Autore |
Messaggio |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 10:42 am Oggetto: mattia |
|
|
il mio mattia
canon 30D + canon 70-200 f/4L USM
1/250sec - f/5.6 - 100ISO (l.f. 140mm) in luce naturale
meglio tornare ai ritratti e lasciare le corse a chi le sa fare!
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mattia, un nome che negli ultimi anni ha preso molto campo fra quelli messi ai bambini.
Qui vedo un ritratto molto spontaneo e semplice dove si mette in evidenza il bel viso del bimbo. Molto buona la resa dell'incarnato dovuta crea all'uso di una luce diffusa e sembra ombre.
Bel bimbo. Complimenti. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Personalmente noto un pò troppo gli artefatti del pw...
A.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
.....Che bello il “nostro” splendido Mattia, ...che questo ritratto ci restituisce in tutto il suo splendore con una timbrica della tavolozza cromatica quasi da Hk.
Hanno l’effetto di una carezza questi colori sussurrati con la leggerezza del talco; ....il rosa a tratti trasparente dell’incarnato ed il duettare del bianco e del pervinca chiaro della maglietta ricreano le note di un atmosfera delicata, che ci parla della dolcezza dell’universo infantile del piccolo Mattia ma anche dell’emozione forte di chi al di quà dell’obiettivo s’incanta e lascia dissolvere per un istante tutto il resto.
Perchè è questo l’effetto di quest’inquadratura che pur mantenendo basso il taglio per dare la giusta base alla verticale del viso, stringe quasi a raccogliersi sulla luce che s’emana da quello sguardo che ha la brillantezza del cristallo di rocca.
Tutto il resto scompare dal campo di immagine e per un istante breve quanto un’emozione che scorre veloce tra pelle ed anima, anche dal cuore del nostro Giuseppe.
E davvero incantano quegli occhi castani che riflettono con incredibile luce, quel mondo esterno che il piccolo Mattia sembra traguardare da lontano, ....con un’espressione in bilico tra una riflessione matura e la curiosità sincera.
Bellissimo questo sguardo fuori campo cui dobbiano il tono fortemente evocativo del ritratto ed al quale forse avrei concesso un filo di aria in più ....sfondo permettendo. Si potrebbe cioè spingere il taglio più a sinistra: il viso resterebbe sbilanciato di lato ma con l'asse centrale rispetto alle verticale del fotogramma.
Un bello sfondo del resto, sfuocato di verdi muschiati e scuri che fanno staccare con decisione i contorni del viso.
Un abbraccio.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Mattia!?!!
gia' cosi' grande?!!
l'immagine un po' "morbida" non mi spiace, l'unica cosa che non capisco se sia dovuto al pw o se dipenda da quacosa in fase di scatto e' una specie di alone intorno alla guancia.
cercavo di capire come e' illuminato dagli occhi e dal riflesso sulle labbra (che mi piace tantissimo) ma non riesco a capire: un bank in esterni? o e' il riflesso del cielo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Una simpaticissima espressione imbronciata quella del tuo Mattia, debitamente valorizzata dal taglio stretto, a focalizzare l'attenzione sui sognanti occhi scuri.
La resa naturale dell'incarnato, i colori tenui e la morbidezza dell'insieme si adattano perfettamente a questo tenero ritratto, davvero ben riuscito.
Un saluto cordiale.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i feedback!
tiziano, sono contento che si veda che questo ritratto sia spontaneo e semplice. è nato per caso, stavamo passeggiando mentre gli atleti del giro d'italia sfrecciavano a 5 metri... ho visto quest'espressione di mattia in braccio alla sua mamma, tutto serio per via di un raffreddore dovuto ai dentini che stanno per spuntare... puntato, inquadrato e scattato, nulla di più
ale63, a quali artefatti ti riferisci? gli stessi che mi ha sottolineato bruko... o altri?
giuseppe, che dirti... bello l'aggettivo "nostro"... è proprio vero!
non aggiungo nulla a quanto mi hai scritto, come sempre hai il dono di leggere dentro e di sconvolgere. ti dico solo che cristina mi chiede sempre se hai commentato ma è restìa a leggere (anche se poi lo fa immancabilmente di nascosto...) perché rimane sempre basita... grazie
il taglio: vero. avevo tutto lo spazio che volevo, dovevo semplicemente arretrare o "aprire" maggiormente (ho scattato con lo zoom su 140mm)... quello che vedi è il fotogramma pieno...
sara ma che bello incontrarti su queste pagine!!!!
ebbene sì... il monello sta crescendo... anche se da tabelle è sotto la media
ti allego il jpg uscito dalla macchina (morbido come vuole mammaCanon), ma per rispondere alle tue osservazioni ti dico che non c'è luce artificiale di nessun tipo, il cielo era coperto e quello che vedi è semplicemente il riflesso. si vede il profilo di alcune villette a schiera (quelle che ho sotto casa).
per quanto riguarda l'alone sulla guancia... è un effetto flou mal gestito (io lo vedo solo ora sul mio portatile... colpa mia non aver verificato prima )
grazie ancora, guarda che il modello ha una voglia matta di reincontrare i suoi due zietti veneti! e poi l'ho promesso anche a tua mamma (salutamela tanto, ho da darti una sua foto con la piccola giulia)
giuse
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1442 volta(e) |

|
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
massimo, grazie anche a te, mi sono accorto ora del tuo intervento (puntuale come sempre)
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia più bravo lui a farsi riprendere, o te a riprenderlo!
Mi piace un sacco il taglio, ma non mi convince quell'alone tuttìintorno al viso sulla sinistra.
Ha un'espressione bellissima, un misto tra il malinconico (che a quell'età non esiste) e l'annoiato..
E poi quel ciuffetto di capelli che gli ricade lungo la fronte gli dà quel tocco sbarazzino, bello!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|