Autore |
Messaggio |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:56 am Oggetto: Gelsi in filare |
|
|
Una mattina di brina, passeggiando per la campagna lombarda _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:59 am Oggetto: |
|
|
Fotografo da poco. Mi stò appassionando molto. Ben accette critiche costruttive. _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 2:50 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta innanzitutto!
Ti consiglio di postare le foto un po' più grandi perché così è difficile poter dare un giudizio esaustivo... per quello che posso vedere è uno scatto interessante, piacevole e ben composto!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 5:14 am Oggetto: |
|
|
belli i colori e le gradazioni tonali
interessante la grafica , ottima profondità
brava
benvenuta
postale più grandi
ciao
buona giornata
Nicolas
 _________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 5:54 am Oggetto: |
|
|
benvenuta anche da parte mia
personalmente mi manca l'albero che apre la scena a sinistra, rovina un pò la bella diagoale che si forma
Colori e definizione mi sembrano buoni
per la dimensione della foto forse può esserti utile questo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123 _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 6:45 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto questo scatto. Belli i colori invernali e buona la composizione con la diagonale degli alberi.
Benvenuta  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Benvenuta innanzitutto!
Ti consiglio di postare le foto un po' più grandi perché così è difficile poter dare un giudizio esaustivo... per quello che posso vedere è uno scatto interessante, piacevole e ben composto!
 |
Quoto!
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
d' accordo su quanto già è stato detto
bella... miniatura  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
1) Benvenuta
2) Immagine molto bella, complimenti
3) un'altra volta, un po' più grande: si apprezza meglio.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
mi unisco al coro di benvenuta
immagine molto bella ben composta complimenti
cicao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto detto a proposito delle dimensioni.
La foto mi piace molto.
Benvenuta al forum!
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione molto bella la luce e l'atmosfera che si respira..
La prospettiva mi sembra perlopiù corretta
Ciao e benvenuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rita, un benvenuto anche da me
quoto tutti gli altri per quanto riguarda la dimensione dell'immagina, il Grande Caludio x il particolare dell'albero sulla sn. (è un pochino monca), ad esempio avrei avanzato un attimo l'iquadratura in modo da far partire il solco in curva con l'angolo in basso a dx, automaticamente l'albero sulla sn sarebbe partito in una èposizione corretta.
Ciao ed a presto
Franco. _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta anche da parte mia, e coraggio, sei sulla strada buona, la foto è piacevole, continua.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paparom utente
Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 64 Località: messina
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto , la sua forza sta nella semplicità dell'immagine, dove i due elementi distesa erbosa innevata e filari di alberi si fondono in un bellissimo spettacolo della natura.Grande!!.Un saluto. Stefano _________________ stefano romano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Rita, un benvenuto anche da me
quoto tutti gli altri per quanto riguarda la dimensione dell'immagina, il Grande Caludio x il particolare dell'albero sulla sn. (è un pochino monca), ad esempio avrei avanzato un attimo l'iquadratura in modo da far partire il solco in curva con l'angolo in basso a dx, automaticamente l'albero sulla sn sarebbe partito in una èposizione corretta.
Ciao ed a presto
Franco. |
Ciao Rita,benvenuta anche da parte mi,concordo con tutto ciò che ha detto franco..continua a postare,però ingrandisci
a presto
Francesco _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la fuga prospettica creata dagli alberi spogli ed i disegni creati dai solchi gelati sul terreno. Brava, ottimo inizio, continua a proporci foto belle come queste, magari in dimensioni più generose (800x600 è l'ideale) _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
Essendo il soggetto principale il filare di gelsi, avrei tolto un poco di campo facendo coincidere la base della fotografia al livello di dove iniziano i segni della curva delle ruote. Quella parte di seminato che si vede alla base della foto toglie forza alle piante distraendo l'occhio che in un primo istante si fissa su questa parte e non sui filari. Oltretutto alzando il punto di ripresa avresti evitato di tagliare i rami del primo gelso ed avresti compreso più cielo.
Comunque, per avere appena iniziato, un ottimo lavoro.
Spero che la mia critica ti offra un diverso punto di vista sul tuo lavoro.
Continua così !
Ciao _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 9:16 pm Oggetto: c |
|
|
mi piace molto pulita e lineare  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|