ho fotografato nella tua zona, a Pescara, ma non chiedermi dove, dovrebbe essere facilmente riconoscibile, mastodontico, alto sui 13/14 piani che andava un pò a cozzare con i palazzi tutt'intorno che non superavano i 5/6 piani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ho capito cos'è... è un edificio nuovo per quello non ho messo a fuoco subito... comunque il fatto che tu sia riuscito a trovare questa bella prospettiva va sicuramente a tuo merito... ma tu di dove sei?

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:

me ne sono reso conto appena postato che non rientrava in ''architettura''


Non sono d'accordo.. il tipo di ripresa non è canonico, come ha detto webmin, ma questo non significa che l'oggetto di questo scatto non ne giustifichi pienamente l'inserimento in architettura. Anzi, non vedo dove si sarebbe potuta postare...
Il puntare su colori e textures anzichè sulle linee mi sembra pregevole viste le caratteristiche dell'edificio in questione, di cui fornisci una rappresentazione più emozionale che descrittiva, ma a mio avviso che funziona molto molto bene.
Un solo appunto, riciclando una frase simpatica detta da qualcuno, sotto a una qualche foto: almeno una linea potevi farla finire in un angolo Wink

Saluti Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..è sempre un gioco geometrico "rincorrere" un edificio a livello fotografico da sotto..
..per me è lo spazio vuoto, di cielo, a sinistra che scolla il palazzo dal suo inserimento prepotente verso l'alto..
..a questo proposito mi sarei posizionato ad esempio proprio sotto al corridoio di riflessione, in cui più su comincia l'arancio..e questo per enfatizzare visivamente il corridoio di fuga..
..oppure avrei optato un formato quadrato escludendo qualcosa..
..in buona sostanza con gli edifici ripresi da sotto si deve giocare, credo, più sull'impatto immediato formale visivo a livello compositivo che sulla "strategia" cromatico-emotiva.. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle vostre osservazioni

Alex abito nel Lazio, ma per lavoro la tratta Popoli/Pescara/San Salvo la conosco molto bene, quando posso faccio sempre qualche foto, gran bel posto la tua regione Wink

Belgarath, questa sta bene in architettura se uno è consapevole di cosa vuole mostrare (magari sbagliando) il mio clik è stato istintivo, citando proprio quella simpatica frase sulle linee c'è ben poco di architettonico, la sezione Varie sicuramente era più indicata, ho gironzolato a lungo intorno a questa struttura con un 10/20 e questa è quella sicuramente meno indicata come rappresentazione architetonica, mi ispirava le sue tonalità, il modo in cui si impone, in cui opprime, sbagliando sezione ho condizionato la lettura che mi interessava maggiormente, quella emozionale, che in parte hai compreso Wink

Grazie Andrea, considerazioni molto sensate le tue, interessante il tuo punto di vista di come confrontarsi con questi edifici, grazie di essere passato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora sei invitato per un caffé con eventuale giro fotografico Very Happy

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ritrovo ancora una volta a quotare belgarath, anche nella simpatica frase. Poi ho letto la tua risposta e allora mi vien da domandarti: emozione e precisione tecnica non possono andare di pari passo?
La rappresentazione architettonica secondo me c'è ed è rafforzata dalla tonalità, cosa che a te premeva evidenziare. Un taglio più adeguato avrebbe perfezionato il tutto.
Mi sforzo di vedere una foto da varie.. ma proprio non ci riesco!

Inoltre credo che le foto d'architettura non debbano essere necessariamente in un rigoroso bn (infatti qualcuno ha detto ...mio gusto personale..), ma che anzi spesso osservare i colori ci aiuta a capire i materiali, a studiarne il loro accostamento, a scoprire pregi e difetti altrimenti velati dall'assenza di colore.

Spesso si è costretti a studiare una struttura architettonica solo dalle foto, non avendo la pubblicazione del progetto, e altrettanto spesso è dalle foto che si comprendono gli attacchi, si studiano, si osserva l'opacità o la trasparenza delle superfici. E' per questo che secondo me alcuni scatti hanno bisogno di colore. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
emozione e precisione tecnica non possono andare di pari passo?


Grazie Manuela del passaggio, la domanda che poni non si può liquidare in due righe, però ci provo a darti ''una'' mia risposta...secondo me no, l'osservazione emotiva è personale, varia da persona a persona, condizionata anche dalla cultura dell'osservatore, tu Manuela, mi sembra di aver letto da qualche parte che studi architettura o già lo sei, quindi hai un'approccio differente con la fotografia architettonica molto diversa dalla mia, più diretta, tu vedi, perchè abituata, una certa poesia in queste linee, vedi nel lavoro dell'architetto o di uno scultore un messaggio che sei abituata a leggere, ne conosci il linguaggio, come dicevo ieri commentanto una foto di Oceanoblu,
sono ben consapevole che le linee concepite da un'architetto aspirano a trasmettere un messaggio sia epico che sensuale. Ma bisogna essere allenati a leggerli.
Mentre la precisione tecnica, quella si ottiene solo con una determinata attrezzatura, ottiche decentrabili e una conoscenza ''seria'' della materia. Una lettura ''architettonica'' da parte mia sia dal lato emozionale che tecnico, sarebbe solo presuntuoso.
Ho detto secondo me, è ovvio che da parte tua , questo ti riesce meglio. Non a caso prendo sempre nota dei tuoi interventi professionali che fai in questa sezione. Wink

Grazie anche per il tuo pensiero sui colori, molto interessante Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Dom 17 Ago, 2008 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella con una forte sensazione di imponenza!
ciao un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi