Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione e il taglio panoramico. bello lo sfondo sfocato q.b. per far risaltare il soggetto, ma trovo efficace la scelta di lasciare leggibile la sagoma della spiga sulla sinistra che in questo modo bilancia molto bene gli spazi della foto.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
da uno scatto scontato visto e rivisto hai saputo creare una bella immagine piacevole! molto bravo!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | da uno scatto scontato visto e rivisto hai saputo creare una bella immagine piacevole! molto bravo!  |
quoto.... complimenti....
Ciao
Laura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Per me, uno scatto riuscitissimo!
Il dente di leone è un fiore fotografatissimo e spesso si cade nell'errore della banalità. Qui invece, come ti ha già giustamente detto liucguru, giochi bene sul bilanciamento dell'immagine sfruttando a tuo(e suo) favore le linee geometriche (e se vogliamo in contrapposizione al "cerchio" del tarassaco) delle spighe.
Sfondo a parer mio azzeccatissimo: le tonalità fredde si sposano benissimo col bianco protagonista.
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
mi unisco ai complimenti  _________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tirzan utente

Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 324 Località: lesina (Fg)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
bella foto grazie per il commento ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la morbidezza e di conseguenza la percezione di questo soffione.
Ruolo fondamentale lo sfuocato dietro e quella spiga in primo piano. Molto poetica.
Un saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Quello che colpisce di questa immagine è la sua resa decisamente pittorica.
La bella resa del dettaglio del dente di leone non ne pregiudica infatti la morbidezza e, soprattutto, la pastosità dello sfuocato retrostante, combinata con i toni scuri e tuttavia vivaci del colore, ci restituisce quasi il senso della pennellata.
Sono d'accordo nel considerare la spiga un elemento di equilibrio della composizione che, nel suo complesso, rispetta i canoni classici dell'estetica, inserendo nei terzi dell'immagine gli elementi rilevanti della stessa.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Breeze utente
Iscritto: 27 Mar 2008 Messaggi: 143 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto meraviglioso che dipinge una sinfonia armonica di colori e forme...Complimenti. _________________ «... la macchina fotografica non è solo un freddo apparecchio meccanico,può essere un'estensione della mente e del cuore secondo l'uomo che la usa.»
John Steinbeck
Canon Eos 400D + Canon EfS 18-55 + Tamron AF 70-300 f 4-5.6 Di LD macro 1:2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
un bello scatto con un'ottima composizione e che trasmette tanto...bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bushdocta utente

Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 283 Località: Ponte nelle Alpi (BL)
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!! Hai giocato molto bene con le geometrie e lo sfuocato, a me piacciono molto i colori di questa foto!! Sembra quasi uscita dalla mano di un pittore!!
Ciao Mirco _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto molto bella con dei colori ed una nitidezza stupendi,ma onestamente mi entusiasma da matti la composizione.
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
sai, ci ho provato spesso, ne ho tante a questo soggetto, ma piu' le guardo, piu' mi rendo conto che le mie non danno questo effetto, di ottima nitidezza e dettaglio del soggetto stesso, e della gradevole pastosità dello sfocato, con la spiga a chiudere la parte bassa, e quel fiore (credo) rosa che invita l'osservatore al percorso della classica diagonale per completare la visione di questa splendida immagine.
complimenti sinceri
p.s; se posso....che ottica hai usato?
Roby  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
Una bella immagine come soggetto e in più molto ben ambientata.
Bravo!
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|