Autore |
Messaggio |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:36 pm Oggetto: La strada degli ulivi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
bella compo, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scorcio
Hai colto una bella luce che scalda ogni cosa...
bella la digonale del muro a secco...
Ciao franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione e luce...bravo...
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
anche a me piace....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo il punto di ripresa e la luce.
Ottimo scatto, Nicola!
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
questa è una di quelle foto che si lascia guardare per la particolarità sia della luce che della location, ottima Nicola  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo come la luce illumini in modo assolutamente diverso la parte dx da quella sx (o sottostante agli ulivi)
bel momento della giornata..e poi adoro questi vecchi esseri viventi! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielg utente

Iscritto: 27 Gen 2008 Messaggi: 176 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine ,gli ulivi della Puglia sono fantastici da fotografare ,sono stato in queste zone , Stupendo ( mio cognato è di Andrano)
Complimenti !!!!
Daniele _________________ Nikon D300s-D700-Sigma 10-20mm-Nikon-18-200 VR Nikon-Nikon 70-200 f.2,8 VR-Ed-120-300 f 2,8 Sigma -Borsa e Zaino Lowepro-FlashSB-600-SB 800-M.pod Manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrglo utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 138 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Mosaico ha scritto: | Bellissimo scorcio
Hai colto una bella luce che scalda ogni cosa...
bella la digonale del muro a secco...
Ciao franco |
Quoto anch'io!! Bravissimo!
Ciao Nicola  _________________ Eppure sono quì, fermo, immobile, ma sempre e assiduamente in cerca dell'attimo giusto
Canonista Eossiano!
Canon EOS 350D, Canon 17-85 IS USM, Sigma 70-300 / Nikon Coolpix 4500 (mitica!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Mosaico ha scritto: | Bellissimo scorcio
Hai colto una bella luce che scalda ogni cosa...
bella la digonale del muro a secco...
Ciao franco |
Quoto, un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
La parte a destra del muretto mi piace tantissimo.
Luce stupenda, idem gli ulivi.
Il taglio invece, sulla parte sinistra non mi convince del tutto.
Ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
belli e ben ripresi questi muretti in sasso, bella la compo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
La curva della strada, la sua terra densa di colore... ci introduce alla diagonale del muretto, alla sua luminosità piena... poi arriva l'oro giallo della luce radente......fra gli ulivi e oltre...... e tutto si stempera e si fonde in brillantezza....
Un paesaggio semplice ma costruito con equilibrata alchimia...
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine che mi riporta a quest'estate, dove ho visitato Lecce ed Otranto per la prima volta.
La foto mi piace molto per la diagonale creata dal muretto e per la luce radente, tuttavia ho come l'impressione che manchi qualcosa...e per questo non riesco ad essere in sintonia con il resto dei commenti postati.  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella Bellissima.....mi vengono in mente tanti ricordi...................
complimenti
ciao Cricca _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
molto bella mi piace la composizioine e i colori caldi ben definita
bravissimo Nicola un grande saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
glai ulivi mi affascinano; (anche da morti, reincarnati in mobili); qui li hai ripresi con efficacia, restituendone la malìa, come bloccata in un senzatempo di cielo immacolato
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deimos utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: Tricase (LE) - S. Caterina Jonio (CZ)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Ops! mi sembra che quella strada l'ho già vista da qualche parte..............
foto molto bella nella sua semplicità (ed a me tanto cara)!
complimenti compaesano! _________________ Antonio Giannicola Colangiulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
La luce che accarezza i tronchi valorizza una composizione dalla tridimensionalità perfetta. Bravo!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|