Autore |
Messaggio |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 11:40 am Oggetto: The Lyon's Head |
|
|
Foto scattata dalla "Table Mountain" la montagna che sovrasta Città del Capo - Sudafrica.
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
mi sembra che questa foto manchi di contrasto, sempra un po slavata.
avrei preso un po meno cielo, che non è molto interessante in queste condizioni di luce, includendo maggiormente la parte sottostante.
la definizione mi sembra buona
un saluto e ben venuto sul forum
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Russolillo utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 394 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Classico giro del pilota della KLM o Air france o Lufthansa intorno a Table Mountain & Cape Lion prima di risalire su in Europa.
E' gia tanto essere riusciti a fare questo scatto dai finestrini opachi e graffiati del 777. E' un prezzo alto da pagare con 11 ore di volo. Specie per chi ha scelto il posto lato finestrino.
Cmq in PW si può risolvere molto.
_________________ CANON EOS 400D
Galleria su Fotoarts --- Blog: Gennaro Russolillo --- La mia galleria Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella uqesta panoramica ma da dove hai scattato?
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
...benvenuta nel forum
l'immagine mi pare gradevole, forse una leggera MDC avrebbe aumentato il contrasto..... abbastanza buono il taglio.....forse un poco di aria in più avrebbe giovato....
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:23 pm Oggetto: The Lyon's Head |
|
|
marecielo ha scritto: | Classico giro del pilota della KLM o Air france o Lufthansa intorno a Table Mountain & Cape Lion prima di risalire su in Europa.
E' gia tanto essere riusciti a fare questo scatto dai finestrini opachi e graffiati del 777. E' un prezzo alto da pagare con 11 ore di volo. Specie per chi ha scelto il posto lato finestrino.
Cmq in PW si può risolvere molto. |
Non ho scattato la foto dall'aereo; sono salita sulla Table Mountain con la funivia e ho ripreso il panorama all'aperto.
Grazie per il commento
Maria Grazia
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | mi sembra che questa foto manchi di contrasto, sempra un po slavata.
avrei preso un po meno cielo, che non è molto interessante in queste condizioni di luce, includendo maggiormente la parte sottostante.
la definizione mi sembra buona
un saluto e ben venuto sul forum
Luca |
Stiamo parlando della stessa foto?
Comunque grazie per i suggerimenti; forse non ci capisco niente io.
Ciaooooooooo
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | ...benvenuta nel forum
l'immagine mi pare gradevole, forse una leggera MDC avrebbe aumentato il contrasto..... abbastanza buono il taglio.....forse un poco di aria in più avrebbe giovato....
ciao  |
Grazie! Le mie foto sono molto "nature" perché non le modifico; di solito preferisco rivedere quello che ho visto mentre scattavo. Non escludo di attrezzarmi in futuro per fare cose diverse.
A presto.
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Bella uqesta panoramica ma da dove hai scattato?
Un saluto, Bruno  |
Foto scattata dalla Table Mountain - la montagna che sovrasta Città del Capo - Sudafrica.
Ciaooooooo
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Maria Grazia ha scritto: | liucguru ha scritto: | mi sembra che questa foto manchi di contrasto, sempra un po slavata.
avrei preso un po meno cielo, che non è molto interessante in queste condizioni di luce, includendo maggiormente la parte sottostante.
la definizione mi sembra buona
un saluto e ben venuto sul forum
Luca |
Stiamo parlando della stessa foto?
Comunque grazie per i suggerimenti; forse non ci capisco niente io.
Ciaooooooooo  |
penso proprio di si visto che c e solo questa
secondo me inquadrando meno cielo, quindi con taglio piu panoramico avrebbe guadagnato. il contrato è basso e la nitidezza non è il massimo.
con che macchina hai scattato? puoi mettere i dati di scatto?
ci sono dei valori di diaframma a cui la macchina fotografica tira fuori il massimo di nitidezza e definizione, se posti i dati possiamo provare a capire perche. forse anche la compressione ci ha messo del suo ad impastare un po. quanti Kb pesa la foto?
un saluto
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
M.G.....ti sei presentata con una bella foto spettacolare e nn alla portata di tutti! e spero di vedere pure le altre
BENVENUTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un caro saluto
mauro
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
GRANDE benvenuta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Maria Grazia ha scritto: | ...
Grazie! Le mie foto sono molto "nature" perché non le modifico; di solito preferisco rivedere quello che ho visto mentre scattavo. Non escludo di attrezzarmi in futuro per fare cose diverse.
A presto.
 |
C'è stile nelle tue risposte, uno stile che mi piace molto; ed anche una filosofia del vedere che condivido in larga parte.
La foto... ha qualcosa di fascinoso, e di non immediato.
Credo che sia il punto di ripresa a dare una marcia in più, a dare quell'effetto aereo che ci proietta in quelle bellissime nuvole. Laggiù la testa del leone, ed oltre, più oltre, la metropoli.
E' una scansione di piani diversi ad ognuno dei quali sembra corrispondere un simbolismo. Il cielo che ci sovrasta, la natura ai nostri piedi, l'artificio nella natura, e più oltre un orizzonte indistinto che richiama il futuro.
Mi sembra un'ottima presentazione, benvenuta!
e postane altre...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | ...benvenuta nel forum
l'immagine mi pare gradevole, forse una leggera MDC avrebbe aumentato il contrasto..... abbastanza buono il taglio.....forse un poco di aria in più avrebbe giovato....
ciao  |
Perdona l'ignoranza abissale - che cos'è la MDC?
Grazie
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | Maria Grazia ha scritto: | ...
Grazie! Le mie foto sono molto "nature" perché non le modifico; di solito preferisco rivedere quello che ho visto mentre scattavo. Non escludo di attrezzarmi in futuro per fare cose diverse.
A presto.
 |
C'è stile nelle tue risposte, uno stile che mi piace molto; ed anche una filosofia del vedere che condivido in larga parte.
La foto... ha qualcosa di fascinoso, e di non immediato.
Credo che sia il punto di ripresa a dare una marcia in più, a dare quell'effetto aereo che ci proietta in quelle bellissime nuvole. Laggiù la testa del leone, ed oltre, più oltre, la metropoli.
E' una scansione di piani diversi ad ognuno dei quali sembra corrispondere un simbolismo. Il cielo che ci sovrasta, la natura ai nostri piedi, l'artificio nella natura, e più oltre un orizzonte indistinto che richiama il futuro.
Mi sembra un'ottima presentazione, benvenuta!
e postane altre... |
Ti irngrazio, sei molto gentile.
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:10 pm Oggetto: Re: The Lyon's Head |
|
|
Maria Grazia ha scritto: | marecielo ha scritto: | Classico giro del pilota della KLM o Air france o Lufthansa intorno a Table Mountain & Cape Lion prima di risalire su in Europa.
E' gia tanto essere riusciti a fare questo scatto dai finestrini opachi e graffiati del 777. E' un prezzo alto da pagare con 11 ore di volo. Specie per chi ha scelto il posto lato finestrino.
Cmq in PW si può risolvere molto. |
Non ho scattato la foto dall'aereo; sono salita sulla Table Mountain con la funivia e ho ripreso il panorama all'aperto.
Grazie per il commento
Maria Grazia  |
Sempre scusandomi per l'ignoranza che cos'è PW?
Grazie
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Visione davvero interessante.. uno spazio immenso si apre sotto ai nostri occhi.. mare e cielo fanno da padroni, mentre terra e città si affacciano su questo azzurro così interessante..
Anche per me, troppo slavati i colori e poco contrastata..
Ti posto una versione corretta, per farti vedere come si potrebbe regolare al meglio..
Un taglio in alto, secondo me, è necessario.. troppo cielo che distrae e sbilancia un po' la composizione, essendoci poca terra in basso e la parte in alto non aggiunge nulla di interessante..
Per PW si intende Post Work, Maria Grazia, sarebbe una qualunque operazione effettuata sull'immagine dopo lo scatto, attraverso un qualunque programma di fotoediting..
Per MDC, invece, maschera di contrasto, che altro non è che un filtro che consente, in termini proprio semplici semplici, di rendere più netti i margini dei diversi oggetti nel fotogramma.
Dimenticavo, benvenuta sul forum anche da parte mia!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 942 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Visione davvero interessante.. uno spazio immenso si apre sotto ai nostri occhi.. mare e cielo fanno da padroni, mentre terra e città si affacciano su questo azzurro così interessante..
Anche per me, troppo slavati i colori e poco contrastata..
Ti posto una versione corretta, per farti vedere come si potrebbe regolare al meglio..
Un taglio in alto, secondo me, è necessario.. troppo cielo che distrae e sbilancia un po' la composizione, essendoci poca terra in basso e la parte in alto non aggiunge nulla di interessante..
Per PW si intende Post Work, Maria Grazia, sarebbe una qualunque operazione effettuata sull'immagine dopo lo scatto, attraverso un qualunque programma di fotoediting..
Per MDC, invece, maschera di contrasto, che altro non è che un filtro che consente, in termini proprio semplici semplici, di rendere più netti i margini dei diversi oggetti nel fotogramma.
Dimenticavo, benvenuta sul forum anche da parte mia!  |
Grazie per i suggerimenti; per ora ho solo una Nikon coolpix 3100 del 2003 - la foto l'avevo già un po' contrastata ma personalmente non amo l'eccessivo contrasto, preferisco le foto un po' sfumate soprattutto se il panorama che ho fotografato aveva un'atmosfera non proprio nitida. Diciamo che mi piace la naturalezza e la "verità". So di avere il difetto di pendere sempre un po' a sinistra e spero di correggermi.
Grazie a tutti voi.
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Maria Grazia ha scritto: | ZioMauri29 ha scritto: | Visione..[..]..parte mia!  |
Grazie per i suggerimenti; per ora ho solo una Nikon coolpix 3100 del 2003 - la foto l'avevo già un po' contrastata ma personalmente non amo l'eccessivo contrasto, preferisco le foto un po' sfumate soprattutto se il panorama che ho fotografato aveva un'atmosfera non proprio nitida. Diciamo che mi piace la naturalezza e la "verità". ..[..]..  |
Ehi Maria Grazia, ma contrastare o aggiustare un attimino i livelli non vuol dire mica adulterare o corrompere la ''verità'' di una immagine!!! Se l'atmosfera che hai fotografato deve arrivare poco nitida a chi la osserva, è un discorso, ma negli altri casi, quella patina grigiastra e quella mancanza di definizione, è sempre una penalizzante..
Le operazioni per tirar su i particolari troppo scuri o alzare un po' le luci non alterano la realtà, tendono solo a farla vedere meglio..
Pensiero personale, ovvio..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maria Grazia utente

Iscritto: 04 Apr 2008 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Maria Grazia ha scritto: | ZioMauri29 ha scritto: | Visione..[..]..parte mia!  |
Grazie per i suggerimenti; per ora ho solo una Nikon coolpix 3100 del 2003 - la foto l'avevo già un po' contrastata ma personalmente non amo l'eccessivo contrasto, preferisco le foto un po' sfumate soprattutto se il panorama che ho fotografato aveva un'atmosfera non proprio nitida. Diciamo che mi piace la naturalezza e la "verità". ..[..]..  |
Ehi Maria Grazia, ma contrastare o aggiustare un attimino i livelli non vuol dire mica adulterare o corrompere la ''verità'' di una immagine!!! Se l'atmosfera che hai fotografato deve arrivare poco nitida a chi la osserva, è un discorso, ma negli altri casi, quella patina grigiastra e quella mancanza di definizione, è sempre una penalizzante..
Le operazioni per tirar su i particolari troppo scuri o alzare un po' le luci non alterano la realtà, tendono solo a farla vedere meglio..
Pensiero personale, ovvio..  |
Grazie a tutti per i consigli e le critiche sempre ben accette. Provo a farvi vedere com'era la foto originale senza modifiche successive (a parte la compressione)
_________________ Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|