Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:11 pm Oggetto: ..Fatima Polaroid.. |
|
|
Altro ritratto.. ritoccato..
versione Polaroid..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Velocità otturatore: 1/60 sec
Iso: 400
f/4,6
Commenti e critiche ben accetti!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto, con quella grana tutt'intorno al viso, il riccioletto frontale che fa capolino e gli occhietti vispi e furbi!
Belli anche i colori così tenui, che diventano leggermente più forti soltanto sulle guanciotte! E quel mezzo sorrisino..?
Oltre alla tua di bravura, aggiungerei quella della modella che ti aiuta davvero molto (dobbiamo dirlo!).
Ho guardato anche le altre.... e quando le postiiii????  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jefolo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 443 Località: milano
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:29 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente la finta polaroid non mi convince.
Un po' perché è finto e di per se è un nonsense replicare in digitale qualcosa di prettamente fisico, un po' perché non sembra affatto una polaroid vera: la cornice (che vorrebbe emulare quella di una pellicola 600 o una sx70) ha la zigrinatura molto più marcata che nella realtà; i colori, per essere scattata in interni e con flash (o con una illuminazione diretta vista l'ombra abbastanza netta), è un po' troppo fredda rispetto a quello che ci si aspetta da una 600, ma soprattutto .... osserva le pieghe sulla cornice ai lati.. non hanno corrispondenza nella parte 'impressa' e questo sarebbe impossibile qualora si trattasse di una vera polaroid (in quanto oggetto fisico e quindi sarebbe un po' piegato anche nella parte della foto).
Spero che le mie osservazioni possano esserti utili qualora voglia ritentare il gioco.
ciao ! _________________ sono qui per imparare. vuoi darmi una mano? visita la mia gallery e lascia un commento! grazie
jefolo su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Vero. Atmosfera anni settanta. Riproposti colori, grana, effetto flou e anche formato quadrato della gloriosa polaroid Land 1000.
Tecnologia oramai superata, che tu ci fai rivivere con un artifizio digitale e facendoci provare anche un po' di nostalgia... Bella prova. Ciao, Fausto |
Ciao Fausto.. grazie mille del tuo intervento.. volevo dare ad un simpatico ritratto un qualcosina in più.. quasi una leggera velatura maliconica di un tempo passato, o una patina di ''anni 70'', come dici tu.. sicuramente è da migliorare.. ma non mi dispiace come inizio.. e poi, il ritratto di partenza meritava!
Grazie ancora di cuore Fausto!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Bellissimo ritratto, con quella grana tutt'intorno al viso, il riccioletto frontale che fa capolino e gli occhietti vispi e furbi!
Belli anche i colori così tenui, che diventano leggermente più forti soltanto sulle guanciotte! E quel mezzo sorrisino..?
Oltre alla tua di bravura, aggiungerei quella della modella che ti aiuta davvero molto (dobbiamo dirlo!).
Ho guardato anche le altre.... e quando le postiiii????  |
Ciao Manuela, ti assicuro che il 99% della foto l'ha fatto la mia Fatima, non io! io ho solo inquadrato, e fatto click!
Cercherò di postare quelle che davvero meritano di essere sottoposte all'attenzione di tutti quanti, alcune sono solo prove fatte per testare e imparare e prendere confidenza con la nuova macchina, e la mia modella preferita si è prestata molto volentieri!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
jefolo ha scritto: | Sinceramente la finta polaroid non mi convince.
Un po' perché è finto e di per se è un nonsense replicare in digitale qualcosa di prettamente fisico, un po' perché non sembra affatto una polaroid vera: la cornice (che vorrebbe emulare quella di una pellicola 600 o una sx70) ha la zigrinatura molto più marcata che nella realtà; i colori, per essere scattata in interni e con flash (o con una illuminazione diretta vista l'ombra abbastanza netta), è un po' troppo fredda rispetto a quello che ci si aspetta da una 600, ma soprattutto .... osserva le pieghe sulla cornice ai lati.. non hanno corrispondenza nella parte 'impressa' e questo sarebbe impossibile qualora si trattasse di una vera polaroid (in quanto oggetto fisico e quindi sarebbe un po' piegato anche nella parte della foto).
Spero che le mie osservazioni possano esserti utili qualora voglia ritentare il gioco. ciao ! |
Ciao Jefolo.. e che scherzi? le tue osservazioni sono PREZIOSISSIME! soprattutto per chi, come me, con le polaroid ha avuto davvero pochissimo a che fare, le ho viste usare o scattare solo 3 o 4 volte in vita mia!!! Sai, per la cornice, ho esagerato io di proposito con la tonalità delle striature, più chiare non mi convincevano molto.. per i colori e per il flash, non posso che darti ragione.. da come ne parli, si vede e si capisce che hai molto di più il polso e il confronto con la vera resa di tali pellicole.. io ho solo qualche indicazione e ricordo di quello che ne viene fuori veramente..
Tutto quello che hai detto sarà usato e gestito al meglio nella prossima elaborazione e sistemazione.. per cui..
Grazie, grazie ancora!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|