Autore |
Messaggio |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:08 pm Oggetto: ALLA FINESTRA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
simpatica mi piace il momento
ottmo scatto Rita complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, Rita!
Complimenti!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
molto bella.
Complimenti  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauri, Grazie Rino, Grazie Biagio.
Sempre gentilissimi. Buonanotte.
Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto, Rita. Fenomenale l'ambiente (Yemen ?), fenomenale il momento e l'espressione del bimbo. Poiché un po' di critica è obbligatoria, noto che c'è un po' di pendenza verso sinistra. E poi l'esposizione ha un po' sforato sulla gamba del pantalone destro (e anche del sinistro), a dimostrazione del fatto che sei una dilettante evoluta con molto, molto talento e non un fotografo professionista o un computer infallibile. E ora che ho fatto il mio dovere di cattivo, posso confessare che la foto mi piace da matti e te la invidio da morire?
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
......un po come guardare la televisione, questo bambino guarda il mondo fuori da casa sua....per certi versi far passare il tempo tutti i giorni può anche non essere facile e allora che cosa c'è di meglio di guardare che cosa combinano fuori per la strada.....
Immagine calda e spensierata,momento colto chiaramente da un paese lontano ma che poi tutto sommato non differisce molto dal nostro paese di qualche anno fa......
buona composizione e taglio, ottima resa dei colori e buona gestione della luce. Come oramai ci hai abbituati ,un fotogramma che fa viaggiare la mente........
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto un bel momento e poi la luce è molto ben gestita, pure in bn sarebbe sttat bella secondo me
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mister82 utente

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 113 Località: Torino di Sangro -CH-
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 12:20 am Oggetto: |
|
|
Scatto simpatico e non male  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 1:25 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la foto e per l'attimo di vita che ci hai portato,non ricordo bene,ma mi pare che mezzaluna e stella,indicano la Turchia.
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Bella foto.
Mi piace la luce radente ed il momento che hai colto.
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perlupo utente

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 220 Località: Savona
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, forse se riempivi la foto con tutta la finestra (alzando un pò la macchina) risultava un po' più equilibrata.
Bella foto davvero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito...tocca a me fare la parte dell’antipatico parlando degli elementi di disturbo....
Una premessa, apparentemente scontata, ma che forse vale la pena di sottolineare, e’ che un elemento di disturbo in una foto risulta tale sia nel caso sia stato incluso “per sbaglio” (nel senso che poteva anche non essere inserito se si fosse scelta una diversa inquadratura), sia nel caso non sia stato possibile evitarlo in fase di ripresa, perche’ in pratica sulla stessa linea di mira del soggetto.
Il palo centrale appartiene a questo secondo caso, nel senso che in fase di ripresa credo si potesse fare ben poco per eliminarlo. Nondimeno, come premesso, il fatto che non fosse eliminabile non lo rende esteticamente piu’ accettabile.
A mio avviso l’interesse che la scena ed il soggetto sono in grado di sucitare e’ comunque tale da “reggere” la presenza di questo disturbo, ma certo l’immagine ne esce piuttosto penalizzata sul piano formale.
Anche la chiusura a dx del fotogramma risulta tutt’altro che “pulita”, con la presenza della scatola elettrica tagliata a meta’ e l’accenno di cornice della finestra. Personalmente ho sempre pensato che con lo stesso criterio per cui in fase di scatto si cerca di non inserire nell’inquadratura eventuali elementi di disturbo, con lo stesso principio, a foto scattata, se ci si accorge di un elemento “estraneo” incluso per sbaglio al margine del fotogramma, si possa tranquillamente intervenire re-inquadrando la scena con il cosiddetto “crop”. In questo caso una rifilatura a dx (e magari anche in basso ad elimiare il filo ed evitare un formato troppo quadrato), poteva a mio parere essere presa in considerazione.
Questo per quanto riguardava la parte antipatica.... per i complimenti per la scelta del soggetto quoto quanto gia’ detto da chi mi ha preceduto  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
Magnifica.
Dove eri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
FRANCODIPISA - Si, è ancora lo Yemen.
Carissimo Franco, mi hai fatto sorridere. Sei simpatico davvero.
Hai ragione, sono una dilettante che si stà appassionando molto alla fotografia. Prediligo, tra futte, la fotografia di reportage. Ho la speranza di migliorare, ma poco tempo per farlo perchè, ahime, lavoro troppo e fotografo poco. Guardando le Vostre foto mi rendo conto che le mie sono semplici. Ma traggo spunti e sono una che impara presto. Ciao.
MARENGO - Anch'io avevo pensato alla cornice, ma confesso che non sò come si mette. Accetto suggerimenti.
PERLUPO - I tuoi commenti sono giusti. Grazie dei suggerimenti
FRANK66 - I tuoi interventi sono sempre molto "ascoltati" da me.
Il palo, purtroppo, era molto accostato al muro, impossibile eliminarlo dall'inquadraturta. Però potevo stare più attenta d eliminare la cassetta della corrente elettrica. Devo anche imparare a rifilare con il cossiddetto "crop". Sono proprio una principiante che si stà divertendo, ma senza un maestro.
MILCLAB - Ero nello Yemen, come già detto sopra. Grazie per la visita.
A td.1867;marco64;mister82;attilio78k;maestrale; mareblu;Voloblu;Perlupo. Grazie per la visita e per i graditi commenti.
A presto. Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|