Autore |
Messaggio |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 12:03 pm Oggetto: La terra è tonda |
|
|
Personalmente adoro la distorsione causata dalle focali corte. Qui ho voluto accentuarla in maniera smodata perché l'orizzonte era storto e avrei perso il riflesso della schiuma nell'angolo di destra, se avessi corretto la foto.
Inoltre, adesso ho una foto del mare un po' diversa dal solito
Critiche e commenti sempre bene accetti, grazie! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente diversa dal solito, un'interpretazione della sfericità terrestre originale... forse
Piuttosto i colori, se è una scelta ok, diversamente sarebbero da rivedere
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massi93 utente

Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 283 Località: Saronno
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | Piuttosto i colori, se è una scelta ok, diversamente sarebbero da rivedere  |
Originale è originale, ma i colori in effetti sono un po' caldini..
Ciao. _________________ Canon EOS 40D + 18-55 kit + Canon 70-300 IS USM + Sandisk Extreme Ducati 4gb
Il mio sito! Giochi in flash!Dreamstime
"Il secondo è il primo dei perdenti" E. Ferrari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Vale, pensa che c'è chi si ammzza con PS a raddrizzare gli orizzonti... si è vero, è diversa dal solito, ma ne preferisco altre tra le tue, sinceramente...
Scusa "nuvolalfa", ma se non è una scelta volontaria, da cosa dipendono allora i colori?? Mah...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | Scusa "nuvolalfa", ma se non è una scelta volontaria, da cosa dipendono allora i colori?? Mah...  |
Io penso sia una scelta volontaria in quanto non solo sono molto caldi ma hanno anche dominanti decisamente spinte.
Ho fatto l'osservazione perchè non conosco bene l'utente e nel forum in quasi un anno ne ho visto di cotte e di crude, a volte alcuni utenti non si accorgono di niente
Comunque se non fosse una scelta, ma non penso, i colori potrebbero dipendere da un'errata regolazione dei livelli e della temperatura della luce, a volte con gli automatismi capita, in particolar modo nelle ore di luce calda.
Tutto qui.
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo, sono andato ora a vedermi la galleria di Valentina, il dubbio è sparito, ce ne sono altre con identica lavorazione e, direi che sono molto belle.
Ciao ... _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
....immagine che trova una sua particolare dimensione proprio grazie alla forte deformazione dell'orizzonte...... particolare lo è anche grazie alla resa tonale...... diciamo che sono due effetti che molti cercano di allontanare persino dai propri sogni, ma tu ne hai voluto fare la forza della fotografia.... il risultato mi pare buono e personale.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie degli interventi e delle visite
I colori caldi sono voluti, erano le tre di pomeriggio di una bella giornata di sole ma ho voluto mettere alla prova le mie capacità. Mi sono prefissata di fare degli scatti evocativi di caldo e di memorie antiche e così ecco fuori i toni caldi e i giochi di ombre e le silhouette che si possono vedere in alcune delle mie ultime foto (tutte scattate in un miniraduno del forum a Reggio Calabria).
Grazie ancora davvero a tutti, domani vi rileggo con più calma perché adesso sono leggermente distrutta  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 7:38 am Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: |
Grazie ancora davvero a tutti, domani vi rileggo con più calma perché adesso sono leggermente distrutta  |
Quest'ultima frase mi ricorda "bevute al pub"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 7:38 am Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: |
Grazie ancora davvero a tutti, domani vi rileggo con più calma perché adesso sono leggermente distrutta  |
Quest'ultima frase mi ricorda "bevute al pub"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qui appena alzata U_U
Sono in una fase in cui penso che una foto come questa (seguendo la tecnica così come la fotografia vuole) siamo bravi a farla tutti, basta avere una macchina fotografica qualunque e trovarsi lì.
Quindi, per metterci qualcosa in più, ho voluto indorare la spuma dell'acqua (erano le tre del pomeriggio di un paio di settimane fa, quindi la luce era davvero molto forte) ed evocare i toni caldi del tramonto col solo uso del diaframma e dei tempi, anche perché quando te ne stai in spiaggia per due ore (15:00/17:00) davvero non sai che fare e ti devi ingegnare un po', visto che non c'è gente, non ci sono gabbiani e il mare - per quanto bello che sia - è sempre lo stesso.
Diverse persone mi hanno detto che questa mia ultima serie di foto raffigura l'idea che si sono fatti di Marte
L'orizzonte distorto l'ho già spiegato, nasce anche da un'esigenza di comodità (avevo la distorsione per la focale corta e l'inclinazione dell'orizzonte a causa mia ) e mi sono voluta facilitare le cose, dando un tocco personale a una foto che altrimenti sarebbe stata più che normale, secondo me. Anzi, forse in molti non avrebbero nemmeno fatto caso al colore perché si pensa "questa foto è normale, scattata al tramonto con dominanze gialle...".
Mi scuso se mi sono dilungata tanto, ma... Alesse ha ragione
Ieri ero al pub U_U°°° _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:23 am Oggetto: |
|
|
simpatica mi piace l effetto
complimenti Valentina
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Sono in una fase in cui penso che una foto come questa (seguendo la tecnica così come la fotografia vuole) siamo bravi a farla tutti, basta avere una macchina fotografica qualunque e trovarsi lì. |
Giusto per parlare un pò di fotografia, attenzione !
Non è proprio giusto quello che dici:
- molti non riescono a fare una foto che abbia un senso nemmeno davanti al paesaggio più bello conosciuto
- riportare i colori il più naturali possibili non è mica semplice, in particolar modo quando la tendenza è all'ipersaturazione
- la tua bella foto rievoca il tramonto, brava, ma in realtà sarebbe venuta diversa in quell'orario
- la tua elaborazione del colore è piacevole, ma funziona perchè ci sono sotto delle forme da guardare ben composte e ben pensate
Riassumendo, chiunque può scattare ma 999 volte su 1000 le foto non riportano la realtà, non sono interessanti, sono mal composte e insulse
Inoltre anche la macchina se chi la usa la conosce fa la differenza, diciamo che incide sulla qualità tecnica, certamente non su quella artistica.
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|