| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		belgarath utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Ago, 2008 11:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che strana foto... il terzo di sinistra potrebbe essere fatto anche nel giardino dietro il ristorante (ok, composizione chimica delle rocce a parte  ), man mano che la si legge verso destra acquista sempre più profondità e senso dell'altezza, fino ad arrivare a quella strisciolina con l'ultima montagna, che rappresenta bene quello che una foto in quota dovrebbe esprimere.
 
Perchè è finita lì? E soprattutto, perchè ci sono gli altri 4/5 dell'immagine?
 
Se la luce è quella conviene scattare sì.. ma per documentazione  
 
Non te la prendere cugino, con questo tipo di foto ho un rapporto particolare.. salutoni e felice che ti sia divertito sulla Marmolada   _________________ Link 
 
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AntonioLeone utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 827 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Ago, 2008 7:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima immagine mozzafiato, per non parlare dello splendido bn. Penso che a colori non è da meno.
 
Complimenti. Ciao. _________________ CIAO.
 
Vendite concluse:NIKON F4s CON MOTORE MB21  - Nikon D50-nera 
 
 
Il mio sito  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MescoDesign non più registrato
 
  Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ueda non più registrato
 
  Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' uno scenario di grandissima bellezza ma tanto vasta da non sapere bene come fare a racchiuderla in una semplice vista,  un ottimo trucco per riuscire a limitare la scena Topo e permettere all'osservatore di non distrarsi, quella quinta alla sinistra, complice anche un'uso spropositato del pennello scherma/brucia lo trovo più un danno che un valore aggiuntivo per una vista gradevole   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Topo Ridens utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Ago, 2008 1:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ankelito, cugino, antonio, mesco, ueda... grazie ragazzi per i commenti!
 
 
 
@cugino: provo a rispondere alle tue domande, in modo tale da chiarirti il perché di determinate mie scelte...
 
Questa è effettivamente una foto soprattutto documentativa, infatti ringraziando per i commenti che mi erano stati fatti ho precisato che il merito di questa foto va dato più che altro alla natura per lo spettacolo che è stata in grado di offrirmi in quel preciso momento (e che tra l'altro non dimenticherò mai!). Tuttavia ho privilegiato un'inquadratura e composizione che ai MIEI occhi risultava più vincente e anche un po' meno banale rispetto ad altre possibili scelte più scontate. Riguardo ad esempio la quinta a sinistra (e qui cerco anche di rispondere a ueda): non solo mi pareva che introducesse bene la scena (anche calcolando che noi occidentali siamo abituati a leggere da sinistra a destra), ma di essa mi ha anche immediatamente colpito una cosa, quella "palla" di roccia che sbuca dalla montagna... nella mia fervida immaginazione era come se la montagna a sinistra si fosse fatta crescere una testa così da poter a sua volta ammirare il magnifico panorama davanti a sé    ... ma aldilà di questo trovavo che quella forma fosse del tutto particolare e non qualcosa di così comune e in quanto tale potesse dare un pizzico di personalità in più al tutto.
 
Riguardo al perché non abbia ripreso più a destra... beh per ora devo accontentarmi dei 10 mm    
 
Riguardo al discorso del cielo, in un certo senso si riallaccia alla mia scelta di includere quelle rocce a sinistra... infatti quelle nuvole sembrano a loro volta far da quinta sinistra alla scena: sono più presenti a sinistra e tendono a diventare sempre più fini più si va a destra, così da accompagnare l'occhio anche in questo caso da sinistra a destra, così come è stato per le montagne. Secondariamente uno scenario del genere mi ha fatto pensare di essere in cima al mondo e di conseguenza mi è venuto spontaneo includere buona parte del cielo così da enfatizzare ulteriormente questo aspetto.
 
Ovviamente questo sono solo mie personali considerazioni e quindi non per forza "giuste e corrette", ma mi è sembrato doveroso motivare alcune mie scelte... ciao cuginetto! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 
Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2008 2:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno spettacolo della natura ripreso con forza espressiva, grazie al bianco e nero deciso, i bianchi lucidi e senza tentennamenti, in modo di interpretare la grandiosità rendendola bella ma accessibile alle moltitudini di  piccoli topini in vacanza...    
 
Anch'io ho notato subito la roccia-testa, il suo ipotetico sorriso, ma ne vedo pure una più piccola in avanti e poi un profilo.... insomma la foto mi fa fantasticare.
 
Le tue foto in bianco e nero sono tali quando non hanno bisogno del colore, esprimono la bellezza nuda e cruda, fatta semplicemente di sfumature, qui date dai vapori del cielo, dalle ombre delle creste, dai contrasti affascinanti delle montagne contro il cielo.
 
 
      
 
 
Ciao
 
Clara _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		belgarath utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2008 10:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Topo Ridens ha scritto: | 	 		  ... nella mia fervida immaginazione era come se la montagna a sinistra si fosse fatta crescere una testa così da poter a sua volta ammirare il magnifico panorama davanti a sé    | 	  
 
 
Acc.... ho di nuovo dimenticato con chi abbiamo a che fare    
 
Hai fatto bene a renderla personale, allora  
 
 
  _________________ Link 
 
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matteo Re utente attivo
  
  Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2008 1:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Veramente uno spettacolo       
 
 
Chissà com'era a colori!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Topo Ridens utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2008 5:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				clara, grazie! mi fa molto piacere vedere che c'è qualcun altro con una fantasia spropositata!    
 
 
cugino... eh, in fin dei conti son sempre un topino piccino, e in quanto tale ho una fantasia particolarmente fanciullesca: tutto prende vita intorno a me    
 
 
grazie matteo! effettivamente a colori era anche un bello spettacolo, ma nella mia mente doveva tramutarsi in un b/n    _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 
Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |