Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 6:38 pm Oggetto: La teca tanto discussa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Non è facile da fotografare.. passo di lì praticamente tutti i giorni ma non riesco mai a trovare l'inquadratura ideale. Vuoi per il contesto, vuoi per i pochi punti di ripresa che offre, vuoi per la mia pignoleria..
Questa è una buona inquadratura!
In effetti io passo sempre dall'altro lato..
Hai gestito bene il tutto, onore al merito!
Personalmente avrei dato più valore all'ala di vetro, o quantomeno avrei inquadrato dal lato opposto, facendo intravedere il perchè di questa accesa ed ancora attuale discussione.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Quando ero andato a vederla, era appena stata innaugurata... 'tacci loro c'era poco più che un cantieraccio!!
Ergo non ho idea di come sia fatta, però dalla foto forse anche io mi sarei soffermato di più sulla vetrata, anche se il disegno degli alberi sulla facciata candida ha un suo perché. Anche l'inclinazione data allo scatto mi fa correre l'occhio verso la vetrata che però è in ombra e piccolina laggiù in fondo.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
A differenza di chi mi ha preceduto, non conosco questo posto nè la teca tanto discussa.. e mi sa che mi sono perso qualche cosa..
Comunque, la scelta della linea verticale sulla sinistra ti ha dato la possibilità di tenere inclinato tutto il resto delle linee verticali, il che effettivamente è un bene, visto che lo sguardo viene proprio attirato in fondo a quei vetri.. anche i colori e del cielo e del resto son vivi e brillanti.. anche le ombre sul muro sono interessanti, e disegnano un nuovo ambiente..
Proveri a rifare la stessa inquadratura, con le stesse scelte tecniche, ma dal lato opposto, per avere la vetrata in primo piano..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ho provato ma dall'altra parte non si può fotografare.....la strada e la sua angolazione non permettono una foto del genere dalla parte opposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
peccato  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|