photo4u.it


Tramonto
Tramonto
Tramonto
FUJIFILM FinePix S6500fd - 36.1mm
1/280s - f/5.6 - 100iso
Tramonto
di mike1964
Ven 01 Ago, 2008 8:04 pm
Viste: 3042
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 8:05 pm    Oggetto: Tramonto Rispondi con citazione

I tramonti sono quasi sempre un po' banali, ma ogni tanto la voglia di scattarli viene lo stesso...

Questo non è niente di particolare, ma spero vi piaccia ugualmente Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...piacevole la composizione che vede i due elementi ben contrapposti nel fotogramma, piacevole come sempre la registrazione dei toni caldi del tramonto..... vedo che la barca sta alzando un bel po d'acqua, forse sta facendo fatica visto che va un po in salita Very Happy


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i tramonti sono sempre piacevoli mod
ma il fatto di averli visti e stravisti li rende , purtroppo come dici, un pò banalotti
Ma un'interpretazione è sempre meritevole, dal mio punto di vista (i Tramonti) hanno una loro funzionalità se ripresi in verticale, per accentuare, in contraposizione al formato orizzontale che emana una sensazione ampia e riposante, una più accentuata sensazione di vigore e attività, tanto per renderla in contrasto a quello che un tramonto incosciamente ci trasmette.
Posizionando il sole e la nave all'incirca nella stessa posizione, tenendo sempre i due soggetti in linea su un'immaginaria diagonale, si va a creare una composizione abbastanza leggibile, nella parte bassa il riflesso del sole e la nave che vanno a formare un triangolo con il sole, che troneggia come vertice, tanto più è stretta le proporzioni della ripresa e tanto più marcate vengono fuori queste proprietà.

Ovvio, che per rispettare una regola di ''andamento'' la nave l'avrei vista al di quà della scena (a sinistra), lasciandogli più spazio davanti nel suo senso di marcia

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno si stufa dei tramonti quando non spera più nell'alba!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possono risultare banali come dici,ma chi con la fotocamera a portata di mano avrebbe resistito?
Per fortuna la motonave ti è venuta in soccorso movimentando la scena che per altro hai controllato alla perfezione evitando che un sole ancora alto vanificasse il tutto.
Bravo,un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ske'
utente


Iscritto: 23 Giu 2007
Messaggi: 434
Località: rapallo

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo molto bella la composizione peccato pero' che mi pare un pelino storta ......o no?

Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mike!! verificato ed effettivamente l'orizzonte va un pò a salire Very Happy ...forse la barca fa apparire la cosa visivamente più inclinato....cmq un pò lo è ...buona la composizione....solo una cosa...io mi sarei buttato completamente sulla silhouette sottoesponendo mezzo stop in più per avere la barca completamente nera e non così esposta ma scura...cmq sciocchezze!
Per il tramonto.... difficile resistere nel scattare Very Happy

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 03 Ago, 2008 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i commenti Smile

Debbo però dire che l'orizzonte a me non pare storto; ho verificato pure con photobrush... Grat Grat

forse è la barca che spezzando la linea contribuisce a dare una impressione di non perfetta orizzontalità Boh?

...comunque, sarebbe una inclinazione di qualche frazione di grado; mamma mia, che occhio calibrato che avete... siete per caso dei borg? (questa la capirà solo chi segue StarTrek) Diabolico

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente mike l'inclinazione è la prima cosa che mi è apparsa non appena aperta la foto, ma come hai detto tu si parla di decimi di grado...non serve nemmeno calcolarne il valore preciso, un'inezia.
Per quanto riguarda la composizione è bellissima, rispecchia perfttamente la regola dei terzi che suddivide la platea: chi a favore chi contro.
Lo stesso vale per la direzione della barca...chi predilige la gbarca in uscita e chi in entrata, resta comunque il fatto che la posizione è corretta.
La chicca di questa fotografia è quel velato sopra al sole, stacca rispetto al consueto tramonto.
Sarà anche banale ma a me piace... Rolling Eyes

Ora comincia il divertimento, eh mike? Mandrillo

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella! la nave è un ottimo elemento di rottura... Mi piace! Ci sarebbe voluto un vascello pirata per avere la foto perfetta, ma di questi tempi è un po' difficile... Very Happy
_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...questa è veramente bella complimenti
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti dei complimenti Smile

Però... continuo a non vedere l'inclinazione dell'orizzonte; boh? Grat Grat

Ho fatto pure la prova col reticolato... Boh?



Appunti01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  121.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2249 volta(e)

Appunti01.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un'ulteriore verifica ed ho constatato una leggerissima inclinazione pendente verso sinistra di 0,14 gradi.
Magari usiamo 2 metodi diversi, comunque io uso il comando strumento misura poi segno i 2 punti opposti e poi dò il comando immagine - ruota quadro - altro, così facendo mi dice esattamente qual'è l'inclinazione.

Fammi sapere.... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Michele ,è un piacere ritrovarti!!!!!!
Tra l'altro mi dai l'occasione per continuare una battaglia cominciata ieri:ma vi rendete conto che stiamo qui a farci le seghe mentali per stabilire se una foto pende di un decimo di grado o no???????????
A parte questo l'immagine mi piace molto e concordo con chi sostiene che la motonave ti ha dato una mano determinante.......
Ciao ,a presto,anzi a prestissimo perchè devo chiederti qualcosina in MP........
Mauro


ps se mi posso permettere la tua firma nella cornice è troppo evidente:fai una cosina più raffinata........

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
ma vi rendete conto che stiamo qui a farci le seghe mentali per stabilire se una foto pende di un decimo di grado o no???????????


Grat Grat sinceramente io non me ne sto facendo...ad ogni modo, ognuno le sue battaglie, come tu stai esponendo il pensiero sulla cornice, io ed altri abbiamo evidenziato questa seppur lieve pendenza... Rolling Eyes
Dov'è la differenza???? Cosa c'è di male????

Il bello di postare le fotografie richiedendo consigli e critiche, è proprio questo....il confrontarsi, altrimenti meglio farne a meno Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, non mettetevi a litigare per me... Wink

Effettivamente forse c'è un minimo di inclinazione, ma a quastoi punto la tengo così, perchè è davvero poco.

Credo anche che ritornerò alla frma che ho usato fino a poco fa, perchè l'ultima, con il titolo della foto, non pare abbia riscosso troppi apprezzamenti (più di uno me lo ha fatto notare).

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
berna ha scritto:
ma vi rendete conto che stiamo qui a farci le seghe mentali per stabilire se una foto pende di un decimo di grado o no???????????


Grat Grat sinceramente io non me ne sto facendo...ad ogni modo, ognuno le sue battaglie, come tu stai esponendo il pensiero sulla cornice, io ed altri abbiamo evidenziato questa seppur lieve pendenza... Rolling Eyes
Dov'è la differenza???? Cosa c'è di male????

Il bello di postare le fotografie richiedendo consigli e critiche, è proprio questo....il confrontarsi, altrimenti meglio farne a meno Wink



Diciamo che hai ragione sul fatto che ognuno fa le proprie battaglie.......
Però ti chiedo direttamente:secondo te, in una foto di paesaggio, è giusto andare a vedere se c'è un decimo di grado di pendenza ?
Ciao e scusami, Mike,se uso il tuo spazio per un discorso che con la tua foto c'entra solo di striscio......
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
.......
Però ti chiedo direttamente:secondo te, in una foto di paesaggio, è giusto andare a vedere se c'è un decimo di grado di pendenza ?
.........
Mauro



... Very Happy Very Happy eccomi...... non pensavo di scatenare simili reazioni con il mio intervento....... personalmente non ho osservato la foto al microscopio per dire che pendeva leggermente....ho semplicemente fatto scorrere l'immagine facendo combaciare l'orizzonte con la barra del browser, notata la leggera pendenza l'ho semplicemente e allegramente segnalata... nulla di grave, accade anche nelle migliori famiglie Wink
...dirti (berna)se serve o meno considerare la pendenza dell'orizzonte, anche se di decimi di grado, nelle fotografie di paesaggio....beh secondo te no???? io credo che possa essere utile dal momento che l'orizzonte è per natura orizzontale e come tale dovrebbe essere proposto. Diventa necessario nel momento in cui tale pendenza la si nota e ti ripeto non ho osservato l'immagine con bolle a controllo nucleare..ho spiegato come ho fatto e ho notato la pendenza....direi che non è morto nessuno e nessuno deve farlo per questo. Certo però che se c'è una tipologia di foto dove questo piccolo particolare deve essere controlato è proprio quella di paesaggio....direi ce non viene richiesto nella foto da studio se si tratta di interni, neppure in macro dove l'orizzonte neppure si vede data la tipica socatura dello sfondo, non viene richeista in glamour & nudo dove il centro d'interesse è ben altro..... insomma non mi fare dire cose senza senso..... dove vuoi andare a cercare l'orizzonatlità dell'orizzonte se non in paesaggio?????

....con questo chiudo l'intervento aggiungendo che se mi sono permesso di lasciare queste considerazioni è solo perchè immagino possano avere valore educativo per chi legge....e ora basta anche perchè siamo in casa di un moderatore e vedere la sua foto finire in OT non mi farebbe piacere... se si vuole continuare la discussione si può sempre aprire un topic ad oc.....


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' esattamente ciò che ho fatto anch'io td, ho visto la foto e da subito mi è apparsa inclinata ad occhio nudo, poi ho usato la barra di scorimento fino ad allineare l'orizzonte con la barra del browser, alchè per scrupolo ho aperto photoshop e verificata l'effettiva pendenza.
Ora, considerando il fatto che non siamo in glamour o macro ma essendo in paesaggio (in questo caso) ma poteva essere una foto di architettura, uno dei principali parametri da considerare è proprio il parallelismo.
Forse per deformazione professionale, forse per l'eccessiva pignoleria, ho semplicemente sottolineato quanto mi è apparso...poi che qualcuno ne tenga prioritariamente conto o secondariamente che sia...beh, come per tutte le cose, è soggettivo.
Il fatto di discuterne in una foto di un moderatore no fa molta differenza, credo semplicemente che sia tutta scuola soprattutto per i principianti che leggono di questi interventi.
Non credo assolutamente di "sporcare" la foto di mike, anzi, è una fotografia di tutto rispetto e che merita cotanta attenzione, proprio perchè semplice ma profonda (almeno questo vale per me, altrimenti non l'avrei commentata).
Lungi da me litigare, ogni intervento per me è semplice discussione, proprio per il confronto, la perfetta scuola per chi vuole imparare.
E quì potremmo allacciarci a decine di discussioni presenti nel forum e non è il caso citarli tutti ma tutti ne conosciamo l'esistenza, l'importante è come viene fatto, l'educazione ed il rispetto in primis come stiamo facendo noi e ne sono contento Ok!
La mia risposta è scritta fra le righe berna, ma condivido il tuo pensiero....ognuno il suo Wink

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se ho colpevolmente invaso il terreno di giuoco altrui (come dice il premier.....)ritengo questa piccola discussione interessante,almeno per me.
Quello che è certo è che ,visto che nel forum ci sono utenti che riescono a vedere a occhio nudo una pendenza di 1/10 di grado,d'ora in avanti starò molto più attento a questo parametro,che,certamente ha la sua importanza.
Ciao
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi