Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
a parte i riflessi che ti ho detto, altre bruciatur, nel miomonitor, non ne vedo!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
forse ho sbagliato a definirle bruciature perchè vengono intese in senso negativo, chiamiamoli punti luce insomma sono quelli che ho evidenziato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 224 volta(e) |

|
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
a bhe, allora su quelli, sono in accordo con te!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ok per le prove della pdc che come ti hanno suggerito è da ricontrollare meglio ma già che ci sei, il mio consiglio è di controllare anche l'illuminazione per avere ombre meno presenti. consiglierei anche un diverso sfondo, un po' meno neutro, grigio!  |
Grazie per i suggerimenti, che alla prima occasione utile metterò senz'altro in pratica!
Francesco Catalano ha scritto: | [...]
visto che parliamo di illuminazione mi piacerebbe chiacchierare su queste foto (credo farà piacere all'autrice)[...]
|
Contentissima che questo scatto-prova abbia suscitato un interessante (di sicuro non soltanto per me) dibattito.
Con costanza e dedizione seguirò ogni consiglio cercando di sfruttarlo al meglio!
Grazie ad entrambi!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
bella e originale! dovevi solo mettere + maf sulla macchia nera che e' la prima che si vede!
ciao
mauro
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Bell'abbinamento di colori perfetta la maf. Complimenti.
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Battute calcistiche o meno ... Perchè non farlo con una bella tonalità di azzurro?
Scherzi a parte .. Quoto in toto Francesco Catalano .. anche se in tutta onestà il primo scatto ha un non so che di impatto visivo
Vincenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
vivendart ha scritto: | Battute calcistiche o meno ... Perchè non farlo con una bella tonalità di azzurro?
Scherzi a parte .. Quoto in toto Francesco Catalano .. anche se in tutta onestà il primo scatto ha un non so che di impatto visivo
Vincenzo |
Vincenzo, proverò anche con l'azzurro.. I colori sono qui apposta!
Se l'impatto visivo, come dici te, c'è, non posso che esserne contenta!
Grazie per il passaggio!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
I pesi, il volume, le geometrie e la composizione sono l'essenza della fotografia. In questa foto, le tinte forti unitamente ad una eccellente composizione hanno restituito una foto veramente bella! E' chiaro che qualche piccolo errore di MAF c'è, ma il risultato finale direi che è decisamente buono. Secondo il mio modestissimo parere per ottenere tutto perfettamente a fuoco è necessario un obiettivo decentrabile.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
riccardobruno ha scritto: | I pesi, il volume, le geometrie e la composizione sono l'essenza della fotografia. In questa foto, le tinte forti unitamente ad una eccellente composizione hanno restituito una foto veramente bella! E' chiaro che qualche piccolo errore di MAF c'è, ma il risultato finale direi che è decisamente buono. Secondo il mio modestissimo parere per ottenere tutto perfettamente a fuoco è necessario un obiettivo decentrabile. |
Grazie, Riccardo, per il tuo intervento.
Felice che tu la definisca addirittura "una foto veramente bella"!
Solo una domanda... e mi scuso in anticipo.. ma cos'è un obiettivo decentrabile?
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | riccardobruno ha scritto: | I pesi, il volume, le geometrie e la composizione sono l'essenza della fotografia. In questa foto, le tinte forti unitamente ad una eccellente composizione hanno restituito una foto veramente bella! E' chiaro che qualche piccolo errore di MAF c'è, ma il risultato finale direi che è decisamente buono. Secondo il mio modestissimo parere per ottenere tutto perfettamente a fuoco è necessario un obiettivo decentrabile. |
Grazie, Riccardo, per il tuo intervento.
Felice che tu la definisca addirittura "una foto veramente bella"!
Solo una domanda... e mi scuso in anticipo.. ma cos'è un obiettivo decentrabile?  |
Per essere precisi questi obiettivi particolari sono detti decentrabili e bascullanti. Il decentramento consente all'ottica di essere appunto spostata parallelamente al piano pellicola ( o sensore) e serve per evitare le distorsioni prospettiche e le linee cadenti soprattutto nelle riprese di architettura. Il bascullaggio invece è invece l'inclinazione dell'ottica rispetto al piano pellicola (o sensore) e serve per estendere la pdc e l'iperfocale in aggiunta a diaframmi chiusi. Spero di essere stato chiaro.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma certo, sei stato chiaro e preciso!
Grazie per la lezione sugli obiettivi, sono certa che mi servirà!
Un saluto, buona serata.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
diciamo che basta anche una grande apertura di diaframma! Il decentrabile è meglio utilizzato per eliminare certi errori di ripresa tipo le linee cadenti!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | diciamo che basta anche una grande apertura di diaframma! Il decentrabile è meglio utilizzato per eliminare certi errori di ripresa tipo le linee cadenti!  |
Grazie Victor per la precisazione!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|