photo4u.it


Abduction
Abduction
Abduction
Canon EOS 400D DIGITAL - 36mm
1/25s - f/4.0 - 400iso
Abduction
di Marty McFly
Mer 27 Feb, 2008 10:04 am
Viste: 348
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 10:05 am    Oggetto: Abduction Rispondi con citazione

Sabatino D'Eustacchio

Roma, 20 febbraio 2008

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il termine inglese abduction è usato dai sostenitori dell'ufologia per definire il presunto rapimento di esseri umani da parte degli UFO.
Migliaia di persone in tutto il modo credono fermamente di essere state rapite da esseri alieni e condotte a bordo di veicoli spaziali.

Fonte: Wikipedia.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NERO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pioacerebbe meno mossa, in effetti nei film quando gli essere umani vengono traslati viaggiano a velocità ridotte, tali da non percepire il movimento. cmq bella idea e bella composizione.
_________________
www.ilrifugiodeimoai.it ultime foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4166762#4166762 <NIKON D5000+18-55 e a volte 55-200>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'eccessivo mosso e la bruciatura sono due "errori tecnici" che in questa foto mi lasciano perplesso... Non sò se ci stanno bene o se la penalizzano (come in genere fanno gli errori).

Tuttavia ha qualcosa che mi piace e di "insolito"... Per questo l'ho postata, così vedo pure che ne pensate voi Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima.
Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si trova a mezz'aria avrei preferito congelare il movimento.
Il mosso l'avrei visto meglio nel momento dello stacco da terra.
La bruciatura non la trovo così fastidiosa.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ferrer
utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 112
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E'vero, la bruciatura non mi sembra un problema. Sicuramente sarebbe stato meglio tentare di rimediare quel mosso...comunque è uno scatto pregevole, che denota un buon tempismo.
Per la composizione avrei optato per qualcosa di più decentrato (soggetto spostato in alto a destra, ad esempio) Wink
"Ci vediamo nel futuro" - "Cioè nel passato..." - "Esatto!!" Mandrillo

_________________
"Il dubbio è imbarazzante ma la certezza è ridicola" (ignoto)
La mia attuale attrezzatura: F301 - F801s - D70s; Nikkor 35-70 f/3.3-4.5 AF Macro; Nikkor f/70-210 4-5.6 AF Macro; Tamron 20-40 f/2.7-3.5; Nikkor 50 S-C Auto f/1.4; Osawa 400 f/5.6; 2 duplicatori Kenko (a 4 e 7 lenti); Sunpak 433AF...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferrer ha scritto:
"Ci vediamo nel futuro" - "Cioè nel passato..." - "Esatto!!" Mandrillo


Very Happy Very Happy Very Happy

Per il mosso mi sa che devo rimediare un f2.8 fisso e ISO 1600 sempre... Gli spettacoli di danza che vado a vedere hanno sempre una luce scarsa e i tempi che posso impostare diventano un po' "lentini" Triste

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferrer
utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 112
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, fossi in te valuterei l'acquisto di un bel 50ino fisso Wink
Io per la mia D70s ho rimediato un vecchio Nikkor f1.4 ed ha una resa semplicemente eccellente (oltre ad essere eccezionalmente luminoso). In questo caso hai scattato a 1/25 ad f/4...con un 50mm fisso come quello che ti ho descritto avresti potuto scattare anche ad 1/200 mantenendo impostata la stessa sensibilità del sensore...con evidenti guadagni in termini di taglio del soggetto Wink

_________________
"Il dubbio è imbarazzante ma la certezza è ridicola" (ignoto)
La mia attuale attrezzatura: F301 - F801s - D70s; Nikkor 35-70 f/3.3-4.5 AF Macro; Nikkor f/70-210 4-5.6 AF Macro; Tamron 20-40 f/2.7-3.5; Nikkor 50 S-C Auto f/1.4; Osawa 400 f/5.6; 2 duplicatori Kenko (a 4 e 7 lenti); Sunpak 433AF...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferrer ha scritto:
In questo caso hai scattato a 1/25 ad f/4...con un 50mm fisso come quello che ti ho descritto avresti potuto scattare anche ad 1/200


Si però stavo pure a 36mm... col 50mm sarei stato a 50mm, fisso, e a teatro non è sempre utile, visto che la mia posizione è obbligata al sedile mentre i ballerini fanno avanti e indietro Rolling Eyes Sicuramente ci guadagnerei in tempi Rolling Eyes

Cmq ho intenzione di prendermi il 50mm f1.8, per 100 euro lo vorrei provare.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferrer
utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 112
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Ferrer ha scritto:
In questo caso hai scattato a 1/25 ad f/4...con un 50mm fisso come quello che ti ho descritto avresti potuto scattare anche ad 1/200


Si però stavo pure a 36mm... col 50mm sarei stato a 50mm, fisso, e a teatro non è sempre utile, visto che la mia posizione è obbligata al sedile mentre i ballerini fanno avanti e indietro Rolling Eyes Sicuramente ci guadagnerei in tempi Rolling Eyes

Cmq ho intenzione di prendermi il 50mm f1.8, per 100 euro lo vorrei provare.


Beh, sicuramente col 50 ti dovresti mettere qualche fila più indietro Smile Beh, esistono anche focali minori molto luminose, cmq! Ad esempio molto interessante, a mio avviso, il Sigma 30/1.4 EX DC HSM. Io ci farei un pensierino Wink

_________________
"Il dubbio è imbarazzante ma la certezza è ridicola" (ignoto)
La mia attuale attrezzatura: F301 - F801s - D70s; Nikkor 35-70 f/3.3-4.5 AF Macro; Nikkor f/70-210 4-5.6 AF Macro; Tamron 20-40 f/2.7-3.5; Nikkor 50 S-C Auto f/1.4; Osawa 400 f/5.6; 2 duplicatori Kenko (a 4 e 7 lenti); Sunpak 433AF...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il ballerino è mosso, forse conviene che ci sia qualcosa di interessante fermo.
In questo caso il cerchio di luce parzialmente tagliato e quella cosa lì per terra non bastano.Secondo me.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per rendere bene l'idea dell'inerzia del corpo in fase di ascensione, concordo con chi ritiene che il soggetto debba essere fermo.
In linea generale però la foto non mi dispiace, avrei solo incluso l'intero cerchio luminoso sul pavimento per conferire simmetria all'immagine.

p.s. - anche io mi diletto a fare foto di spettacoli, dopo vari tentativi e centinaia di foto mosse, ti rendi conto che l'unica é un bel set di ottiche fisse, da f2,8 in giù.
Io uso un 35mm f/2 ed un 85mm f1,8 su 5d, devo dire che riesco a coprire tutte le situazioni, considerata la possibilità di croppare e gestire gli alti iso garantita dalla 5d Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 6:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace il momento bello il mosso rende la dinamicita delll immaggine
molt5o bravo
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto particolare e interessante questo scatto, il mosso mi piace molto da' dinamicita' alla foto.

Complimenti Ok!

Un saluto

Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi