tunnel |
|
NIKON E3700 - 5.4mm
1/60s - f/2.8 - 57iso
|
tunnel |
di SaEle |
Lun 09 Giu, 2008 3:20 pm |
Viste: 154 |
|
Autore |
Messaggio |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 3:20 pm Oggetto: tunnel |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bevacqua utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Inquietante e suggestiva. Mi piace così scura.
Forse si poteva tentare un buob BN (ma io non faccio testo: "vedo" in BN e faccio solo BN).
Pende leggermente a dx.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto!
Con qualche accorgimento si può rimediare ad alcune piccole pecche quali la pendenza che ti è stata già fatta notare, ed il rumore di fondo.
Detto questo, non so quanto sia saggio convertirla in bn visto che l'immagine è già abbastanza scura e di bianchi ce ne sono pochi.. però si può sempre fare una prova, magari mi sbaglio!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto nel forum, scatto molto interessante però ci sono alcuni problemi da correggere del tipo:
Pendenza dello scatto e taglio regolare sono molto importanti in uno scatto di Architettura e poi si nota del rumore di fondo.
Magari se possibile sarebbe interessante riprovare magari con tampi di scatto differenti
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto sul forum anche da parte mia SaEle..
Una immagine di questo tipo, che gioca sulla prospettiva e sull'inquadratura, deve essere curata e studiata in maniera molto molto precisa, per poter sfruttare a proprio favore la struttura del luogo, la fuga visiva delle linee e dei volumi..
Nel tuo caso, una leggera rotazione del quadro verso destra la penalizza un po', come immagine, come la mancanza dell'assoluta ricerca dell'orizzontalità delle linee del pavimento..
Con lo strumento per la correzione delle linee, si può sistemare in pochi minuti, e con un po' di pazienza, in pw..
PEr me, è un po' scura, proverei a schiarirla un po' in pw, agendo su livelli e curve. Ora non ho a disposizione PS, altrimenti ti darei una prova visiva di quello che intendo, ma mi riprometto di passare al più presto ad allegare il risultato..
Anche la visione in b/n, partendo da questo scatto un po' sottoesposto, richiederebbe un po' di attenzione nella cura dei livelli e delle curve..
Comunque, buono scatto, da migliorare nella ricerca della prospettiva assoluta e precisa, seguendo anche la linea verticale nel centro del soffitto..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|