Autore |
Messaggio |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 2:20 pm Oggetto: la scala a chiocciola |
|
|
la scala di Jacopo Barozzi, detto ''Il Vignola'', nel Palazzo Boncompagni, a Vignola (MO) _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Ultima modifica effettuata da orso59 il Lun 14 Apr, 2008 3:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente un ottimo scatto...veramente bello, peccato che manchi una presenza umana, ma è il MIO solito cruccio...non amo le situazioni statiche, tutto quà
Però ribadisco che lo scatto è molto bello
Come hai fatto ad ottenere un wide così???
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il passaggio ed il commento l'intento era quello di evidenziare la struttura della scala, abbastanza particolare. Lo scatto e' stato realizzato utilizzando l'addizionale Raynox sulla S5600, l'effetto ellittico non e' un effetto ottico: la scala e' realmente a pianta ellittica, solo che l'ellisse esterna (diciamo la linea perimetrale dei gradini sul muro) e' meno schiacciata dell'ellisse interna. Per amplificare l'effetto ''a vortice'' i gradini non sono nemmeno perfettamente orizzontali, ma salgono leggermente procedendo dal muro verso il parapetto. E' una scala interessante, dal punto di vista costruttivo  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 4:29 pm Oggetto: |
|
|
un'ottima ripresa, un classico che mi affascina sempre! poi in questo caso la forma ellittica conferisce ancora più dinamicità!
Luca _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto suggestiva, buona la compo e la maf.
Forse, ma è un parere personale, avrei clonato il riflesso (presumo del sole) che si vede in fondo alla scala.
Comunque complimenti.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura da capogiro....l'osservatore non può che essere travolto da questo vortice
Un saluto, Sara!!! _________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Una bella inquadratura, uno scatto veramente riuscito direi.
Complimenti
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
L'atmosfera è particolare, quasi onirica, la compo è impeccabile, posso solo farti i miei complimenti  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuvee Van De Keizer utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 898 Località: Spoltore PE
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
bellissima inquadratura per una composizione geometrica che trasmette un forte senso di caduta...quasi a volerci risucchiare nel fondo, molto bella anche la luce che regala allo scatto dei toni caldi e piacevoli...
bel colpo d'occhio!!  _________________ TrApPiStEnBiEr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 8:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora a tutti Paolo, quello sul fondo non e' un riflesso: si tratta di un faro alogeno che costituisce una delle poche fonti di luce presenti (le altre sono delle finestre lungo lo sviluppo della scala). Avevo preso in considerazione l'idea di clonarla, ma sarebbe stato forse un travisamento dell'oggetto: la scala e' cosi' come la si vede e come la vedrebbe chi si trovasse a visitare la scala (viene aperta al pubblico solo in certe occasioni), ecco perche' ho preferito lasciare il faro.
Qualche decennio fa, al posto del faro, c'era una sorta di lampione... chissa' che effetti di luce ci sarebbero stati, mah...  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | fotografare le scale a chiocciola dall'alto è ormai un classico, ma quando il risultato è buono come in questo caso è sempre un piacere poterli osservare! Buono quindi il punto di ripresa e anche la cromia generale dà un tocco magico e antico al tutto  |
Quoto ogni songola parola.
La luce in fondo èfrse una delle cose che mi piacciono maggiormente.
La forma ellittica della scala, infatti, mi ricorde moltissimo un occhio, e quella luce intensa mi sembra il riflesso tipico che c'è su un occhio illuminato.
Bel bilanciata l'inquadratura.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un classico,ma ben realizzato e ben riuscito. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Da un bel senso di profondità, di vertigine.
Hai anche provato a farla con l'asse maggiore dell'ellisse parallelo al lato lungo? Trad: in verticale
Il parapetto in basso a sx ti avvolge e ti porta spiralando verso il fondo... però forse lo vedo un po' ingombrante.
Mi piace il punto di tangenza delle ellissi.
Un po' meno il giallo: secondo me si riesce a togliere un po' di giallo, non tutto, e al contempo mantenere l'atmosfera.
Ultima cosa: in basso a dx c'è una roba che spunta.. la tracolla?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora a tutte e tutti per i commenti Teo, sinceramente non ci ho pensato a scattare sull'altro asse, ma posso provarci se riesco a ritrovarla aperta al pubblico: e' un po' un problema maneggiare la macchina (il parapetto e' molto basso, la scala molto alta, io molto pesante ) ma posso provarci, se riesco a trovare un punto di appoggio buono per le braccia. La macchia nera sulla destra... giuro che non l'ho vista fin quando non me l'hai fatta osservare, non so se possa essere la tracolla, non dovrebbe essere cosi' lunga da cadere nel campo del grandangolo (che e' un addizionale, e sposta ancora piu' in avanti la lente rispetto all'attacco della tracolla). Il giallo purtroppo deriva anche dal colore dato alle pareti; i gradini sono in cotto e "scaldano" un po' il colore, ma il fondo delle pareti e' effettivamente giallo. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 5:35 am Oggetto: |
|
|
Ottimo colpo d'occhio ed ottima idea. Con la tipologia di luce presente e la nitidezza dello scatto hai evidenziato al massimo le bellissime geometrie di questa spirale di scale.
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|