Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 8:59 pm Oggetto: Minimal |
|
|
Non mi convince pienamente, a dire il vero non volevo nemmeno elaborarla.. ma poi ho deciso di sottoporla a critica per sapere cosa ne pensate..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è giocata tutta su quadrilateri ripetuti, allineati, capovolti, invertiti, ma soprattutto scanditi da listati chiari continui, orizzontali e verticali.
Per questo motivo ripeterei questa ossessione grafica anche nella cornice.
Se provi, vedrai che con una doppia cornice - bianca e nera - unita ad un maggiore contrasto, si esaltano le caratteristiche di questo puzzle ossessivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao manu...
a te nn convince, io ti ripeto che questa foto mi è piaciuta, da appena l'ho vista..
una geometria perfetta e credo nn sia stato facile con tutte quelle linee..
e un acomposizione che mi fa ritronare in mente quei vecchi vidoegiochi in cui si doveva sparare ai quadratini...
personalemente l'avrei preferita con un pò di nero in + (m aquesto forse già lo sai )
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
A me non dispiace affatto
Sembra solo mancare di nitidezza, quasi fosse un forte crop.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Papy utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 207 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto grafico è piacevole e la semplicità dello scatto non toglie nulla alla bellezza. L'unico appunto è la scarsa nitidetta che se voluta dovrebbe essere secondo me essere esasperata.
Ciao
Renzo
_________________
NIKON D300 | 18-200 VR | 50ino 1.8D(regalo di Natale dei miei figli)
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF|
Canon IXUS 500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | ...Sembra solo mancare di nitidezza, quasi fosse un forte crop. |
Compressione o Crop... ma qualcosa è successo... (sempre che non sia una tua scelta)
Molto geometrica, ma è l'unica cosa che mi prende... e magari è poco.
Mauro
_________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Immagini di questo tipo vengono usate per mettere in evidenza i difetti degli obiettivi, (come effetto a barilotto o linee cadenti). Brava per la composizione. Concordo con Andrea slla nitidezza leggera. Forse un b/n un pò più enfatizzato non guastava. Cmq bella.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 60 utente attivo
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 684 Località: firenze
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricorda un film, se non erro si chiamava "The cube". Dà quasi un senso di disagio e per questo è interessante. Me lo dici cos'è? Ciao, Roberto.
_________________ Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 11:44 pm Oggetto: |
|
|
anche a me piace fissando l'immagine si rimane ipnotizzati. Concorfo per un bw piu' deciso, ma non troppo. Il risultato lo trovo buono e ben eseguito.
ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma è un crop, vero?
L'immagine è ben giocata sulla ripetizione ossessiva dell'elemento quadrato.. ma pecca un po' troppo per nitidezza e chiarezza di immagine..
Zoom esasperato o semplice crop, come primo dubbio?
Anche il b/n, se devo essere sincero, non mi pare molto convinto, mi sembra un po' incerto sul grigio..
Mi fa tornare in mente qualche immagine vista in questi giorni, ma è la stessa scena ripresa..?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:10 am Oggetto: |
|
|
Ah, ecco perchè avevi un'attrazione e t'ispirava il mio getto d'acqua...
fredda...elimini quasi del tutto i riferimenti simbolici e la mostri in un modo che non riesca a coinvolgere emotivamente
C'è da parte tua, un distacco netto dal soggetto e anche una certà obiettività nel riprenderla, sicuramente dipenderà da questo i dubbi che ti crea, (non certo la nitidezza, da valutare in altra sede)
La composizione tende a una rappresentazione molto vicina alla realtà, si nota una buona padronanza nelle distribuzione delle linee, qualche dubbio mi viene sul modo di presentarla, nel modo di valorizzare i volumi, troppo poco, secondo me, il riflesso in basso a destra, per avere una parte da protagonista e coinvolgere lo sguardo a spaziare fra le forme geometriche, visto il ripetersi in modo ossessivo delle trame, in modo anonimo e sopratutto l'impossibilità di riuscire a decifrare anche una minima parte d'informazioni da quelle finestre, il nostro voyerismo urbano ne risente perchè ha fama d'informazioni, di appoggi, di appigli per entrarci dentro...mancando questi ''agganci'', viene a mancare un contatto confidenziale con l'immagine, rimane una mera riproduzione architettonica...fredda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
Wow ragazzi, grazie di cuore per essere intervenuti così numerosi!
Ignaro: L'idea era proprio quella di rappresentare una realtà ossessivamente ripetitiva ed assolutamente geometrica, ti allego una versione rivisitata
Antonio: so che ti piaceva di già.. ti rimando all'allegato!
Andrea: Grazie! Il forte crop c'è, ma non potevo fare altrimenti, il palazzo era troppo distante e non volevo una rappresetnazione già vista dello stesso soggetto..
ps. alla fine.. quella leggera grana non mi dispiaceva..
Papy: esasperata dici? non saprei....
ilmuto: spiegazione su.. ma.. la foto nasce proprio per la sua forte geometricità..
Lilian: grazie, rimando anche te all'allegato
Roberto: ho visto quel film e.. mamma mia no... mica somiglia a quella struttura?
E' il palazzo dell'eni all'Eur.
Claudio: grazie anche a te, l'allegato va meglio?
Maurizio: ho risposto alle tue domande strada facendo.. Comunque, semplice crop.
Nell'allegato il bn è più deciso, ma alcune finestre restano sempre grigette a causa del colore originale.
ps. si, stessa scena ripresa!
Ueda: dici che sia per questo? Sai, le linee erano già dritte, in post soltanto il bn!
Concordo con te su quel riflesso troppo poco importante, ma quello c'è sempre, non lo si può eiminare. Il palazzo è alto, e in basso quegli elementi sono un pò di disturbo trovandosi nei panni di piccole formichine fastidiose..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1250 volta(e) |

|
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
La foto risente del crop. per la mancata di nitidezza. Questo è già stato detto ma è forse l'elemento principale per cui forse tu non rimanevi convinta dello scatto, perchè per il resto la foto ha una sua grande comunicativa e il messaggio "claustrofobico" è bello chiaro.
La seconda versione con un bianco e nero più deciso e contrastato sembra aver risolto in gran parte i problemi cui prima si accennava.
Nel complesso comunque si rivela uno scatto interessante e da ritenere valido e apprezzabile.
Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | ... Maurizio: ho risposto alle tue domande strada facendo.. Comunque, semplice crop.
Nell'allegato il bn è più deciso, ma alcune finestre restano sempre grigette a causa del colore originale. ps. si, stessa scena ripresa! .. |
Io il crop non l'avrei fatto affatto.. (ops, strano gioco di parole..) oppure non passerei a ridimensionare il tutto dopo il crop, per evitare la decadenza della qualità finale..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
daccordo con Andrea
mi piace l effetto ottenuto
molto brava Manu complimenti
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4206 Località: torino
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 3:48 pm Oggetto: c |
|
|
la posti dicendo che non ti convince dai commenti ricevuti dovresti aver cambiato idea questo genere di foto bisogna sentirlo dentro a me piacciono entrambe le versioni il risultato emozionale non cambia
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono andata a rifare questo scatto proprio oggi, lo rielaboro e ve lo farò vedere, mi sembra che la nitidezza sia migliorata.
Grazie Tiziano, Maurizio (testa dura io..), Maurizio e Maurizio [Non sto ringraziando sempre la stessa persona, ma vi chiamate tutti così??!?!?!! ].
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
preferisco la seconda versione... ma è la prima mi ha catturato
mi piace e mi intriga questo pattern urbano
ciao
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Anche se confinata nei 200 kB dell'allegato, sembra, quest'ultima tua versione, notevolmente migliorata..
Più pulita e più lineare..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|