photo4u.it


night times london
night times london
night times london
night times london
di luca bazuka
Mar 22 Gen, 2008 7:55 pm
Viste: 170
Autore Messaggio
luca bazuka
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2008
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 11:10 am    Oggetto: night times london Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto, benvenuto tra noi.. Wink

Prima di dirti qualcosa sull'immagine, ti vorrei dare qualche indicazione sul ridimensionamento e la compressione dell'immagine.. Sei sceso fino ai 76.8 kB (78648 byte), quando ne puoi sfruttare benissimo fino a 320 kB rimanendo nelle dimensioni di 1024x1024..

Per darti qualche indicazione in più e un modo più diretto per comprimere e resizare, ti rimando a questo memo (linkato anche nella mia firma) per Comprimere e ridimensionare l'immagine ottenendo la massima qualità possibile nei 320 kB permessi, settando in principio la dimensione finale in pixel.. spero ti possa essere di aiuto.. ha dentro molti passaggi utili e interessanti..

La tua immagine risente un po' troppo del taglio brusco a sinistra, della struttura particolare con quella curva.. e anche del taglio brusco a destra, dovei si intravede qualcosa di circolare che vi entra per un pezzettino e poi sparisce.. l'idea di includere la scala con questo neon in primo piano è ottimale, per la luce che cattura, ma i troppi taglio penalizzando un bel po'.. un qualche passo indietro e una rotazione verso sinistra, sarebbero state perfette.. per includere quel pezzettino che manca.. Interessante il colore del cielo, davvero particolare..

L'esposizione non è affatto male, e le luci sono rese bene, ma tutto penalizzato dalla forte compressione che ti ha creato tante quadrettature -le vedi nel cielo- e tanti artefatti e imperfezioni in tutta l'immagine, soprattutto vicino alle linee che delimitano i volumi..

Se puoi, riprova a ricomprimere l'immagine con quel metodo, e vedrai che la resa qualitativa sarà molto migliore.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi