Autore |
Messaggio |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 10:46 pm Oggetto: Mont Saint Michel |
|
|
Chiostro interno, primavera 2008.
Canon 30D e 24-85, 85mm F4,5.
Commenti e critiche ben accetti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Mi piace la prospettiva di questo scatto e anche la scelta del bianco e nero.
Funzionale la scelta del fuoco e della profondità di campo!
_________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
Mi associo ad Alessia, ed aggiungo che anche la luce è ben dosata e fa affiorare tutte le rugosità e difetti delle colonne e degli archi, complimenti.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dodingo utente

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 186 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto, tra qualche giorno sarò lì e spero di tirarnefuori qualcosa di buono, complimenti ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao mattego, devo dirti che questo tuo scatto non mi colpisce più di tanto..
In primo luogo lo sfocato in primo piano non mi convince affatto..
Qualche appunto sul taglio, anche, che in questo modo secondo me non va: la bella prospettiva gotica richiama assolutamente il taglio verticale, questo orizzontale sacrifica troppo l'immagine sia in alto, che in basso.
Se ci fai caso, hai tagliato di più a destra e meno a sinistra, sbilanciando così la composizione e la prospettiva.
Mi fermo qui.. queste sono state le mie prime impressioni..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Bene mattego, molto meglio. Si vede che la seconda versione è maggiormente curata.
Continua a non quadrarmi quella nervatura in più sulla sinistra, ma credo sia un problema di inquadratura che oramai non si può recuperare più.. se non ritornando sul posto!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Continua a non quadrarmi quella nervatura in più sulla sinistra, ma credo sia un problema di inquadratura che oramai non si può recuperare più.. se non ritornando sul posto!  |
e qui c'è il trucco.... ovvero:
il fatto che ci sia la nervatura in più sulla sinistra è dovuto alla costruzione del colonnato: tu hai due file di colonne, che non sono appaiate, ma sfalsate: pertanto non riuscirai ad avere una costruzione perfettamente simmetrica, ma ti troverai sempre le colonne sfalsate! (o almeno credo... non demolite le mie poche certezze! )
si vede bene qui:
http://www.pbase.com/ericdeparis/image/58805526 (la gallery non è mia)
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco!!! Ora si che si spiega! Ieri controllavo e ricontrollavo.. siccome la prospettiva della tua foto è molto stretta non mi ero accorta del trucchetto! Avevo dato una sbirciata alle foto nel web, ma nessuna che mi facesse vedere il chiostro come nel link, quindi, grazie mille!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Avevo scritto un commento, formalmente riportando gran parte delle sensazioni e dei dubbi che aveva esposto Manuela prima.. e con il grande cruccio di capire perchè una scelta di taglio orizzontale e uno sfalzamento così evidente delle colonne, non ottenendo una simmetria perfetta di inquadratura della scena..
Comunque, per una mia personale opinione, avrei messo a fuoco O il primo piano, O il fondo della serie di colonne.. la parte centrale, non so, non mi convince.. avrei preferito vedere cosa c'è in fondo alla scena, alla fine del colonnato..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|