Autore |
Messaggio |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 11:03 pm Oggetto: Leggere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto. Composizione ben curata. Ma soprattutto hai colto un bel momento;il soggetto trasmette perfettamente tutta la soddisfazione che trae dalla sua lettura.
Complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento...mi conforti...
sinceramente ero molto contento di questa foto, sia in fase di scatto, sia in fase di post, è venuta proprio come l'avrei voluta realizzare...
...tuttavia come vedi non ha riscosso molto apprezzamento.
Il soggetto è un tipo eccezionale, colto nel parco di Boboli a Firenze domenica pomeriggio. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Quante volte mi son ritrovata nella stessa posizione.. e magari anche con la stessa sua espressione!
Forse è un pò scura..
Allargare, anche se di poco, l'inquadratura avrebbe sicuramente giovato allo scatto che in questo modo soffre un pò nell'angolo in basso a sinistra..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto di averla scurita è stata una scelta voluta...per accentuare il gioco di luce che filtrava dai rami, tuttavia concordo con te sull'angolo in basso a sinistra, che è un èò buio, tuttavia non so se allargando ne avrebbe guadagnato poi tanto.
grazie della visita e del commento  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canederlik nuovo utente

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 13 Località: Parma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
La foto è senz'altro bella, piacevole da guardar anche alungo. Mi sembra però che ci sia una dominante bluastra. Mi sebra migliore questo taglio di quello verticale, però i colori sono più adatti nell'altra versione: più caldi, riflessi, in linea con la foto.
Counque magari le facessi io foto così.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
La scelta di questi colori è voluta...sono resi volutamente freddi (da lì la dominante bluastra) poichè si tratta di un esperimento di cross-processing...
...che a quanto pare non è riuscito al meglio, o perlomeno non si tratta della foto più adatta per applicarlo.
Ti ringrazio per il prezioso commento e l'apprezzamento  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|