Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 1:15 pm Oggetto: Chi fotografa, chi posa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Buona la luce, ottima la compo, mi sembra manchi legermente in nitidezza sui soggetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
bel quadretto d'insieme
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
simpatica
_________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
io preso da impulso photoshoppato avrei clonato immediatamente la gamba che esce da dietro il fotografo Ma capisco, l'attimo è sacro...forse anche la composizione mi verrebbe da pensare, ma la street ha quelle regole di genuinità che toccarle sarebbe un sacrilegio bisogna capire se un disturbo del genere possa influire più di tanto nella storia della scena...nella leggibilità, secondo me si
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra quella riuscita meglio della serie
tanto per la composizione, quanto per l espressioni ritratte
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | la street ha quelle regole di genuinità che toccarle sarebbe un sacrilegio bisogna capire se un disturbo del genere possa influire più di tanto nella storia della scena...nella leggibilità, secondo me si  |
Tocchi un argomento vasto e complesso.. lo spirito di base sì, quello è schietto e genuino: niente di messo in posa o costruito.
Ma in non sono rari gli interventi, soprattutto sulle luci, per sottolineare qualcosa ed anche per esprimere uno stile che prevede a volte scene obiettivamente quasi impossibili da avere "nature".
La clonazione della gamba.. non so, io posso dire che facendomi abbondanti dosi di street ormai certe cose non le noto quasi più, anche poco fa parlavo di uno scatto di overlook e si discuteva di un carrello, ma sono cose che emergono molto, molto dopo.
Naturalmente credo sia una cosa personale, tu l'hai notata subito ed è significativo; più in generale penso che dove c'entra il momento magico si debba essere un po' tolleranti, e considerare la forma come una ciliegina sulla torta; diverso invece quando uno scatto si può fare con relativo comodo.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | claudio64 ha scritto: | la street ha quelle regole di genuinità che toccarle sarebbe un sacrilegio bisogna capire se un disturbo del genere possa influire più di tanto nella storia della scena...nella leggibilità, secondo me si  |
Tocchi un argomento vasto e complesso.. lo spirito di base sì, quello è schietto e genuino: niente di messo in posa o costruito.
Ma in non sono rari gli interventi, soprattutto sulle luci, per sottolineare qualcosa ed anche per esprimere uno stile che prevede a volte scene obiettivamente quasi impossibili da avere "nature".
La clonazione della gamba.. non so, io posso dire che facendomi abbondanti dosi di street ormai certe cose non le noto quasi più, anche poco fa parlavo di uno scatto di overlook e si discuteva di un carrello, ma sono cose che emergono molto, molto dopo.
Naturalmente credo sia una cosa personale, tu l'hai notata subito ed è significativo; più in generale penso che dove c'entra il momento magico si debba essere un po' tolleranti, e considerare la forma come una ciliegina sulla torta; diverso invece quando uno scatto si può fare con relativo comodo.
 |
Quella gamba l'ho notata quasi subito, ma non ho pensato di clonarla: dal punto di vista della composizione disturba, ma aggiunge un pizzico di vita e in una foto di street per me è importante
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: |
non ho pensato di clonarla: dal punto di vista della composizione disturba, ma aggiunge un pizzico di vita e in una foto di street per me è importante |
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo perfetta e molto naturale quoto in tutto Marco.
_________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: |
La clonazione della gamba.. non so, io posso dire che facendomi abbondanti dosi di street ormai certe cose non le noto quasi più, anche poco fa parlavo di uno scatto di overlook e si discuteva di un carrello, ma sono cose che emergono molto, molto dopo.
Naturalmente credo sia una cosa personale, tu l'hai notata subito ed è significativo; più in generale penso che dove c'entra il momento magico si debba essere un po' tolleranti, e considerare la forma come una ciliegina sulla torta; diverso invece quando uno scatto si può fare con relativo comodo. |
dico la boiata del giorno
Non è che con questa scusa del momento magico, che ha l'anima street si cerca di far passare per riuscite certe foto con evidenti errori di composizioni? perchè si può essere tolleranti in una situazione del genere? Metti in conto che io non la osservo come uno streepher, e credo non sono neanche obbligato a farlo, non vedo la situazione unica e irripetibile,
penso che dopo 20 secondi i tre soggetti potevano stare ancora li e l'uomo dietro no...però questo non ci è dato di saperlo, questo secondo te è sufficente a ritenerlo attimo magico?
la domanda è una boiata?
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
No, è una giusta osservazione, Claudio
Attenzione: street photography non significa che possiamo dimenticare le nozioni e le regole della fotografia: un errore rimane un errore, sia esso di composizione, di esposizione o altro.
Quello che cambia è il peso che tale errore ha nella riuscita dello scatto, ma non è una caratteristica esclusiva di questo genere: siamo abituati a considerare in maniera diversa la messa a fuoco nella macrofotografia, la gestione della luce nella fotografia da studio, la profondità di campo nel paesaggio.
Senza contare (parlando più in specifico della composizione) che non è raro il caso di scatti fatti alla cieca, senza poter vedere cosa si sta inquadrando, quindi più che di presenza o meno di errori compositivi si potrebbe parlare di... fattore Q (noto anche come fortuna )
Tanto più il momento catturato ha caratteristiche di unicità ed irripetibilità, tanto meno sarà giusto tener conto di eventuali imperfezioni, e in un certo senso la cosa verrà naturale.
Non credo che di fronte a uno scatto come quello che allego a qualcuno importi molto che i piedi siano tagliati, no?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 390 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: |
Attenzione: street photography non significa che possiamo dimenticare le nozioni e le regole della fotografia: un errore rimane un errore, sia esso di composizione, di esposizione o altro.
Quello che cambia è il peso che tale errore ha nella riuscita dello scatto
Tanto più il momento catturato ha caratteristiche di unicità ed irripetibilità, tanto meno sarà giusto tener conto di eventuali imperfezioni, e in un certo senso la cosa verrà naturale. |
Beccato,
al prossimo che si permette di dirmi ma solo io lo vedo questo
gli sbatto in faccia il street-pensiero
Il fattore Q è sacro e la foto che alleghi parlano si di momento magico, irripetibile, unico e anche a guardarla per mezz'ora faccio fatica a notare i piedi tagliati...ma io mi riferivo proprio alla foto di Andrea, se io la foto posta in commento la liquido con un banalissimo hai colto un bel momento, sicuro che non rischio di passare per una lettura superficiale? Bene, le tue spiegazioni, mi lasciano un'ampio raggio di valutazione, la ragione, visti i recenti input che mi arrivano dal forum, mi stimolano a vedere con più attenzione le foto, inevitabilmente aumentano anche i dubbi sulla valutazione, grazie del chiarimento
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per visita, commento, suggerimento e chiarificazioni sul genere street
Secondo me quello che conta, prima di tutto, è riuscire a raccontare una storia cercando di non commettere errori tali da compromettere questo racconto.
Quando provo a scattare street espongo essenzialmente ad occhio (o a caso ) e con l'inquadratura cerco di cogliere l'attimo senza preoccuparmi troppo di quello che entra nel fotogramma.
Cosa che non faccio in altri casi quando ho tutto il tempo di studiare con calma la scena.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|