Autore |
Messaggio |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 7:35 pm Oggetto: dubai |
|
|
scorcio di Dubai vecchia, mi sembra che manchi una cornice, oltre a tutti i suggerimenti che mi darete, ma non so di che tipo.
che ne dite?
_________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Un inquadratura sobria che trovo un dolce equilibrio visivo grazie anche alle pastellature dei colori.
Mi piace. Tiziano
Avrei tagliato il pezzettino in alto, oltre lo stacco del muro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
adesso che me lo fai notare è veramente orrendo.... non si finisce mai di imparare con voi
grazie tiziano
_________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto soffice nei colori e deciso nelle forme, concordo con Tiziano per la parte alta.
Ciao
_________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto che trovo piuttosto piacevole... tenue e sobrio. Avrei optato per una taglio più geometrico in corrispondenza delle diagonali superiore e inferiore sul muro.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi!
per alex: non so mi piaceva vederla con la diagonale non troppo centrale, però adesso che mi hai messo la pulce nell'orecchio procedo subito a un ritaglio e vedo cosa esce
_________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Ben vista e ben inquadrata ... quoto in tutto onaizit8 anche per il taglio del pezzetto in alto
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
ciao, mi piace, anche se avrei modificato leggeremnte l'inquadratura, tagliando la parte superiore come ti è già stato detto, e magari tagliando il pezzo di muro a destra, lasciando solo mezza trave a fare da bordo. però anche la versione corretta "in altezza" non è male
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Avevo notato l'immagine già ieri, ma riesco a dare un mio parere solo adesso..
Tiziano ti ha dato un buon suggerimento ed il taglio che hai allegato non mi dispiace, anche se avrei provato a dare più aria sopra e sotto perchè la lanterna è troppo attaccata alla base ora.
Lascerei il pezzo di muro a destra esattamente lì dov'è.
Bella anche la grana su tutta l'immagine e la resa dei toni, caldi.
Buon lavoro!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la versione di Maurizio rende giustizia ad una foto già bella di suo..
Però Mauri.. potevi tagliare un pochino di più in alto cercando di tenere sempre il taglio quadrato abbassandoti?
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | In effetti la versione di Maurizio rende giustizia ad una foto già bella di suo..
Però Mauri.. potevi tagliare un pochino di più in alto cercando di tenere sempre il taglio quadrato abbassandoti?  |
Eh no no.. sarebbe stata troppo perfetta..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao mauri si la foto così risulta molto piacevole, unica pecca se me lo permetti per salire la scala laddietro adesso dovrei usare corda e ramponi è diventata un po' ripida.
comunque il taglio rende molto.
grazie ciao
_________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
scusa mi sono dimenticato... ma come hai fatto a farlo? cioè a modificare la linea senza toccare la lampada?
_________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono sia la versione che ti ho suggerito io che quella di Maurizio...
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
alexelli ha scritto: | scusa mi sono dimenticato... ma come hai fatto a farlo? cioè a modificare la linea senza toccare la lampada? |
Eh, mi sa che hai ragione, per salire quella scala ora servono davvero corda e ramponi!!! Ma alla fine, io ho guardato la scena, e non ho pensato che lì dietro ci fosse una scalinata.. ma ho cercato di valorizzare al massimo le linee e i colori, aggiungendoci un taglio quadrato..
Per raggiungere quel risultato, la sola deformazione del quadro non si può fare, perchè disorcerebbe tutta la scena, lampada e asse di legno compresa..
Per cui, si lavora su 2 livelli separati.. clonato quello di base, si distorce quello superiore, e si porta la linea proprio nel vertice del quadro, precedentemente fissato nelle dimensioni 'quadrate'.. poi si passa con gomma a cancellare la parte che copre asse e lampada, e si gioca con il timbro clone e un po' di pazienza con una intensità non del 100% per rendere il tutto meno marcato possibile nella transizione da un livello all'altro, nella zona del muro..
Non è nulla di eccezionale, ci metti di più a spiegarlo a parole che a farlo!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gengis50 utente
Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 69 Località: genova
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 11:41 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | alexelli ha scritto: | scusa mi sono dimenticato... ma come hai fatto a farlo? cioè a modificare la linea senza toccare la lampada? |
Eh, mi sa che hai ragione, per salire quella scala ora servono davvero corda e ramponi!!! Ma alla fine, io ho guardato la scena, e non ho pensato che lì dietro ci fosse una scalinata.. ma ho cercato di valorizzare al massimo le linee e i colori, aggiungendoci un taglio quadrato..
Per raggiungere quel risultato, la sola deformazione del quadro non si può fare, perchè disorcerebbe tutta la scena, lampada e asse di legno compresa..
Per cui, si lavora su 2 livelli separati.. clonato quello di base, si distorce quello superiore, e si porta la linea proprio nel vertice del quadro, precedentemente fissato nelle dimensioni 'quadrate'.. poi si passa con gomma a cancellare la parte che copre asse e lampada, e si gioca con il timbro clone e un po' di pazienza con una intensità non del 100% per rendere il tutto meno marcato possibile nella transizione da un livello all'altro, nella zona del muro..
Non è nulla di eccezionale, ci metti di più a spiegarlo a parole che a farlo!  |
Ed il tutto viene chiamato fotografia ? Bel coraggio !
_________________ Come si distingue un forum di fotografi da uno di falegnami ? Semplice : dal catalogo delle seghe ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
gengis50 ha scritto: | ZioMauri29 ha scritto: | alexelli ha scritto: | scusa mi sono dimenticato... ma come hai fatto a farlo? cioè a modificare la linea senza toccare la lampada? | ..[..].. Per cui, si lavora su 2 livelli separati.. clonato quello di base, si distorce quello superiore, e si porta la linea proprio nel vertice del quadro, precedentemente fissato nelle dimensioni 'quadrate'.. poi si passa con gomma a cancellare la parte che copre asse e lampada, e si gioca con il timbro clone e un po' di pazienza con una intensità non del 100% per rendere il tutto meno marcato possibile nella transizione da un livello all'altro, nella zona del muro.. Non è nulla di eccezionale, ci metti di più a spiegarlo a parole che a farlo!  |
Ed il tutto viene chiamato fotografia ? Bel coraggio ! |
Ti chiedo scusa alexelli se mi permetto di intervenire nel tuo post, ancora, e di quotare l'intervento di qualcuno..
Volevo solo dire a Gengis50 che quello è stato solo un puro divertimento grafico, niente di che.. solo un gioco con ps, per far vedere come un taglio quadrato e il gioco delle linee lungo la diagonale possa rendere più 'simpatica' la visione di una scena..
Quindi, qui non si tratta di aver nessun coraggio..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
gengis50 ha scritto: | ZioMauri29 ha scritto: | alexelli ha scritto: | scusa mi sono dimenticato... ma come hai fatto a farlo? cioè a modificare la linea senza toccare la lampada? |
Eh, mi sa che hai ragione, per salire quella scala ora servono davvero corda e ramponi!!! Ma alla fine, io ho guardato la scena, e non ho pensato che lì dietro ci fosse una scalinata.. ma ho cercato di valorizzare al massimo le linee e i colori, aggiungendoci un taglio quadrato..
Per raggiungere quel risultato, la sola deformazione del quadro non si può fare, perchè disorcerebbe tutta la scena, lampada e asse di legno compresa..
Per cui, si lavora su 2 livelli separati.. clonato quello di base, si distorce quello superiore, e si porta la linea proprio nel vertice del quadro, precedentemente fissato nelle dimensioni 'quadrate'.. poi si passa con gomma a cancellare la parte che copre asse e lampada, e si gioca con il timbro clone e un po' di pazienza con una intensità non del 100% per rendere il tutto meno marcato possibile nella transizione da un livello all'altro, nella zona del muro..
Non è nulla di eccezionale, ci metti di più a spiegarlo a parole che a farlo!  |
Ed il tutto viene chiamato fotografia ? Bel coraggio ! |
gengis50, hai battuto un record!
Tre richaimo per lo stesso motivo in meno di un giorno
Ora la decisione sul provvedimento da adottare passa all'amministrazione.
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|