Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ma certo...solo che togliendo la grana hai pure tolto i particolari del viso!
CMQ bel ritratto ....anche se nn e' il mio tipo!
un caro saluto
mauro
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | ma certo...solo che togliendo la grana hai pure tolto i particolari del viso!
CMQ bel ritratto ....anche se nn e' il mio tipo!
un caro saluto
mauro |
Hai ragione, infatti ho postato la prima!
Ciao e grazie!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Manu..io passo da qui..non sono un intenditore di ritratti,anzi..non è neanche il mio genere preferito per il momento,ma questo secondo me non è buon lavoro...
non trovo un punto del viso a fuoco,e in un ritratto suppongo che debba esser prorpio li il centro d'attenzione...
inoltre lo sfondo secondo me è un pò tropop presente,troppo poco sfuocato..la mia attenzione si sofferma a leggere i titoli di tutti i libri dietro le spalle dello scrittore...
perdona la franchezza,ma penso sia meglio esser sinceri
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | Manu..io passo da qui..non sono un intenditore di ritratti,anzi..non è neanche il mio genere preferito per il momento,ma questo secondo me non è buon lavoro...
non trovo un punto del viso a fuoco,e in un ritratto suppongo che debba esser prorpio li il centro d'attenzione...
inoltre lo sfondo secondo me è un pò tropop presente,troppo poco sfuocato..la mia attenzione si sofferma a leggere i titoli di tutti i libri dietro le spalle dello scrittore...
perdona la franchezza,ma penso sia meglio esser sinceri  |
Ma sì, hai perfettamente ragione!
Era difficile quel giorno uscire di lì con qualche scatto decente.. e la mia prova lo dimostra pienamente!
Apprezzo i consigli che mi dai e soprattutto la sincerità e la gentilezza che usi sempre nei miei confronti!
Grazie per il passaggio!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
C'è il problema della definizione dovuto alle scarse possibilità della tua macchina, quindi passo oltre...
L'inquadratura è quello che viene considerato un piano medio (terminologia più cinetelevisivo che fotografica), va da sopra i capelli (lasciando aria in testa) sino alla vita. Il viso è ben visibile con tutte le sue espressioni, ma è un'inquadratura decisamente poco impegnativa, adatta a momenti in cui non si vuole trasmettere troppa tensione oppure si vogliono passare delle informazioni che non sarebbero percepite dall'osservatore se l'inquadratura fosse con una vicinanza eccessiva al soggetto o al contrario troppo lontana.
In questo caso è importante la gestualità, il che potrebbe essere indispensabile in certi situazioni, dove la scena è troppo povera di elementi che possa ricondurre il soggetto all'ambiente, al proprio lavoro...in questa, la figura umana è dominante, ma al contrario di quando afferma Francesco, riesco a percepire i tratti essenziali dell'ambiente circostante, e per un ritratto di uno scrittore credo che possa funzionare...
Come ho detto all'inizio è penalizzato dalla scarsa definizione, ma il ritratto in se mi sembra riuscito
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | al contrario di quando afferma Francesco, riesco a percepire i tratti essenziali dell'ambiente circostante, e per un ritratto di uno scrittore credo che possa funzionare... |
te l'avevo detto che non ci capivo una mazza!!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: |
te l'avevo detto che non ci capivo una mazza!!!  |
errore...ne capisci e come Francè , l'osservazione è personale,
magari sono io che la leggo sbagliata, l'importante è dire quello che si pensa
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Francesco e Claudio.. un GRAZIE più grande di così non credo di poterlo scrivere...!
Francesco l'ho ringraziato anche prima..
A Claudio voglio dire due cosine..:
Riesci sempre a cogliere qualcosa in uno scatto, a coglierne un perchè, a guardarlo a fondo e questo è di sicuro una grande dote che ti porti dentro.
Non ho cestinato la foto proprio perchè ritenevo importante il suo sguardo.. Era alla sua prima presentazione ufficiale, la sua "prima volta", ed in quello sguardo ho visto tutta la paura e le preoccupazioni che in quel momento lo paralizzavano su quella sedia.
Grazie di nuovo, ad entrambi. E' bello incontrare persone come voi!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|