| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabio L. utente
  
  Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 125 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 07 Mar, 2008 7:30 pm    Oggetto: il colosseo di notte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		iennetta utente attivo
  
  Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 07 Mar, 2008 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				originale inquadratura invece sempre delle solite che lo prendono per intero
 
  
 
noto un pò di rumore sul cielo e non molta nitidezza, hai scattato a mano libera o con treppiede? _________________
  
 
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Planar utente attivo
  
  Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 08 Mar, 2008 7:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella foto, taglio originale   _________________
                     
 
 
 
 
 
FABIO. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 08 Mar, 2008 2:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | iennetta ha scritto: | 	 		  originale inquadratura invece sempre delle solite che lo prendono per intero    noto un pò di rumore sul cielo e non molta nitidezza, hai scattato a mano libera o con treppiede? | 	  
 
 
La perdita di nitidezza, la quadrettatura, e la pixellatura evidente del cielo, è dovuta anche in larghissima parte alla compressione troppo alta a cui hai costretto lo scatto.. sei sceso fino a 113.47 kB (116197 byte), quando ne potevi usare ben 320kB.. ti consiglio di dare uno sguardo a questo memo, troverai alcune indicazioni su come comprimere e ridimensionare l'immagine ottenendo la massima qualità possibile nei 320 kB concessi dal forum..
 
 
Per la scelta dell'inquadratura, effettivamente allontana la scena dalla ripresa classica della circostanza.. rendendo interessante anche la resa dei punti luce..
 
 
   _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabio L. utente
  
  Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 125 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 08 Mar, 2008 11:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per aver vsionato la ia foto
 
 
Iennetta: Le foto ( sono due) sono state scattate con il cavalletto ad una velocità di scatto di 30 sec. Il rumore, nonostante le impostazioni della mia macchina (iso 200 e correzione per lunghe pose) non sono riuscito a levarlo.. ma ci soto lavorando   .
 
 
Zio Mauri: GRAZIE    
 
ho subito messo in atto il tuo consiglio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Apr, 2008 6:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto particolare, assolutamente lontana dall'iconografia turistica.
 
Solo per questo meriterebbe una lode, ma poi si tratta anche di una bella immagine, ben composta esposta alla perfezione e confezionata in un ottimo bianco e nero.
 
Davvero bravo!
 
Ciao.   
 
Massimo _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |