photo4u.it


Vienna - Mueso
Vienna - Mueso
Vienna - Mueso
NIKON S1 - 7.7mm
1/148s - f/3.5 - 50iso
Vienna - Mueso
di Dreambela
Gio 22 Mgg, 2008 9:34 pm
Viste: 417
Autore Messaggio
Dreambela
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 158
Località: Senigallia - Ancona

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:34 pm    Oggetto: Vienna - Mueso Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Spero che la foto vi piaccia, anche se fatta con una piccola digitale automatica Smile

critiche e commenti sempre ben accetti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dreambela.

Purtroppo l'immagine soffre moltissimo e per vari motivi. Imbarazzato

Ne elenco alcuni...

Prima cosa che salta all'occhio: il cielo bruciato e quell'artefatto poco carino sui rami dell'albero.
Inoltre vedo come una patina che non rende ben leggibile l'immagine e forse anche del micromosso.

Non so, ma per me non suscita un interesse particolare, non va... Imbarazzato Imbarazzato Forse con un'inquadratura più accattivante sarebbe stata interessante, così vedo soltanto un museo( peraltro molto fotografato Wink ).

Scusami.. magari questo può essere uno stimolo per migliorare! Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dreambela
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 158
Località: Senigallia - Ancona

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Eruyomë,
grazie 1000 per i preziosi consigli Smile servono sicuramente a migliorare...spero di postare foto più carine Wink...certo che qui siete tutti bravissimi...sarà dura !!

Ciao, Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Davide..

Un paio di suggerimenti, prima di tutto.. nel postare le immagini, è sempre utile seguire qualche piccolo accorgimento, relativo alle dimensioni e alla qualità del jpeg stesso. Mi spiego:

Una immagine di 129 kB (132098 byte), soffre moltissimo di tutti quegli artefatti e imperfezioni che vedi un po' sparsi su tutta l'immagine, soprattutto nelle zone più ricche di particolari, perchè è proprio lì che il jpeg va in crisi, per le forti compressioni..

Allo stesso modo, postare una immagine grande nelle dimensioni ma con un peso in kB contenuto, non fa altro che aumentare la perdita di qualità, rendendole ancora più opace -impastate nei colori- e ricche di artefatti..

Per questo, consiglio è sempre quello di sfruttare a pieno i 320 kB a disposizione per il post delle immagini, e con dimensioni mai troppo esagerate, di solito 900 px in altezza sono più che sufficienti..

Per essere più completo ed esauriente, ti mando a questo memo, per avere qualche indicazione in più e la procedura da usare con PS per ottenere una immagine dalla qualità massima possibile sfruttando a pieno i 320 kB.

Detto questo, passiamo all'immagine..

Nell'inquadrare il Museo, penso tua intenzione principale fosse quella di sottolineare quella casa piantata lì, a testa in giù.. e di volerla valorizzare un po' con la presenza umana in basso che entra nel fotogramma..

Dando per scontato che quel camion lì stona proprio, avresti potuto aspettare qualche attimo in più, per non tagliare i piedi alla figura umana, oppure, se fosse stato possibile, aspettare un po' di più per vedere se quel camion ripartisse per allontanarsi dalla scena..

Occhio anche ai particolari della scena: a sinistra si intravede un qualche elemento che sbuca, soprattutto in basso, e non si capisce cosa sia.. a questo punto, un leggero crop, e si elimina del tutto..

Avrei forse optato per un'altra inquadratura, per eliminare tutti quegli elementi.. uno spostamento a destra, per inquadrare si in diagonale rispetto allo spigolo, ma rimanendo più frontale rispetto alla facciata e alla casetta capovolta..

Il cielo bruciato, è proprio una cosa che non va.. ma ho letto che hai ottenuto il tutto con una piccola digitale, se fosse stato possibile, una leggera sottoesposizione forse ti avrebbe aiutato..

Per quanto riguarda l'equilibrio cromatico e i livelli, qualcosina si può fare.. ho provato a usare un po' PS..

Spero che i miei consigli ti siano utili, continua a scattare, e a metterti in discussione sempre, solo così, si cresce..! Wink



vienna2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 963 volta(e)

vienna2.jpg



_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreambela
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 158
Località: Senigallia - Ancona

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ZioMauri29,
grazie per i tanti e utilissimi consigli.
Oggi ho il pc che non va molto, ho fatto una fatica a caricare la pagina...non mi sembra neanche vero di esserci riuscito...probabilmente gli aggiornamenti del O.S. che mi impallano tutto.

Riguardo alle dimensioni dell'immagine dici che 900 px in altezza sono più che sufficienti...forse volevi dire in larghezza? (o forse non ho capito niente Smile

Per quanto riguarda l'immagine si volevo valorizzre la casa rovesciata con la presenza della persona che passava...ma ho scattato troppo presto Smile il camioncino effettivamente non ci dice per niente...cercherò di fare più attenzione la prossima volta.

Il cielo bruciato non si può proprio vedere, ma è un problema della macchinetta digitale che ho (nikon coolpix S1 la prima uscita), le foto più divertenti, e sicuramente di migliore qualità, le facevo con una canon eos reflex analogica(un pò vecchiotta ma fa delle belle foto)...ma ormai è obsoleta(e costosa sviluppare i rullini)...anche perchè non ho più lo scanner, ed anche se lo avessi non avrei voglia di perdere il tempo a scansionarle.

Un'ultimo chiarimento...con il termine crop si intende la compressione dell'immagine? (vado a documentarmi Smile

Grazie ancora per i consigli.

Ciao, Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi