Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea
Citazione: | dai che c'è tempo per far giare la prospettiva tridimensionale a mille..
..hai acceso il motore per la tua luce.. Smile Wink |
hai ragione..... voglio accettare il tuo augurio... quanto all'accensione del motore....... sto aspettando un bella vespetta GTS..... a sostituire la mia vecchia euro0... e verrà a caccia di luce con me....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
E lo so io perchè è schiacciata... perchè gli alberi sono tridimensionali!
Non so come l'hai lavorata o che luce c'era, ma la resa dei peschi (giusto? da buon allergico rifuggo ogni contatto con alberi e simili ) sembra veramente farli uscire dallo schermo, per forza che quel povero praticello sotto sembra finto...
Comunque hai evitato l'effetto confetto e ci sono diversi indizi (ben visti da bigiagia) che la creatività è tutt'altro che prostrata, anche di fronte al più classico degli schemi campagnoli.
Ottima, Clara.. tu e la foto.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra che quila composizione la facciano i colori più che le forme e che la tridimensionalità dei peschi sia funzione della pulizia e della nitidezza della resa non meno che della piacevolezza del cromatismo.
Davvero una bella prova Clara.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima questa composizione!
Colori molti piacevoli!
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto che mi sembri piatta non mi pare sufficiente per avere tutte queste certezze....
In B/N significa cambiare magari di una gradazione la carta.....
Saluti
Kaixo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 300 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
I colori molto naturali, in particolare del cielo, sono il punto di forza di questa bellissima panoramica. Mi sto innamorando sempre di più del 10-22, se questi sono i risultati... presto farà parte del mio corredo. Complimenti Clara, sembra di esserci in quel frutteto.
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo e BiJeiTi...
per aver apprezzato composizione e cromatismo.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
trovo questa immaggine molto bella caratteizzata da questi colori pastelo
e da questa luce molto particolare da farla sembrare un dipinto
bravissima Clara complimenti
un carissimo saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il fatto che mi sembri piatta non mi pare sufficiente per avere tutte queste certezze.... |
Grazie di essere ripassato kaixo...
dai..... non volevo davvero essere nè offensiva nè sprezzante..... mi è uscita così..... dato che spesso mi fai degli appunti alle foto di cui, ad essere sincera, dovrei semplicemente esserti grata.
Citazione: | In B/N significa cambiare magari di una gradazione la carta..... |
e soprattutto per il chiarimento....
Saluti
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Trovo lo scatto bello e naturale, belli i peschi in fiore per quanto riguarda il pratino a giudicare dalle ombre molto lunghe era inpossibile che fosse illuminato a sufficenza per poter esplodere di più e appunto mi sembra molto bello e naturale
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Peppe
Citazione: | Mi sto innamorando sempre di più del 10-22, se questi sono i risultati... presto farà parte del mio corredo. Complimenti Clara, sembra di esserci in quel frutteto. |
ti assicuro che se te ne servirai ti darà tantissime soddisfazioni.....
Grazie Mauri..... come vedi era una giornata tersa e leggermente ventosa... perfetta per far risaltare le tinte della fioritura del frutteto
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno.... per il commento che premia quella che ho cercato di rendere come una rappresentazione abbastanza fedele della realtà....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ricorda molto un mio scatto d'autunno, i colori sono diversi, nel mio primeggiava il rosso, l'ultima sferzata di vita prima del letargo e del sonno invernale, qui nel tuo scatto invece è l'opposto! Qui c'è il rosa colore di vita, di speranza, di rinascita! Uno scatto dolcissimo e delicatissimo, anche se non avessi visto l'autore di questa foto avrei capito subito che si trattava di un tuo scatto
Ciao un abbraccio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma certo Matteo.... eccola qua:
Click sull'immagine per ingrandirla
era davvero uno splendido canto del cigno della buona stagione..... in linea con il tuo stile e in presenza di una paesaggio naturale particolarmente bello..... grazie per questo gemellaggio simbolico....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
i colori sono veramente notevoli, che bei posti che vedi per andare a lavoro
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 7:30 am Oggetto: |
|
|
colori molto delicati grazie ad bella luce.
altrettando dicasi della compo; i pali oramai fanno parte del nostro paesaggio.
approfitto, anche se con ritardo, per farti le mie condoglianze per la perdita del caro genitore.
ho letto ieri sera in un'altro post la notizia.
un caro saluto.
nicola.
_________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clara,
usavo il 10-22 anch'io.
Va bene che hai scattato a 20mm ma anche a me sembra come "schiacciata".
Adoravo il mitico 10-22 (e ora tento di riavere quelle sensazioni con il sigma 12-24) per il "respiro" che rende speciali le panoramiche.
Passato per la Romagna a Pasqua, guidando in autostrada diretto nelle Marche, avrei proprio desiderato potermi fermare e fare qualche foto alla splendida fioritura.
Belli i colori.
Buona giornata.
Alberto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
Questa immagine, Clara, è stupenda.. quei nuvoloni sembrano disposti in fila proprio come i peschi!
Molto bella la composizione con il verde centrale che ci accompagna man mano sempre più in fondo.
Purtroppo qui a Roma non vedo mai questi paesaggi.. ma mi fai ricordare un periodo molto felice, quando da bambina correvo con i miei nonni tra i peschi ed i ciliegi in fiore.. Grazie!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Un cielo di questa tonalita' l'ho visto negli affreschi del Tiepolo a Vicenza e devo dire che mi ha incantato.
Un'inquadratura molto valida e colori splendidi e naturali. Un paesaggio che vedo spesso ma tu sei riuscita a coglierne l'anima ad estrapolare tutta la semplice bellezza
Brava come sempre.
ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|