Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:30 pm Oggetto: tra uomo e cielo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
"cielo, che significato ha il tuo bel blu?"
"mah, che ne so, me l'hanno messo così, non hai mai sentito dire " blu come il cielo"?"
"si, ma che significa, è una maschera per nascondere il nero che c'è dietro?"
"mmmh.. che domande.. io sono il cielo, non ti basta? Ammirami, come fanno tutti!"
"si, ti ammiro, sei splendido, sconfinato, hai infinite sfumature.. ma non riesco dopotutto nemmeno a capire perchè sei così bello; me lo dici il perchè?"
"caro il mio omino, sei sicuro che avere delle risposte ti farebbe bene? E se ti dicessi che sono così perchè sono fatto da una combinazione chimica di elementi gassosi attraversati da onde elettromagnetiche, saresti pago?"
"no"
"allora cosa vuoi, uomo; cosa vuoi sapere del cielo?"
"quello che c'è dietro; c'è un'immensità nera, dietro te; perchè la nascondi?"
"allora insisti .. ti rendi conto, omino, dove ti può portare la tua curiosità?"
"no; so solo che ce l'ho, questa curiosità; è più forte di me"
"piccolo uomo rompicoglioni, mi hai stufato: bèccati questo: ..."
dettofatto, il cielo si nascose dietro il sipario grigio delle sue ancelle nubi, cominciò a tuonare, e poi spedì un fulmine scintillante contro l'omino..
.. dal roccione mezzo bruciacchiato e fumigante dietro cui si era gettato per schivare la saetta, l'omino, esitante, sporse la testa guardando in alto:
"cielo, ti incazzi, eh, quando ti rendi conto di quanto ti è superiore l'intelligenza umana?"
_ fine prima puntata _ _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Qualsiasi commento rovinerebbe l'atmosfera che hai creato....con immagini e parole....ammiro in silenzio e penso.....
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
semplice diretta e nel tuo stile...quello che preferisco rispetto al filone più "contaminato"
bei verdi  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
commentare le tue fotografie è un vero piacere, sono come al solito stupende.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Tra uomo e cielo c'è un'aria fresca, frizzante, il gorgoglio del torrente, una luce intensa che rende tutto di una bellezza infinita. Ed in questa bellezza infinita l'uomo ritrova se stesso.
Grandissimo Marco, sai trasmettere come pochi questa sensazione di soddisfazione davanti alla bellezza della Natura. _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
mi piace moltissimo questa luce molto particolare un immaggine bellissima nel tuo stile
niente da aggiungere dopo la lettura del bellissimo contesto
complimenti sinceri marco sempre bravissimo
un caro saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto, molto, molto bella... Complimenti!
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica, spettacolare il modo come riesci a dominare la luce conferendo a tutti i tuoi scatti quel pizzico di magia.  _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
..visivamente molto seducente..affascinante l'eleganza del realismo cromatico, forse vira ed accelera verso un'ultra dimensione del buon vecchio ciba delle dia..
..il cielo in linea con il simpatico raccontino; quella tonalità che digrada verso il blu profondo ha echi di eclissi solari e per questo molto acuta la scelta della tonalità..
..molto bella la cornice..magnetizza lo sguardo dentro, come una finestra aperta verso gli occhi..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
uN VERO SPETTACOLO!!!!!
COMPLIMENTI!!!!
UN CARO SALUTO CRICCA _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Pochi elementi in campo in questa bella verticale.... ma i soli che contano e che riassumono tantissimo dell'esistenza, della sua realtà e dei suoi sogni.
La luce nel cielo regala un azzurro pulito allo sguardo ma il sole brilla come stella immobile al suo centro.
A terra l'ampia superficie grigia, il nastro scuro, nudo e sassoso su cui spesso il nostro cammino si compie... Ma fra il verde che ricopre le pareti delle montagne emerge in pp la incredibile luminosità di questa raggiera di steli, dorati e vividi, investiti di luce oltre ragione.... simbolo di una forza che nasce anche là dove meno ci aspetteremmo di vederla trionfare.
Tecnicamente lineare e impeccabile, giocata con pochi colori e volumi, ma con la carezza di una luce che non teme ombre e riflessi.
Ciao
Clara
p.s per il racconto non favello.... attendo sviluppi successivi....  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 462 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Posso solo farti i miei complimenti...incantevole!  _________________ Flavia Bertellini
Nikon D80 + Nikkor AF-S DX 18-55mm f3.5/5.6 VR + Nikkor AF-S DX 55-200mm f4/5.6 VR + Nikkor AF 50mm f/1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico il controluce e bellissima la composizione.
Molto bella la tua introdizione e ora aspettiamo la seconda puntata...
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
...gestione della luce, saturazione dei colori e definizione rendono questa immagine davvero immediata... il racconto definisce bene il clima emotivo che vuoi rendere......
....direi che è una di quelle immagini che al di là dei tecnicismi cattura l'attenzione dell'osservatore perchè riesce a trasmettere un'emozione... e credo sia la meta di ogni fotografo....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
quoto in tutto alnitak57
ciao ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente è molto ben realizzata, ma quello che mi colpisce è il richiamo tra i raggi del sole e i rametti del cespuglio
Un saluto! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è netta, vibrante, indelebile.
Il ruolo del protagonista, come spesso nelle tue foto, è riservato all'elemento apparentemente più debole ed indifeso colto in mezzo ai simboli della potenza, le montagne e l'astro infuocato.
Delizioso il racconto che accompagna la visione.
Bravissimo Marco!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|