Autore |
Messaggio |
Dreambela utente

Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 158 Località: Senigallia - Ancona
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 11:19 am Oggetto: in volo :) |
|
|
Notare il movimento delle alette
critiche e commenti sempre ben accetti
Ciao, Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
capisco le difficoltà di questo scatto che trovo buono, io avrei optato per un taglio quadrato mantenendo il soggetto non al centro e migliorato il contrasto, ovviamente è un gusto personale.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
.....decisamente hai raggiunto il limite tecnico della macchina.... il fatto di non disporre di una lente specifica per macro non ti ha permesso di staccare il soggetto dallo sfondo inserendolo con forza in un groviglio troppo presente di steli e foglie.....
Indubbiamente è eccitante il momento colto in quanto pare di riuscire per un'attimo ad entrare in contatto con un mondo parzialmente sconosciuto e catturarne momenti di quotidianità...
Purtroppo ( o per fortuna ) la fotografia del genere vive di regole abbastanza precise, che in parte sono assolutamente comuni a tutta la fotografia in genere....in particolare la composizione che vorrebbe il soggetto decentrato secondo la regola dei terzi e una profondità di campo limitata in modo da staccare il soggetto dallo sfondo, sfondo che dovrebbe essere il più sfocato e uiforme possibile proprio per non infastidire la lettura del soggetto. La definizione infine dovrebbe essere resa al massimo proprio per riuscire a raccontare minuziosamente anche il più piccolo particolare del simpatico insetto. In ultimo un'appunto sul taglio che richiamato dall'estensione verso l'alto dello stelo dove l'insetto vorrebbe nutrirsi sarebbe più naturale verticale piuttosto che orizzontale come è ora. Oltre al fatto che un taglio orizzontale trasmette una sensazione di calma e tranquillità spegnendo di fatto quello proposto dal soggetto mentre un taglio verticale tende a trasmettere movimento, dinamismo aumentando quello impresso dal soggetto.....
Concordo con webmin, la sezione non credo sia la più giusta
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Credo proprio che nella sezione Macro potrai trovare maggiori utenti che possano lasciarti commenti e consigli ad hoc
Sposto
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreambela utente

Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 158 Località: Senigallia - Ancona
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
grazie marinaio per il consiglio
grazie Webmin effettivamente volevo postarla tagliando il contorno che un pò infastidisce...ma alla fine un pò per pigrizia ho lasciato la foto originale, sicuramente riesco ad imparare di più con i vostri consigli
Per la sezione, volevo metterla in macro ma...guardando le altre foto così' perfette e così veramente Macro...non volevo sbagliare
grazie td.1867 anche a te per i preziosi consigli, cercherò di farne tesoro.
grazie FotoFaz
ciao, Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|