Autore |
Messaggio |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 3:27 pm Oggetto: Controluce.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung
Ultima modifica effettuata da martini stefano il Lun 19 Mgg, 2008 3:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, uno scatto insolito e molto ben eseguito.Complimenti!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
semplice ma bello.... = semplicemente bello....
Complimenti
Ciao
Laura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
WOW!!!ke bella!!
sembra una lampada
ciao _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Interessante!!
forse avrei dato un colpettino di flash di riempimento per ravvivare leggermenete il rosso e il verde il primo piano e maggiore profondità di campo per non sfocare il fiore nella parte centrale della foto!!
Ciao
Gianpaolo  _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | Interessante!!
forse avrei dato un colpettino di flash di riempimento per ravvivare leggermenete il rosso e il verde il primo piano e maggiore profondità di campo per non sfocare il fiore nella parte centrale della foto!!
Ciao
Gianpaolo  |
grazie a tutti, per gianpaolo, se guardi i dati exiff della foto vedreai che ho usato il flash.... diaframma usato F8.
ciao stefano  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
martini stefano ha scritto: | Gianpaolo La Paglia ha scritto: | Interessante!!
forse avrei dato un colpettino di flash di riempimento per ravvivare leggermenete il rosso e il verde il primo piano e maggiore profondità di campo per non sfocare il fiore nella parte centrale della foto!!
Ciao
Gianpaolo  |
grazie a tutti, per gianpaolo, se guardi i dati exiff della foto vedreai che ho usato il flash.... diaframma usato F8.
ciao stefano  |
certamente, non lo metto in dubbio, ma a mio avviso non è bastato! poi se è questo che volevi ottenere ok ben fatto, io avrei riprovato chiudendo maggiormente il diaframma e illuminato un tantino in più!!
Ciao
Gianpaolo _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
bè, magari è stata una scelta, e non ne discuto assulutamente, vorrei essere capace a far risaltare le gocce d'acqua così bene anche io,,...
ma a mio personalissimo gusto direi che se fosse stato un pochino meno scuro il primo piano del fiore, forse sarebbe stata ancora più bella come foto, resta il fatto che è uno splendido scatto ben interpretato
e immagino che abbia un suo perchè, leggendo il titolo.
un saluto, roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Per me un'immagine così è da applauso!!
L'unica cosa che toglierei via è quella goccia sulla destra che non è perfettamente a fuoco ed è azzurrina!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
roby1495 ha scritto: | bè, magari è stata una scelta, e non ne discuto assulutamente, vorrei essere capace a far risaltare le gocce d'acqua così bene anche io,,...
ma a mio personalissimo gusto direi che se fosse stato un pochino meno scuro il primo piano del fiore, forse sarebbe stata ancora più bella come foto, resta il fatto che è uno splendido scatto ben interpretato
e immagino che abbia un suo perchè, leggendo il titolo.
un saluto, roby |
grazie ancora dei vostri commenti e suggerimenti, per gianpaolo, penso tu abbia ragione, ma questo me lo hai fatto notare tu oggi, sul diplsy della macchina non sono riuscito a valutare la foto...., ormai per rifare la foto devo ricostruire il set... ( foto scattata in giardino, con il papavero attaccato ad un cavalletto, la macchina sull'altro, ho sfruttato l'ultimo sole prima del tramonto, una canna dell'acqua per annaffiare il tutto).
per roby1495, non è stata una scelta, sono sincero, è venuta fuori così....... per averla + chiara nella parte vicina, (ritorna il discorso di gianpaolo) avrei dovuto usare un diaframma molto + chiuso, 16 o 18 e un colpo di flash molto + forte...., col senno di poi avete ragione, così come è stata scattata la parte vicina del fiore è completamente sfuocata....
grazie ancora dei suggerimenti, se trovo il tempo riprovo a farla come dite voi.
ciao stefano  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|