Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 5:15 pm Oggetto: Evilwood |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
E che vuoi criticare...la foto per me è spettacolare e l'unica cosa che mi vieine in mente è chiederti come l'hai realizzata,se hai agito in pw....
se non vuoi svelare i tuoi truchi mi fermo qui a guardarla..
macabra ma piacevole,con quoi rovi viola,molto infernali,e lap resenza degli uccelli un po inquietante..
complimenti! _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie cini
Ma quali trucchi, per carità.. qui il pw c'è eccome, anche se finalizzato a compensare la differenza fra quello che vedevano i miei occhi e quello che è stato registrato dal sensore della TZ3, che in queste condizioni (non è nebbia quella, trattasi di bosco sulla cima di un monte immerso in una nuvola bassa) produce perlopiù un biancore lattiginoso.. sottoesponendo invece si ottiene un proliferare del rumore.
Sono partito da un "moltiplica" per recuperare un po' di colore e ho regolato i livelli (su tutta l'immagine) per compensare la sovraesposizione; maschera di contrasto a decrescere verso l'alto per non aumentare la grana nel bosco e un po' di pennello contrasta per alcuni dettagli.
Mi è rimasta una curiosità: sapere se in queste condizioni arretrando il punto di fuoco si poteva recuperare leggibilità sul rovo senza compromettere il resto (ammesso di riuscirlo a fare, già l'AF con prevalenza centrale andava in tilt )
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao cugino! la cosa bella è che in qualsiasi genere ti cimenti riesci ad essere molto convincente. Uno scatto che mi fa pensare immediatamente a un film fantasy/horror popolato da chissà quali misteriose creature del bosco. Fondamentale la luce catturata, che ben si concilia col soggetto del primo piano e dona un'intrigante atmosfera a quel bosco dai toni freddi bluastri. E naturalmente la chicca: gli uccelli in alto a destra... mi raccondo però: non stare troppo tempo in luoghi così tanto misteriosi e pericolosi, c'è infatti il rischio che il forum perda uno dei suoi topi  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
per quel che ne sò, per avere gran parte della scena a fuoco, devi impostare una piccola apertura e allontanarti dal soggetto o usare un grandangolare con una messa a fuoco sulla media distanza e un'apertura media, tutto risulta nitido, dai fili d'erba agli alberi...non sò era questo che intendevi per curiosità?
titolo belgaretiano
buono l'uso del filtro moltiplica per dare un pò d'equilibrio ai colori
interessante il disegno di questa composizione
gl'arbusti che escono tutti dall'angolo a destra come un blog naturale, pronti a invadere il bosco...sembra la riscrittura di qualche film sf a te tanto cari
 _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Superba composizione impreziosita dalla presenza dei volatili,,, bellissima l'atmosfera, la PDC e la MAF...
Complimenti, Belgarath, una nuova grande prova della tua maestrìa...
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie cugino.. per il pericolo non temere, dovresti sapere qual è l'altra mia anima animale
Claudio, la parola impostare si sposa molto male con la mia camera.. per quello mi dedico a testarne il comportamento in varie situazioni, e a cercare di capire come ovviare alla mancanza di controllo manuale
In questo caso il dubbio era se mettendo a fuoco un po' prima anzichè sulla fine del rovo sarei riuscito ad avere lo stesso completamente a fuoco anzichè solo a metà.. ma al momento non mi era venuto in mente. Grazie della visita
Grazie anche a Rino e Fausto, il fatto che l'atmosfera sia piaciuta a due esperti del campo come voi mi fa molto piacere  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4727 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Foto dall' aspetto inquietante, ma di sicuro effetto.
Bella. Valorizzata anche dalla presenza dei volatili.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Che ampio lavoro di PW devi aver fatto, ma poi lo chiarisci più che esaurientemente, per far coincidere i due sensori, quello digitale e quello mentale, e porci il risultato.
Hai sbaragliato i terribili ostacoli del rumore e dei scialbi biancori, trasformando l'ombra in suggestione e la luce in un'aura di misteriosa attesa....
Tensione, curiosità e un pizzico di malessere.... e tutto scaturisce da rami nodosi ad artiglio, da gemmature violacee, dal rosseggiare di microcapezzoli vegetali che si moltiplicano sul legno umido del primo piano.
Ragnatele, gocce di rugiada e sporgenze spinose.... sembrano oggetti in trasformazione... come se dalla estremità dei rami si liberassero creaturine alate, i precursori degli uccelli neri che si allontanano contro il cielo in sfondo.
Un quadro d'atmosfera, che costruisce con pochi elementi una rarefatta inquietudine.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
il ciano dei piani più distanti rafforza il senso notturno; le gemme-capezzoli (grazie Clara della dritta ) a me fanno.. ehm.. tenerezza.. dopotutto stanno per allattare.. pardòn, generare, nuove foglie..
sarà che di graffiate di rovi il mio corpo è pieno, la scena ha qualcosa di familiare.. o forse familiarizza col subconsio di tutti noi?
Ti vedo adatto a regie di stampo Bergmaniano..
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:41 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace e da esattamente l'impressione demoniaca evocata dal titolo.
L'unico appunto è sugli uccelli...non li capisco bene, sono piccoli (quindi lontani?) ma decisamente più a fuoco degli alberi (più vicini?)...insomma, mi disorientano!!!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille del passaggio rampi
Clara, complimenti per le due chicche, i microcapezzoli e le creaturine alate sono immagini che in effetti starebbero bene nell'ottica di un bosco vivente, non più confinato al regno vegetale.. e rarefatta inquietudine è esattamente quello che provavo lassù
Marco, bellissimo il tuo commento in chiave emozionale, non stupisce chi ha imparato a conoscere le tue immagini
ps. Il settimo sigillo è una delle mie icone cinematografiche..
Grazie Simone; gli uccelli (non molto grandi, di specie a me sconosciuta) li ho scuriti e contrastati per aumentarne la visibilità, forse ho un po' esagerato  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:18 am Oggetto: |
|
|
Non so, questo tuo scatto mi lascia un pò perplesso . Secondo me, senza togliere nulla alla bontà della foto nel suo insieme ( composizione, , e tecnica sempre esemplare ) c'è qualcosa che mi sfugge e non mi parla come invece hanno fatto tante altre tue interpretazioni, in cui hai saputo cogliere veramente l'essenza delle cose ( vedi per citarne una, " IL LEGNO D'ACQUA " Reportage indimenticabile ).
Naturalmente questa è solo la mia opinione personale, pertanto prendila pure " con le molle "
Alle prossime. Un carisimo saluto.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:35 am Oggetto: |
|
|
D'accordissimo Piotre, e ti ringrazio per la franchezza
Di alcuni difetti sono conscio, tutta la metà inferiore non mi convince molto ad esempio.. e rimane secondo me uno scatto da fare con altra attrezzatura, in modo da limitare la postproduzione.
Ma, oltre a mettere alla prova la camera in condizioni non ottimali, volevo capire cosa riuscisse a comunicare, se passasse più l'atmosfera (che a mio avviso era particolare) o le magagne della foto.
D'altronde il senso della sezione critica penso sia questo, non solo una vetrina per farsi belli, ma anche un modo per capirne di più di qualche scatto problematico.
La tua "opinione personale" è per me importantissima, come quella di chiunque mi lasci un feedback
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao, a me la foto piace parecchio, mi ricorda un pò alcuni film horror... l'atmosfera cupa è resa davvero bene e i rami in primo piano che sembrano dita sono resi davvero bene. Complimenti!
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
IL titolo rende molto bene con questo scatto demoniaco
Non aggiungo altro perchè hanno già detto di tutto
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | D'accordissimo Piotre, e ti ringrazio per la franchezza
Di alcuni difetti sono conscio, tutta la metà inferiore non mi convince molto ad esempio.. e rimane secondo me uno scatto da fare con altra attrezzatura, in modo da limitare la postproduzione.
Ma, oltre a mettere alla prova la camera in condizioni non ottimali, volevo capire cosa riuscisse a comunicare, se passasse più l'atmosfera (che a mio avviso era particolare) o le magagne della foto.
D'altronde il senso della sezione critica penso sia questo, non solo una vetrina per farsi belli, ma anche un modo per capirne di più di qualche scatto problematico.
La tua "opinione personale" è per me importantissima, come quella di chiunque mi lasci un feedback
 |
Mi piace in particolare il colore del cespuglio, oltre alla presenza di volatili in alto a dx: contribuiscono a rendere inquietante la scena.
Cosa non ti convince della parte inferiore?
Forse una leggera carenza di dettaglio?
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie Albaluce e Bruno
Marco64 ha scritto: | Forse una leggera carenza di dettaglio? |
Esatto Marco, e non solo: anche il fuoco sui rovi più vicini e la mancanza di qualche elemento, infatti se tolgo il titolo la foto mi sembra vuota sotto. Grazie anche a te della visita  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
E' un' immagine sconcertante. Sei di una bravura incredibile _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|