Autore |
Messaggio |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 8:37 pm Oggetto: s_t_ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
E' giocata sull'accostamento tra piani a fuoco e no; il risultato è molto interessante e gradevole; ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
mi ci sto "perdendo"...
molto bella
ciao _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Una piacevole visione.
Mi ricorda molto la pittura di Pollock che mi piace accostare alla musica jazz, come simbolo di una cultura fuori dagli schemi. Entrambe superano le strutture tradizionali, mettendo in primo piano la libera capacità dell'autore d'improvisare, di dare sfogo alla propria sensibilità. l'intuizione di Pollock o di un jazzista parte sempre da un tema, che viene svolto e rielaborato con estrema libertà in tutte le sue possibili varianti. Come si vede in questa foto, le linee possono cosi ''danzare'' sulla superfice, formando elaborati arabeschi di forme e spessori diversi, con ritmi ora lenti, ora concitati...allo stesso modo i toni usati possono essere interpretati come i singoli strumenti di un'orchestra, ciascuno dei quali esprime la propria voce, tavolta in contrasto con quella degl'altri, ma proprio da questa stridente e lacerante dissonanza nasce un nuovo linguaggio e un'armonia diversa...una nuova foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa ed altre simili perchè riesci a fotografare prima con la mente e poi con la fotocamera. Dote non da tutti.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Alcune immagini, c'è bisogno di guardarle e riguardarle, a fondo, per entrarci dentro ed essere capite.
Poi, si sa, spesso la percezione è influenzata dallo stato d'animo di chi osserva, ed altrettanto spesso la resa emozionale di un'immagine è data dallo stato d'animo di chi scatta.
Io, in questa tua immagine vedo pensieri che si sovrappongono ad altri pensieri, tutti importanti. Alcuni stanno per dileguarsi, altri entrano insistentemente per esser ricordati, altri ancora sfumano fino a non vederli più.
Il tutto, accentuato ancor di più da questi toni freddi, scuri ai lati, mentre riesco ad uscire fuori, a fare qualche passo ancora più su, dove la luce diventa più morbida, e supero lasciandomi quei pensieri alle spalle, andandone a prendere altri, che ora vedo sempre più nitidi di fronte a me.
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente...la stamperei grande su tela senza cornice e ci arrederei casa fossi in te!!
Molto bella!!!
ciao
P.S. per me usi bene come pochi il colore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Una piacevole visione.
Mi ricorda molto la pittura di Pollock che mi piace accostare alla musica jazz, come simbolo di una cultura fuori dagli schemi. Entrambe superano le strutture tradizionali, mettendo in primo piano la libera capacità dell'autore d'improvisare, di dare sfogo alla propria sensibilità. l'intuizione di Pollock o di un jazzista parte sempre da un tema, che viene svolto e rielaborato con estrema libertà in tutte le sue possibili varianti. Come si vede in questa foto, le linee possono cosi ''danzare'' sulla superfice, formando elaborati arabeschi di forme e spessori diversi, con ritmi ora lenti, ora concitati...allo stesso modo i toni usati possono essere interpretati come i singoli strumenti di un'orchestra, ciascuno dei quali esprime la propria voce, tavolta in contrasto con quella degl'altri, ma proprio da questa stridente e lacerante dissonanza nasce un nuovo linguaggio e un'armonia diversa...una nuova foto.  |
quoto in tutto  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie marco e grazie eidos
grazie mille ueda...mi ha colpito la tua visione jazzistica dell'immagine....mi ha suggestionato e l'hai spiegata così bene che mi ci sono ritrovato!
grazie lilian delle lusinghiere parole
grazie manu per l'emotivo commento....felice di aver suscitato tutto ciò!
e grazie caro!!
...su tela eh....diamine lo faccio!
e grazie marcone  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Una immagine che, personalmente, valuto tra le migliori del repertorio più propriamente "ciussiano". Quelle, per intenderci, che hanno caratterizzato il percorso, del tutto personale, avviato con controfilla, biancavena, gialliflesso.
Certo "la strada è lunga, ma si vede la fine" e questa di oggi è una tappa significativa del cammino.
Ciaoooo _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
piace molto anche cattura lo sguardo e ci si rimane attaccati come fosse un sogno
bravo come sempre morgan
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 11:03 pm Oggetto: |
|
|
wow...che belle parole fausto!
vado a nanna felice
alla prossima caro!
e grazie di cuore mauri!
sempre gradite le tue visite!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 12:40 am Oggetto: |
|
|
E' una foto che ti entra nella pelle, è la terza volta che la apro ma non riesco ad analizzarla, come fossi bloccato in quella specie di ragnatela a destra (a proposito.. cos'è??)... non ho dubbi che sia un ottimo scatto, ma è come se sfuggisse allo sguardo, per essere percepita solo con la mente.. o forse con il cuore.
Bella, bella.
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 2:50 am Oggetto: |
|
|
Cius è uno degli autori più sensibili ,delicati e pittorici
che girano qui. Ma non mi pare che il suo riferimento sia
l'action painting di pollock, troppo aggressiva ed "intestinale".
In cius non vedo "dripping" ma delicate velature, grafie, sfocature.
Un lavoro di intarsio prezioso su una banalissima realtà.
Realtà non percepita direttamente ma schermata continuamente.
Fotografia che si distacca dalla fotografia.
Pittoricamente vedo cius più vicino sia formalmente che
concettualmente a gerard richter:
http://www.gerhard-richter.com/
un autore che ha usato la pittura in modo fotografico
e la fotografia in modo pittorico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 7:21 am Oggetto: |
|
|
che bella....sembra di essere li nascosti tra i rami...pronti per iniziare a correre a perdifiato...! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
cugino! che belle parole che leggo
quella a dx sono i cerchi concentrici (mossi) formati da una goccia sulla pozzanghera che ho fotografato
wow bigiagia!
felicissimo di leggerti!
grazie per le tue parole....utili per farmi capire un pò più su me stesso
e grazie anche per il link....me lo spulcio per bene visto che non conosco l'autore
e grazie nausi!!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo gioco di fuoco/sfocato, ottima anche la resa cromatica
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
..è lo sfocato l'arma vincente, che non blocca lo sguardo, sembra più un appannamento degli occhi..
...vibrante quel cerchio a destra..intimistica, come sempre..
 _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie franco!
e grazie andrea per l'attenta lettura  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
molto particolare...bell'atmosfera.! _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|