Autore |
Messaggio |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 11:35 am Oggetto: Giochi perduti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brujasarina utente

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 265 Località: Amsterdam
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
il titolo mi ha incuriosita però la realizzazione mi ha lasciata un pò perplessa...
in questo modo hai dato importanza solamente alle mani e non al gioco..
ciao,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
ciao mi piace molto il b/n e i dettagli sulle mani... gran bella foto
_________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
brujasarina ha scritto: | il titolo mi ha incuriosita però la realizzazione mi ha lasciata un pò perplessa...
in questo modo hai dato importanza solamente alle mani e non al gioco..
ciao, |
ho scelto di mettere in primo piano le mani lasciando l'oggetto del gioco sfuocato e mosso : il tappino poco avanti che sta rotolando ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
spunto interessantissimo e buona realizzazione.
Sarei curioso di vedere come renderebbe con le monete (o cosa) a fuoco magari nella parte illuminata dal sole e le mani leggermente sfocate in modo da dare maggior risalto al "gioco perduto" visto che è lo scopo dello scatto.
Non che cosi' non mi piaccia pero' forse le monete anche se sfocate si perdono ulteriormente perchè in ombra....
INoltre essendo un "gioco" sarebbe sicuramente piu' credibile (quest è una mia opinione ma potrei sbagliarmi) che le mani fossero quelle di un ragazzo e non di una persona piu' anziana....
Comunque un plauso per lo spunto davero molto interessante..
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | spunto interessantissimo e buona realizzazione.
Sarei curioso di vedere come renderebbe con le monete (o cosa) a fuoco magari nella parte illuminata dal sole e le mani leggermente sfocate in modo da dare maggior risalto al "gioco perduto" visto che è lo scopo dello scatto.
Non che cosi' non mi piaccia pero' forse le monete anche se sfocate si perdono ulteriormente perchè in ombra....
INoltre essendo un "gioco" sarebbe sicuramente piu' credibile (quest è una mia opinione ma potrei sbagliarmi) che le mani fossero quelle di un ragazzo e non di una persona piu' anziana....
Comunque un plauso per lo spunto davero molto interessante..
 |
ti faccio qualche precisazione sul gioco cosi capisci meglio le mie scelte.
Non sono monete ma tappini delle bottiglie. Ogni anno qua a Viareggio gli anziani si ritrovano sul lungomare assieme anche a giovani per rigiocare come ai tempi persi questo gioco dove si effettua una pista sull'asfalto usando il carbone, si piazzano degli ostacoli e nocchino dopo nocchino si gareggia per chi arriva primo. Con tanto di vincitore. Sulla scelta di mettere a fuoco il tappo e lasciare sfuocata la mano ci avevo pensato ma non ci sono riusctio. Ho usato il 50 mm fisso per fare questa foto e mi sono posizionato molto vicino alle mani. Ho scelto un anziano perchè ho voluto dare risalto al fatto che è un gioco non più praticato ormai per le strade. C'era qualche bambino, ma francamente non so perchè non mi è piaciuto fare la foto solo alle mani di loro ma ho preferito foto d'insieme.
Mi dispiace non essere riuscito a tenere a fuoco anche il tappino oltre alle mani me sia per il fatto che il tappo è in movimento sia per la mia scelta di usare una apertura elevata, non ricordo ma credo superiore a 2.
Forse se avessi impostato il diaframma su 8 sarei riuscito comunque a tenere a fuoco mani e tappino ma non so con quale effetto. Tra un anno riprovo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | spunto interessantissimo e buona realizzazione.
Sarei curioso di vedere come renderebbe con le monete (o cosa) a fuoco magari nella parte illuminata dal sole e le mani leggermente sfocate in modo da dare maggior risalto al "gioco perduto" visto che è lo scopo dello scatto.
Non che cosi' non mi piaccia pero' forse le monete anche se sfocate si perdono ulteriormente perchè in ombra....
INoltre essendo un "gioco" sarebbe sicuramente piu' credibile (quest è una mia opinione ma potrei sbagliarmi) che le mani fossero quelle di un ragazzo e non di una persona piu' anziana....
Comunque un plauso per lo spunto davero molto interessante..
 |
ti faccio qualche precisazione sul gioco cosi capisci meglio le mie scelte.
Non sono monete ma tappini delle bottiglie. Ogni anno qua a Viareggio gli anziani si ritrovano sul lungomare assieme anche a giovani per rigiocare come ai tempi persi questo gioco dove si effettua una pista sull'asfalto usando il carbone, si piazzano degli ostacoli e nocchino dopo nocchino si gareggia per chi arriva primo. Con tanto di vincitore. Sulla scelta di mettere a fuoco il tappo e lasciare sfuocata la mano ci avevo pensato ma non ci sono riusctio. Ho usato il 50 mm fisso per fare questa foto e mi sono posizionato molto vicino alle mani. Ho scelto un anziano perchè ho voluto dare risalto al fatto che è un gioco non più praticato ormai per le strade. C'era qualche bambino, ma francamente non so perchè non mi è piaciuto fare la foto solo alle mani di loro ma ho preferito foto d'insieme.
Mi dispiace non essere riuscito a tenere a fuoco anche il tappino oltre alle mani me sia per il fatto che il tappo è in movimento sia per la mia scelta di usare una apertura elevata, non ricordo ma credo superiore a 2.
Forse se avessi impostato il diaframma su 8 sarei riuscito comunque a tenere a fuoco mani e tappino ma non so con quale effetto. Tra un anno riprovo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
marco_82 ha scritto: | biagio ha scritto: | spunto interessantissimo e buona realizzazione.
Sarei curioso di vedere come renderebbe con le monete (o cosa) a fuoco magari nella parte illuminata dal sole e le mani leggermente sfocate in modo da dare maggior risalto al "gioco perduto" visto che è lo scopo dello scatto.
Non che cosi' non mi piaccia pero' forse le monete anche se sfocate si perdono ulteriormente perchè in ombra....
INoltre essendo un "gioco" sarebbe sicuramente piu' credibile (quest è una mia opinione ma potrei sbagliarmi) che le mani fossero quelle di un ragazzo e non di una persona piu' anziana....
Comunque un plauso per lo spunto davero molto interessante..
 |
ti faccio qualche precisazione sul gioco cosi capisci meglio le mie scelte.
Non sono monete ma tappini delle bottiglie. Ogni anno qua a Viareggio gli anziani si ritrovano sul lungomare assieme anche a giovani per rigiocare come ai tempi persi questo gioco dove si effettua una pista sull'asfalto usando il carbone, si piazzano degli ostacoli e nocchino dopo nocchino si gareggia per chi arriva primo. Con tanto di vincitore. Sulla scelta di mettere a fuoco il tappo e lasciare sfuocata la mano ci avevo pensato ma non ci sono riusctio. Ho usato il 50 mm fisso per fare questa foto e mi sono posizionato molto vicino alle mani. Ho scelto un anziano perchè ho voluto dare risalto al fatto che è un gioco non più praticato ormai per le strade. C'era qualche bambino, ma francamente non so perchè non mi è piaciuto fare la foto solo alle mani di loro ma ho preferito foto d'insieme.
Mi dispiace non essere riuscito a tenere a fuoco anche il tappino oltre alle mani me sia per il fatto che il tappo è in movimento sia per la mia scelta di usare una apertura elevata, non ricordo ma credo superiore a 2.
Forse se avessi impostato il diaframma su 8 sarei riuscito comunque a tenere a fuoco mani e tappino ma non so con quale effetto. Tra un anno riprovo  |
vista la tua precisazione sull'usanza allora la scelta delle mani è altamente giustificata..
Per quanto riguarda l'apertura pernso che la tua scelta di tenere afuoco solo un elemento sia quella giusta da maggior risalto o al gesto o ai tappini e da maggior forza espressiva alla foto secondo me.
In ogni caso visto l'evento ricorrente sarebbe molto bello e ancor piu' interessante documentarlo con una serie di scatti che raccontino il tutto...
Vuol dire che hai un anno di tempo per prepararti una scaletta e pensare a un bel reportage di questo evento......
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
beh qualcosa avrei in realtà ma giusto altre 2 o 3 foto al massimo
tipo questa qua ad esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1023 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
peccato per il primo piano, penso sarebbe stata una gran bella foto....
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
marco_82 ha scritto: | Ho scelto un anziano perchè ho voluto dare risalto al fatto che è un gioco non più praticato ormai per le strade. |
Scelta più che giusta secondo me!
Belle le foto e... un pò di nostalgia da mandar giù, visto che ero anche io uno dei ragazzini che hanno passato interminabili pomeriggi a "giocarsi" i tappi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
la foto è splendida, però non si capisce bene il gioco...
io dico che cambiando titolo, e giocandolo sulle mani e sul gesto, vai a nozze
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
per chi lo voleva ho anche il bimbo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1000 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
alexelli ha scritto: | ciao mi piace molto il b/n e i dettagli sulle mani... gran bella foto |
quoto!
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
La foto a mio avviso è buona, molto gradevole anche il bw, però se volevi dire gioco ritengo anch'io che il tappo dovrebbe essere a fuoco visto che è parte integrante della scena e di quello che volevi dire. Saluti.
Ultima modifica effettuata da enzo penna il Gio 08 Mgg, 2008 7:25 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 7:23 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare questa, ribadisco la bontà di quella, ma questa è un'altra cosa, qua ci sono tutti gli ingredienti necessari, il numero dentro il tappo e la sigaretta fanno la differenza, ti meriti un bravo doppio. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
meglio in varie, di street ha ben poco!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo l'immagine molto interessante, ben calibrata, con un bn deciso, scelta quanto mai azzeccata!
Ho letto attentamente tutte le tue spiagazioni, quindi non ho molto da aggiungere..
L'unica che non mi convince è la seconda, con bruciature forti ed il tappo in pp che non si distingue abbastanza.
Trovo l'ultima ben fatta, ma avrei tenuto a fuoco l'altra mano (so che non è stato facile con mani e tappi in movimento..!)
Unica pecca, secondo me, che hanno tutte è il primo piano sfocato e spesso bruciato.. Per il resto, è un bel lavoro.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|