Autore |
Messaggio |
mogway utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 122 Località: Matera
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 4:26 pm Oggetto: Incontro di archi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La vita è come un racconto; importa non tanto la lunghezza, quanto il suo valore." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
La vedrei bene intitolata "caos"..... _________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mogway utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 122 Località: Matera
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
scusa perkè!?!?  _________________ La vita è come un racconto; importa non tanto la lunghezza, quanto il suo valore." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
Scusami, ma non mi convince questa immagine.. troppo caotica davvero, il suo punto di forza, ovvero la simil-colonna da cui partono le simil-arcate, è disturbato dal lampadario in pp che entra insistentemente nella scena.
Inoltre il rumore è davvero troppo, "sporca" l'immagine e la rende non leggibile. Se non sbaglio c'è anche un micromosso..
Io non avrei scelto questa inquadratura, per me penalizza.
Anche il taglio, è da rivedere e gestire bene, questo mi sembra dato un pò al caso.. Perchè tutto quello spazio sulla destra? Perchè tagliare la colonna a sinistra? Perchè tenere nell'inquadratura la luce che spunta in basso dalla porta?
Tutte queste cosine.. andrebbero riviste..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mogway utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 122 Località: Matera
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
il rumore in realtà è stato voluto ... mi dava l'idea di qualcosa di vissuto ... di "antico"
per quanto riguarda l'inquadratura ti do ragione sul fatto che alcuni particolari(quali la finestra) potevano essere omessi ma i lampadari erano impossibili da scludere dal momento che il luogo ne è praticamente invaso. Inoltre ho scelto questa inquadratura perkè è la più caratteristica ... presa in orizzontale od in semplice verticale mi dava l'idea di qualcosa di "lineare" che, in questo caso, non rispecchia assolutamente la realtà.
comunque grazie a entrambi per i suggerimenti.  _________________ La vita è come un racconto; importa non tanto la lunghezza, quanto il suo valore." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto interessante e difficile per i molto elementi presenti.
Concordo con l'analisi di Manu:
- il lampadario dimezzato poteva essere valorizzato di più: così fa capolino timidamente come se fosse lì per caso;
- il rumore impasta un po' tutto
- la colonna è stortina, né tanto, né dritta... magari sfruttandola in diagonale...
- quel pezzo di soffitto in alto che occupa molto spazio, ma aggiunge poco alla foto.
Insomma tante piccole cose che sarebbero da sistemare
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mogway utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 122 Località: Matera
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille _________________ La vita è come un racconto; importa non tanto la lunghezza, quanto il suo valore." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|