Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 4:50 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
bella la linea della curva che sembra la sciata dai due _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:18 pm Oggetto: c |
|
|
ottimamente composta e buona la ripresa dall'alto  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come si rompe la geometria con le due persone e la scia sporca dei passanti.
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
ma che bella foto cugin ratto!
L'apprezzo per più ragioni... qui quei due colori hanno la loro importanza: poteva quasi sembrare un desaturazione parziale, invece non lo è e ciò non fa che dar ulteriore importanza alla tua foto, visto che hain ottenuto questo risultato semplicemente con ciò che avevi a "diposizione" al momento dello scatto. L'uomo in blu, la donna in rosso/fuxia... rosso che tra l'altro viene anche ripreso sul muro. Questa foto mi fa pensare a una favola, anzi a due favole: le favole in genere hanno al loro interno degli stereotipi, culturali e non... qui appunto troviamo la donna vestita di rosso (e un cerchio nei capelli dello stesso colore) e il maschietto di blu... quella donna potrebbe essere vista come cappuccetto rosso (curioso tra l'altro che il maschietto abbia con sé una borsa che potrebbe appunto far pensare al cesto che cappuccetto rosso porta alla donna). Altra cosa curiosa: i due non stanno seguendo il percorso "giusto" (la stradina bianca) ma stanno prendendo una scorciatoia (che potrebbe metterli in pericolo). L'altra favola che mi ricorda è quella di Hansel e Gretel: anche in questo caso vale lo stesso discorso della strada... inoltre in questa favola si racconta che i 2 bambini camminano nel bosco e per non perdersi buttano ai loro piedi dei sassolini in modo tale che possano ritrovare la strada al loro ritorno: nella tua foto non ci sono i sassolini, ma è comunque ben presente il tracciato che stanno compiendo.
Oltre a quanto detto mi piace molto per come l'hai composta... tutto così preciso... e anche alcuni elementi sembrano essere lì non per caso (vedi ad esempio i due "tombini", uno a destra e uno a sinistra o ancora quei rametti che sembrano tentare i due omini)... Insomma per me questa foto è come se fosse una favola in chiave moderna!! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Miseriaccia Topo non ha lasciato un'argomentazione libera!
Mi piace la sua visione...e ne deduco che o è papà da poco o che passa molto tempo con i suoi nipoti!
Ben fatta Belgarath ... co me la tua guida!
 _________________ "Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno ' perchè " Man Ray |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
L'analisi di topo mi piace...ma io forse sono troppo razionale, e nella stradina bianca e nel muro vedo solo una specie di cornice!!
Una bella cornice per uno scatto da ammirare, anche se forse avrei tagliato via la botola a sinistra, troppo sul bordo per richiamare efficacemente quella a destra. Per il resto non ha il titolo, ma io la chiamerei "percorsi di vita"  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Cristina, Maurizio, kaixo.. grazie mille
Cugino, ho letto con molto interesse la tua lettura in chiave fiabesca: con una visione del genere si capisce come riesci a fare foto tanto particolari!
Grazie davvero, sei riuscito a vederci molto più di quello che ci avevo visto io
Penny, grazie davvero (anche per la guida )
Simone.. il titolo non c'è, ma qualcosa nella cornice la trovi (e so già che qualcuno storcerà il naso ): è una citazione che mi è venuta in mente non tanto scattando ma rivedendolo dopo. Grazie della visita! _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepana utente

Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 450
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, bravo davvero, trovo che questa e tante altre foto della tua galleria siano davvero curate, frutto di una gran pazienza ed occhio attento.
Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai dato una interpretazione tua, visuale al massimo e a mio vedere deliziosamente ottimistica della Human race.... dello splendido cult che citi in piccole lettere.....
Questi personaggi colorati non strisciano sul terreno fra fumi bianchi emessi da astronavi interstellari.. e rappresentano speranza con i colori vividi degli abiti a spiccare brillanti fra il rigore delle linee e del grigio.
Macchie di arancio che escono dai muri e rafforzano la tematica centrale....
Fotograficamente parlando la composizione ha una perfetta proporzione fra le parti .
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
percorso senza scantonamenti, e belle geometrie
rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Dopo Topo .. a me resta poco da dire .. visto che i complimenti sono incondizionati .. vediamo un po' dove rompo le scatole ...
... potevi potare i rametti a destra prima di scattare ..
... scherzi a parte ... un gran bello scatto pensato e realizzato in pochi attimi
... la strada del colore resta sempre piuttosto ardua nella street almeno nostrana, specie se punti alle accoppiate ... ma qui c'è molto altro ...
...
... però a pensarci bene senza rametti era meglio ... sono troppo sovversivi nella composizione ... oook ... taccio ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte alepana, Clara (...con premio per aver riconosciuto la citazione ), Rino e pocket
La cosa del colore mi ha fatto riflettere su una cosa, ossia che mi viene naturale pensarle e vederle a colori.. non so se sia un bene o un male, fatto sta che praticamente tutte le street che ho fatto (tranne una, quella dei colombi) sono nate così, e quelle finite in b/n lo sono per motivi di scarsa resa. Anche vagando per altri siti mi sento sempre più attratto dal colore... forse risento di influenze feline, chissà  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: |
La cosa del colore mi ha fatto riflettere su una cosa, ossia che mi viene naturale pensarle e vederle a colori.. non so se sia un bene o un male, fatto sta che praticamente tutte le street che ho fatto (tranne una, quella dei colombi) sono nate così, e quelle finite in b/n lo sono per motivi di scarsa resa. Anche vagando per altri siti mi sento sempre più attratto dal colore... forse risento di influenze feline, chissà  |
C'è foto e foto, alcune funzionano in BN altre a colori ... Non precluderti nessuna strada ... la visione in BN ti fa trovare degli scatti che a colori non vedresti mai (qualsiasi cosa ne pensino i detrattori delle street in BN). Il BN ti educa a gestire le sovrapposizioni con lo sfondo, a porti il problema stesso delle sovrapposizioni, a chiederti in quale tonalità di grigio un colore si trasformerà, a giocare con le accoppiate di forme (forme pure senza distrazioni cromatiche). Sono tutte esperienze che vanno provate a mio avviso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Favolosa
Qui mi piaci... eccome se mi piaci
Rigore compositivo come piace a me...
Senza le fronde dell'albero poi sarebbe stata a dir poco perfetta, quasi disegnata a tavolino... sei sempre in tempo a improvvisarti giardiniere
Grandiosa la curva disegnata dal passaggio dei pedoni nella strada.
Sto cercando di immaginarla senza quei due richiami colorati che si vedono nel muro... non so se il taglio funzionerebbe meglio o meno...
Complimenti
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: |
La cosa del colore mi ha fatto riflettere su una cosa, ossia che mi viene naturale pensarle e vederle a colori.. non so se sia un bene o un male, fatto sta che praticamente tutte le street che ho fatto (tranne una, quella dei colombi) sono nate così, e quelle finite in b/n lo sono per motivi di scarsa resa. Anche vagando per altri siti mi sento sempre più attratto dal colore... forse risento di influenze feline, chissà  |
Leggo ora...
Le street a colori sono sicuramente meno comuni, come dice pocket che ne sa molto più di me scattare pensando in B/N ti fa ragionare sulle tonalità e soprattutto sulle forme.
In ogni caso penso che l'importante sia provare entrambi, eviterei piuttosto di trasformare una foto in B/N perchè la resa a colori non ti piace, forse per onestà intellettuale verso te stesso sarebbe meglio lasciarla nell'archivio... insomma, il fatto di pensarla in un modo e poi trasformarla io penso che in alcuni casi ne sconvolga addirittura il significato o comunque la percezione visiva di questo
Ciao caro  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Ben colta
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
Sai, Belgarath.. mi disorienta questa immagine..
e come sempre mi capita di pensare, è nel primo impatto, nelle prime frazioni di secondo che l'immagine crea un rapporto e un canale emozionale con chi la osserva.. e questa tua visione, mi ha colpito..
e sono da qualche minuto, qui, seduto, nel silenzio assoluto della mia stanza, a guardarla.. e sono lì, a guardare dall'alto, questa scena..
..e vedo mani e artigli minacciosi che sbucano dalla destra, e cercano di allungare il loro influsso negativo, la loro opera di distrazione, di rottura dell'equilibrio.. forse un qualcosa che cerca di corrompere l'armonia..
..e vedo un cammino già marcato e segnato sul terreno, un segno lasciato sul terreno, un segno nero, lasciata da tante altre persone già passate per lo stesso percorso, e già andate oltre, scappando a quei rami e a quelle mani minacciose sulla destra..
..e vedo quasi una metafora della vita, in cui a volte il cammino giusto può essere distratto da tante altre cose, ma alla fine, la cosa giusta, è fare il cammino più normale, e sereno, quello che, in un modo o nell'altro, seguono quasi tutti..
E quelle macchie sul muro, rosse, che richiamano il colore della maglia della ragazza..
Che dire, come ho iniziato, così chiudo..
Una immagine che mi ha parlato, sin da subito..
Complimenti Belgarath, ottima immagine..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 12:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie (x2) pocket, Pier, Marco e Zio
Concordo ovviamente su quanto avete detto relativamente al b/n, premetto che a) mi piacerebbe avere una visione b/n - b) mi piacerebbe ancora di più averla nei pochi secondi che a volte si hanno a disposizione per una street
Il mio non era un discorso generale, ma solo relativo alle street: sono più attratto da quelle a colori perchè in qualche misura le sento più "reali", il b/n introduce una sorta di filtro che non appartiene alla realtà, ma alla tecnica fotografica.. anche se indubbiamente certi tipi di foto possono funzionare meglio (o solo) in b/n.
Per quanto riguarda il discorso di Pier, ancora una volta sento di distinguere una foto street dalle altre: a volte poter rappresentare l'attimo colto può giustificare (a mio avviso) un uso del b/n a scopi "terapeutici": se davanti a un paesaggio si può riflettere e riprovare, quando capitano certe situazioni, a volte non c'è proprio il tempo di pensarla in un modo o nell'altro.
Cestinare una foto valida contenutisticamente solo perchè non "nata" in b/n penso sia un lusso che si possono permettere streephers con molta più esperienza (e tempo) di me... e in tutta onestà penso che anche in quei casi (due, ad oggi) le foto che ho sottoposto a critica siano state decorose. Il mio cestino, comunque, è sempre ben oliato
Zio, mi fa piacerissimo questa tua lettura ... e non solo perchè mi riabiliti i rametti
Sarò stato condizionato dalla sezione di tua competenza, ma ipotizzando che questa foto potesse piacerti, avrei detto che il motivo sia da ricercare nelle linee e nella composizione; è sicuramente una soddisfazione per me vedere che ti ispira una lettura prettamente emozionale.. anche il tuo commento è andato ben aldilà delle mie aspettative, grazie davvero!
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
..un gran bel gioco visivo architettonico..
..l'effetto creato, sia nell'impatto che nel perdurare dello sguardo risiede in una quasi illusione ottica: sai quando nei film si mostrano attori che restano aggrappati sul ciglio di un edificio e sotto inesorabile c'è il vuoto; in realtà la ripresa viene fatta orizzontale davanti all'attore e dietro un fondale, e non verticale- dall'alto-..
..sì, perché la tua archi-street rimane schiacciata, sembra di vedere un muro; in realtà la foto e la relativa visione nasce dall'alto..
..c'è anche un ulteriore elemento di "fuga" proprio nel fatto che le persone si dirigono verso l'unica via libera, negli altri lati "sbaramenti", muro o pavimentazione stradale che sia..
..ed a ciò un particolare: sicuramente le persone provengono dall'apertura in basso a destra perché dietro alle due persone si è prodotto con il tempo una "scia di camminamento", così dall'alto è ben notabile..
..segno di quotodiano cammino..
..ulteriore prova che vedi e sai "scombinare le carte in tavola" con maestria..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Ultima modifica effettuata da Andrea Feliziani il Ven 23 Mgg, 2008 10:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|