Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
caratteristico! sembra quasi un uovo....ma deve essere di legno tutto intarsiato!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Bella manu, mi piace l'idea di questo uovo di legno credo semplice ma bello
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Brava Manu, semplice ed essenziale, hai avuto proprio un'ottima idea per questa foto.
Mi piace l'ombra che disegna un ovale praticamente perfetto.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la composizione minimal, molto belli i colori, però la maf sull'uovo non mi convince molto
Un saluto
Alberto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che la luce nella parte alta sia troppo alta, dovuta forse a qualche lampada. Buona la compo e la posizione dell'uovo.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
nn so perkè,ma personalmente i colori dell'intera composizione ricordano quelle elaborazioni di grafica compiuterizzate..
pertanto : WOW!! se consideriamo ke si tratta di una foto...
...molto brava
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Non mi pare uno scatto di un qualche reale interesse. Questo mio (personalissimo) giudizio non venga interpretato come denigratorio o, peggio, offensivo, perchè (credo) aderisce oerfettamente al senso e scopo di questo forum.
Ora, sgombrato il campo dal fatto, incontestabile, che si tratti effettivamente di un uovo di legno, va evidenziato che sul piano tecnico presenta oggettivi problemi di messa a fuoco (le tarsie sono quasi illeggibili) e di illuminazione (in sommità la luce ha eliminato totalmente la riconoscibilità del materiale, lasciando un forte "buco" bianco).
Allora io credo che dire che lo scatto non sia del tutto riuscito è cosa buona e giusta, perchè sprona noi tutti a fare sempre meglio.
Non me ne volere.
Ciao,
Fausto
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 60 utente attivo
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 684 Località: firenze
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Manu, dico discreta (per via dell'uovo un pò sfuocato). Altrimenti avrei detto ottima per via della composizione. Ciao, Roberto.
_________________ Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gym81 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 2149 Località: Romano a Palermo
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Manu
quoto fausto, non te la prendere a male
ma penso ci sia anche un problema di compressione
che gli faccia perdere MAF
un bacio
Gimmi
_________________ Il mio FotoLibro "Toubab" a fini benefici è in vendita Video
NEW Il mio sito internet WWW.GIMMICORVARO.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per la visita ed i pareri
Mauro
hawkeye69
lilian
ankelitonero
Roberto
Gimmi
Marengo
Marengo ha scritto: | Non mi pare uno scatto di un qualche reale interesse. Questo mio (personalissimo) giudizio non venga interpretato come denigratorio o, peggio, offensivo, perchè (credo) aderisce oerfettamente al senso e scopo di questo forum.
Ora, sgombrato il campo dal fatto, incontestabile, che si tratti effettivamente di un uovo di legno, va evidenziato che sul piano tecnico presenta oggettivi problemi di messa a fuoco (le tarsie sono quasi illeggibili) e di illuminazione (in sommità la luce ha eliminato totalmente la riconoscibilità del materiale, lasciando un forte "buco" bianco).
Allora io credo che dire che lo scatto non sia del tutto riuscito è cosa buona e giusta, perchè sprona noi tutti a fare sempre meglio.
Non me ne volere.
Ciao,
Fausto |
Caro Fausto, io non me la prendo assolutamente! Sono qui per imparare e le critiche costruttive sono le benvenute, perchè come tu giustamente dici, questo è lo spirito del forum!
La maf effettivamente lascia a desiderare, ho cercato in tutti i modi di recuperare, ma non ci sono riuscita.
I faretti fortissimi puntati sulle sculture, insieme alla mia inesperienza, hanno penalizzato una buona riuscita dello scatto.
Mi incuriosiva la composizione, che ho cercato in qualche modo di evidenziare, e sono felice che qualcuno l'abbia apprezzato.
Un saluto e di nuovo grazie!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la composizione e la forma dell'ombra dell'uovo. Belle anche le tonalità chiare della foto. La luce sulla parte superiore del soggetto è, secondo me, troppo forte.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:14 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima composizione non realizzata al meglio.
Non sono state ben gestite la luce e la maf.
Meglio riprovare.
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
l'idea era bella...peccato per la maf...
ma se ricordi hai usato anke iso alti???la vedo motlo sgranata...
_________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | ..[..].. Probabilmente è così sgranata anche perchè nelll'originale l'inquadratura era molto più ampia.. Ve la faccio vedere qui.. |
Sinceramente pensavo fosse un oggetto molto più piccolo, non so, magari poggiato su di un tavolo o una superficie liscia.. invece è un qualcosa di molto più grande e importante..
La versione che hai isolato e postato, però, mi sembra un po' troppo morbida e dolce nella luce, e sinceramente, avrei preferito vedere la superficie curva riflettere e scintillare sotto la luce..
Anche l'ombra in basso, è un po' penalizzata dal crop e dal ridimensionamento, sembra quasi rifratta nella parte più bassa..
Se posso, io avrei anche provato una cornice meno opprimente, magari all'opposto, bianca, più piccola, e con intorno all'immagine un righino sottile sottile, e nero..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Se posso, io avrei anche provato una cornice meno opprimente, magari all'opposto, bianca, più piccola, e con intorno all'immagine un righino sottile sottile, e nero..
 |
Maurizio, grazie per il tuo passaggio qui.
Purtroppo, la cornice bianca è l'unica cosa che posso correggere, per quanto riguarda lo scatto, è quello e non posso farci più niente. La mostra è finita da un pezzo, ed ho altri due o tre scatti che non vale la pena postare qui.
Ti allego l'immagine con la cornice bianca, spero sia più gradevole all'occhio. (Hai ragione, col bianco va meglio! )
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 438 volta(e) |

|
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao Manu la trovo molto simpatica mi piace il gioco di luce un pelino
morbida
cmq brava
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|