Autore |
Messaggio |
cuoco75 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 594 Località: Marina di Camerota
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 7:24 pm Oggetto: ...una lingua di fuoco all'orizzonte.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ cuoco75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
credo che sia un effetto voluto da cuoco sembra un quadro pastorizzato  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
a parte il terzo superiore dove vedo un'ottima gestione della luce sulle nuvole
la parte centrale e quella bassa è inguardabile, sia per lo sfuocato che per le bruciature in quella '' lingua di fuoco'', ma che è successo?
e un'operazione in post-work?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuoco75 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 594 Località: Marina di Camerota
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 12:05 am Oggetto: |
|
|
chicco274 ha scritto: | credo che sia un effetto voluto da cuoco sembra un quadro pastorizzato  |
bravo chicco,hai centrato la lettura dello scatto!!!
grazie!! _________________ cuoco75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuoco75 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 594 Località: Marina di Camerota
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 12:20 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | a parte il terzo superiore dove vedo un'ottima gestione della luce sulle nuvole
la parte centrale e quella bassa è inguardabile, sia per lo sfuocato che per le bruciature in quella '' lingua di fuoco'', ma che è successo?
e un'operazione in post-work?  |
...intanto grazie per il commento,cmq sia lo scatto in originale e' nitido e ben contrastato,dopo di che come ha notato Chicco,ho dato un effetto,anzi 2,questi effetti creano delle sfumature sui contorni gia' definiti,rendendo lo scatto morbido e vellutato,per rendervi conto del tipo di elaborazione che faccio,date un'occhiata alla galleria dovre troverete altri scatti come:campo di girasole,...all'imbrunire,..in riva al lago,e altri ancora dove si nota la peculiarita' della "perdita di definizione" a favore delle sfumature!
...ovviamente questo tipo di elaborazione a me piace,perche' fa le foto un po' retro', pittorica e onirica
ciao un saluto  _________________ cuoco75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la sezione natura di solito si nutre di immagini poco elaborate dove si tende ad esaltare aspetti magari insoliti ma naturali, questa invece è una immagine di paesaggio che sconfina nell'Artwork. L'immagine la trovo pervasa di una patina troppo grigia; l'orizzonte a metà fotogramma con la scia dorata del tramonto poi divide in due il fotogramma e lascia perplesso l'occhio su quali due parti cadere.
Personalmente non mi convince.
Un saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|