Autore |
Messaggio |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 4:58 pm Oggetto: L'attesa |
|
|
Ringrazio tutti coloro che provvederanno a lasciarmi un messaggio al solo scopo di migliorare questa foto. Grazie!
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Ultima modifica effettuata da Fotorep il Gio 10 Apr, 2008 12:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 6:11 pm Oggetto: Re: L'attesa |
|
|
per me è troppo sfuocata e senza una logica di sfocatura...
peccato perchè in sè poteva rendere come street
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
sidrx, grazie del tuo commento, ma non si tratta di "sfocato", ma di un filtro applicato per rendere un effetto che sembra simile allo sfocato ma non lo è effettivamente. Spesso viene utilizzato per mettere più in evidenza alcuni particolari della foto rispetto ad altri meno importanti.
Sono consapevole che questo tipo di filtro non a tutti piace, ma è sempre e rimane solo qualcosa di soggettivo e personale.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Senza filtro - B.N
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1403 volta(e) |

|
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Ultima modifica effettuata da Fotorep il Lun 24 Mar, 2008 6:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Inserisco anche la foto originale a colori trasformata poi in B.N
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1401 volta(e) |

|
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono consapevole che questo tipo di filtro non a tutti piace, ma è sempre e rimane solo qualcosa di soggettivo e personale. |
infatti anche a me non piace..
preferisco di gran lunga quella senza,però in bn..
un pò rumorosa..
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Il filtro fa egregiamente il suo dovere e rende più interessante una foto abbastanza piattina, sia concettualmente che come luce.
E' però la percentuale di fotogramma interessato che lo fa risultare un po' pesante: avrei azzardato un taglio più consistente dopo il filtraggio.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cini, anche io preferisco quella in B.N.
Il rumore purtroppo è motivato da una mia disattenzione (Iso 3200), non c'era necessità di usare alti Iso anche se quel pomeriggio (ore 17:00 circa) era un pò coperto da nuvole.
Ancora non sono molto pratico della nuova reflex (Canon 40 D), prima di questa usavo una compattona (Fuji s9500).
La macchina era impostata in "Av" F/7 1/800 sec. Iso 3200
La focale 21mm - obbiettivo Sigma 18/50 2.8
Mi sono reso conto delle impostazioni solo quando sono andato a rivedere le foto, gli scatti sono in Jpeg+Raw, quindi con un pò di pazienza credo di poter rimediare sviluppando il Raw.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:46 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Il filtro fa egregiamente il suo dovere e rende più interessante una foto abbastanza piattina, sia concettualmente che come luce.
E' però la percentuale di fotogramma interessato che lo fa risultare un po' pesante: avrei azzardato un taglio più consistente dopo il filtraggio.
 |
forse ha ragione belgarath, ma sai che non mi dispiace anche con la rumorosità di fondo...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 12:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te belgarath per il tuo commento.
Fare questo tipo di foto per me è molto difficoltoso, devo stare in attesa del momento propizio per scattare, l'angolazione, l'inquadratura, i soggetti che si muovevano (specialmente il cavallo) e le continue persone che mi passavano davanti e alcune anche si fermavano per carezzare il cavallo. L'attesa, da parte mia è stata veramente stressante; ho cercato successivamente, prima di postare la foto, di operare con un ritaglio e poi un filtro ma evidentemente secondo quanto hai scritto, non ci ho proprio indovinato.
Così ti chiedo gentilmente, se puoi, di farmi vedere come avrei potuto operare su questa foto per poterla rendere migliore.
Sono rimasto inattivo per diverso tempo e i consigli che mi date mi servono per riprendere un pò l'occhio fotografico.
Di seguito inserisco lo scatto prima del ritaglio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1364 volta(e) |

|
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra difficile recuperare questa foto con una sfocatura artificiale anche perchè non ho capito se vuoi un effetto "vignettatura sfocata" o se cerchi di simulare una minore PDC
andrebbe fatto meglio ma giusto per darti un'idea posto un esempio di PDC artificiale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1307 volta(e) |

|
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo l'errore commesso in fase di scatto, come si puo leggere da una precedente mia risposta, non mi ha permesso di realizzare lo sfondo sfocato mediante la macchina, quindi cercavo di ottenerlo con un pro. di fotoritocco con un filtro particolare simile allo sfocato ma che non mi consente di ottenere questi risultati (correzione di Catalano). E' evidente che per questo tipo di correzioni ho ancora molto da imparare.
Apprezzo molto questo tipo di interventi che hanno il puro scopo dimostrativo di come si può migliorare una foto sbagliata in partenza.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
per ottenere quello che ho fatto io duplichi il livello foto ....... fai una selezione delle zone da sfocare ......... applichi un effetto FILTER/Blur/Lens Blur (ci sono diversi parametri da regolare all'interno del filtro) .......... siccome però la PDC è graduale devi simulare anche questo sfumando in maniera progressiva rispetto alla profondità della scena .......... il sistema più veloce è quello di applicare una layer mask sul livello sfocato e utilizzare un gradiente ........... quindi con il pennello sempre sulla mask fai dei ritocchi per migliorare l'effetto usando diverse gradazioni di grigio per dosare la trasparenza
CHIARAMENTE per chi ha una conoscenza limitata di Photoshop quello che ho scritto è arabo
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Io ancora mi chiedo il perchè di questo accanimento con lo sfondo che si vuole annientare con la sfocatura. Gli elementi di contorno in una street sono come le note di sottofondo che accompagnano la melodia principale; arricchiscono piuttosto che impoverire, ambientano la scena, arredano il fotogramma ... sempre strada è ... Il problema sorge solo quando il contorno interferisce con il soggetto principale e si trasforma in elemento di disturbo, ma non è questo il caso. Tutti i tentativi proposti per sfocare lo sfondo mi sembrano innaturali, molto meglio la realtà così com'è.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Io ancora mi chiedo il perchè di questo accanimento con lo sfondo che si vuole annientare con la sfocatura. Gli elementi di contorno in una street sono come le note di sottofondo che accompagnano la melodia principale; arricchiscono piuttosto che impoverire, ambientano la scena, arredano il fotogramma ... sempre strada è ... Il problema sorge solo quando il contorno interferisce con il soggetto principale e si trasforma in elemento di disturbo, ma non è questo il caso. Tutti i tentativi proposti per sfocare lo sfondo mi sembrano innaturali, molto meglio la realtà così com'è. |
l'autore della foto lo voleva sfocato
certo nelle street non è obbligatorio sfocare
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | pocket ha scritto: | Io ancora mi chiedo il perchè di questo accanimento con lo sfondo che si vuole annientare con la sfocatura. Gli elementi di contorno in una street sono come le note di sottofondo che accompagnano la melodia principale; arricchiscono piuttosto che impoverire, ambientano la scena, arredano il fotogramma ... sempre strada è ... Il problema sorge solo quando il contorno interferisce con il soggetto principale e si trasforma in elemento di disturbo, ma non è questo il caso. Tutti i tentativi proposti per sfocare lo sfondo mi sembrano innaturali, molto meglio la realtà così com'è. |
l'autore della foto lo voleva sfocato
certo nelle street non è obbligatorio sfocare |
Non sempre è convenevole sfocare lo sfondo in una foto, ma in questo caso l' effetto sfocato da me cercato era per mettere in maggior evidenza il soggetto principale, quello che ha motivato lo scatto,(un minore appiattimento) poi se guardiamo gli effetti di disturbo, quelli sullo sfondo sono minimi in confronto a quelli in primo piano.
Per me, realizzare queste foto è ancora una fase di studio, e le vostre opinioni mi aiuteranno sicuramente a capirci di più, anche nel fatto delle correzioni.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|