Autore |
Messaggio |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 7:55 pm Oggetto: Tra sogno e realtà |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
la foto e' molto bella anche se sembra + un sogno!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Wow Squartone che scatto hai piazzato stasera !!!
E' uno splendore!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Maurotto
Grazie Alby... ma in effetti è un po' che non piazzo uno scatto.. per cui misa che è per questo che ti sei stupito!
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Grazie Maurotto
Grazie Alby... ma in effetti è un po' che non piazzo uno scatto.. per cui misa che è per questo che ti sei stupito! |
Certo,proprio così!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Stile inconfondibile e tutto il resto al top.Bentornato!
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
sei incredibile! Guardando le miniature in genere non apro le fotografie macro, eppure in certi casi i miei occhi vengono catturati... apro la foto e la molto spesso vedo che l'autore sei tu! Le tue macro hanno qualcosa di speciale: a volte i tuoi soggetti sono "banali" (mosche e insetti comunissimi) eppure riesci a rendere il tutto così poetico ed è da questo che si vede il tuo talento! un'immagine delicatissima!
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
E si è proprio lui, il nostro poeta dell'obbiettivo macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 12:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie Dome
Grazie Topo Sono un po' latitante negli utlimi tempi.. ma sarà un vero piacere rimettersi in pari con la tua galleria!!
Grazie Luciano
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
La tua solita rasoiata, ma ogni volta riesci a dare quel tocco di raffinatezza che contraddistingue ogni tuo scatto.
Complimenti Ste
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Dopo moltissimo tempo che non scrivo più critiche e suggerimenti mi rovino andando contro corrente e dandoti un mio punto di vista caro Squarta......
LA foto è stupenda ed incantevole sotto ogni punto di vista però avrei cercato solo di tenere l'inquadratura più alta così da far cadere il fiore nell'angolo sinistro creando così un gioco di distanze equie tra il lato dx della foto ed il fondo.
Non volermene....
Cmq resta una bellissima foto
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bianco e Small
Per rispondere all'alternativa: era pratciamente impossibile comporre diversamente perchè tra me e il soggetto c'era un bel ciuffetto d'erba che muovendo la macchina avrebbe coperto del tutto il fiore invece che solo nella parte bassa col risultato che al posto dello sfocato morbido alla base del fotogramma si sarebbero viste tutte le foglioline
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
magnifica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
objective nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2008 Messaggi: 31 Località: Ischia & Roma
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
sullo sfondo sembra che imperversi una tempesta, mentre il fiore è immobile con una mosca poggiata su.
Devo dire che anche la luce è ottima.
Questa è probabilmente la seconda foto che mi ha veramente colpito.
Ci sono moltissime foto fatte veramente bene, ma chiaramente solo alcune colpiscono!
Complimenti.
_________________ Scatto con: Fuji S9600 - Fuji S5600, ma anche con soddisfazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
il fiore è davvero bello, e la mosca sorprende quando si apre la foto (nella miniatura si perde).
Ottima la gestione della luce e lo sfuocato.......... solo, secondo me, la composizione ha qualcosa che non va, lo spazio sotto mi sembra eccessivo rispetto agli spazi laterali o sopra....
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Emifa
Grazie objective del lusinghiero e approfindito commento
Grazie paul_bk Purtroppo non ho provato nessun'altra compo, per cui possiamo al massimo sfogarci con il crop per vedere come sarebbe potuta essere: se ne hai voglia mi posteresti un crop così capisco meglio la tua idea?
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco! Comprendeva un cambio di formato!
Io però faccio un po' fatica a rinunciare allo spazio sotto perchè trovo che lo sviluppo verticale più accentuato della prima versione dia slancio alla composizione spingendo, o sarebbe meglio dire cercando di spingere, lo sguardo verso l'alto come una leggera corrente ascensionale.
Questo mi pare che compattando il formato si perda un po' per cui io preferisco una compo forse un po' meno bilanciata ma in compenso un pelo più "eterea".
Il che ovviamente è tutto una mia opinione!
Grazie mille per lo spunto di approfondimento
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso la foto originale e la rivisitazione di paul_bk non sono paragonabili, o meglio ognuna delle due ha la propria ragion d'essere, comunicando all'osservatore sensazioni diverse: eticamente preferisco la prima, perche' originale e priva di crop( sono un purista ), fotograficamente la seconda, perchè manca di una base d'appoggio e crea perciò una certa "sospensione".
L'utilizzo di diaframmi aperti dà spesso buoni risultati, molto pittorici e gradevoli anche per la grande presenza di fuori fuoco, pur andando a scapito del binomio leggibilità-dettaglio dei soggetti, essenza della macrofotografia.
Bravo Squarta
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Anto
Come noto io sono un cultore delle atmosfere morbide e rarefatte in cambio delle quali rinuncio più che volentieri a un po' di pdc
Le strade come sempre sono tante.. l'importante come sempre è tirare fuori un risultato il più possibile gradevole!
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|