photo4u.it


...
...
...
FUJIFILM FinePix S9600 - 6.2mm
1/340s - f/4.0 - 100iso
...
di eidos2oo7
Mer 16 Lug, 2008 4:37 pm
Viste: 67
Autore Messaggio
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2008 12:46 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2008 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembrerebbe la ghiglia di una barchetta.

Apprezzabile l'aver messo nella diagonale precisa la sporgenza del legno.

Poi buono il grigio anche nella zona d'ombra che resta leggibile.

Un immagine semplice ma piacevole. Quasi un esercizio stilistico.

Questa la vedrei bene anche a colori se con colori molto intensi e vividi.

Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taker grazie! Smile

Tiziano si tratta di un particolare di un'opera in acciaio ( vedi sotto ) che ho scorto in Ancona, ho provato a colori ma non mi ha convinto

grazie mille per l'analisi Smile



DSCF6619.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  189.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 211 volta(e)

DSCF6619.JPG



_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice ed essenziale, mi piace proprio Ok! Ok! Ok!
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre attento ai dettagli.. questa continua ricerca ti rende capace di tirar fuori immagini interessanti da oggetti e situazioni invece meno interessanti.

Per me la scelta del bn è buona.

Unica cosa che non mi convince molto, è la curvatura in basso a destra della scultura stessa (immagino sia proprio così): fa perdere quella simmetria di cui alcune volte si sente il bisogno. Ma potrebbe anche essere letto, quest'ultimo, come l'elemento di squilibrio che equilibra poi il tutto. Come nella vita: le cose più belle stanno proprio nelle "imperfezioni". Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Sempre attento ai dettagli.. questa continua ricerca ti rende capace di tirar fuori immagini interessanti da oggetti e situazioni invece meno interessanti.

Per me la scelta del bn è buona.

Unica cosa che non mi convince molto, è la curvatura in basso a destra della scultura stessa (immagino sia proprio così): fa perdere quella simmetria di cui alcune volte si sente il bisogno. Ma potrebbe anche essere letto, quest'ultimo, come l'elemento di squilibrio che equilibra poi il tutto. Come nella vita: le cose più belle stanno proprio nelle "imperfezioni". Wink


ciao e grazie per il commento Smile
la curvatura è propria di quella scultura ( nella foto allegata si vede l'ombra semicircolare ) ed è stato questo elemento che mi ha "divertito" nel compiere lo scatto... quadrare il cerchio... ci si prova ma non riesce mai Very Happy

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Semplice ed essenziale, mi piace proprio Ok! Ok! Ok!


grazie per l'apprezzamento Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi