Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 7:57 pm Oggetto: La ferita....... |
|
|
Canon ef-s 10-22
1/500 f14
Iso 800 (sic....) focale 10
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me questa immagine non rappresenta molto bene un titolo del genere.
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine della campagna romagnola. Mi piacciono i colori e la compo. Non mi piace la fanghiglia nella parte bassa in mezzo alla foto
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
mah,visto tutto il verde che c'è intorno all'acqua del fosso non lo definirei proprio una ferita,anzi..(ammesso che la ferita sia il fosso..)
cmq la foto mi piace è tutto un inseguirsi di linee,il fosso,il gard rail,i tralici,le nuvole...tutto ti fa andare con lo sguardo lontanissimo..bella!
p.s.:domandina da ignorante.perchè iso800?non c'era abbastanza luce?
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Un nuovo bellissimo scorcio ripreso col tuo stile che dona vigore alle prospettive e alla profondità...
Un abbraccio e carissimi auguri di Buon anno nuovo!
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie kaixo.... per la visita e per aver cercato di leggere la mia foto..... ed esserti espresso con sicerità.
Provo a spiegarti il mio punto di vista :
la scattai in estate, ancora con la 350d, io ci vedevo la terra lacerata dalla calore che andava esaurendosi, ...... il sole che annegava gli ultimi bagliori in pozze malate sul canale.... i labbri della ferita che devono guarire, riunendosi lentamente, per seconda intenzione, faticosamente aspettando un tessuto cicatriziale, che col egelo dell'inverno creerà un ponte di tessuto connettivo....
La terra riprenderà vigore, il freddo e il gelo cauterizzeranno la lacerazione , la campagna finirà per risvegliarsi dopo i furori dell'estate....
Ma tutto questo lo vedo io... non è assolutamente detto che sia evidente per gli altri... il mio titolo vi invita soltanto a provare a guardare la foto dal mio punto di vista.....
Grazie dell'attenzione....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lilian
Citazione: | Non mi piace la fanghiglia nella parte bassa in mezzo alla foto |
forse la ferita richiede una cura antibiotica....
Grazie Cini
Citazione: | p.s.:domandina da ignorante.perchè iso800?non c'era abbastanza luce? |
se hai letto ho scritto sic.... tornavo da un giro in cui avevo fotografato in una zona d'ombra..... e, improvvisamente ho visto un ponticello a lato della provinciale che scavalcava questo lungo fossato... ho fermato, scattato. A casa ho visto l'errore.....
Ora non mi succede più... nella 40D gli Iso sono sempre in vista....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rino
Citazione: | Un nuovo bellissimo scorcio ripreso col tuo stile che dona vigore alle prospettive e alla profondità...
Un abbraccio e carissimi auguri di Buon anno nuovo! |
so che non è una immagine molto natalizia.... ma avevo voglia di postare qualcosa che mi stava comunque a cuore.... e avevo in galleria da tempo.
Ricambio gli Auguri
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Grazie kaixo.... per la visita e per aver cercato di leggere la mia foto..... ed esserti espresso con sicerità.
Provo a spiegarti il mio punto di vista :
la scattai in estate, ancora con la 350d, io ci vedevo la terra lacerata dalla calore che andava esaurendosi, ...... il sole che annegava gli ultimi bagliori in pozze malate sul canale.... i labbri della ferita che devono guarire, riunendosi lentamente, per seconda intenzione, faticosamente aspettando un tessuto cicatriziale, che col egelo dell'inverno creerà un ponte di tessuto connettivo....
La terra riprenderà vigore, il freddo e il gelo cauterizzeranno la lacerazione , la campagna finirà per risvegliarsi dopo i furori dell'estate....
Ma tutto questo lo vedo io... non è assolutamente detto che sia evidente per gli altri... il mio titolo vi invita soltanto a provare a guardare la foto dal mio punto di vista.....
Grazie dell'attenzione....
Ciao
Clara |
La scattai ancora con la 350d..... e allora???
La terra lacerata dal calore.... e quel verde???
Mi dispiace,io non riesco a vedere sangue.
Saluti.
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La scattai ancora con la 350d..... e allora??? |
La 350D è una ottima reflex.... che io ho mantenuto... ma non ha l'indicazione nel mirino degli ISO.... per cui qualche volta scordavo di settarli a dovere.
In questo caso c'era una forte luminosità e al momento non mi sono insospettita per il tempo di di 1/500 associato al diaframma stretto che avevo scelto.....
ero a 800 Iso .. in pieno sole.....sbagliando si dovrebbe imparare.....
questa era la risposta all'amico cini che mi domandava il perchè degli 800 Iso ....
Invece per la ferita...... io ti dico come l'ho vista.. sarà il mio carattere, ma io l'ho sentita così..... il fango .. la luce accecante..... il fastidio del calore persistente.....
tutto è relativo.....
Ciao
Clara
.
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara..ora capisco sia il motivo dell'iso800 che il titolo,grazie alla tua spiegazione,come sempre moto poetica e molto lontana dal modo più superficiale o tecnico di vedere le foto!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
la fato è abbastanza semplice e arricchita dalla curva del guard rail. la casa è messa nella giusta posizione. cielo generoso anche se forse un filo chiaro.
difetti per me due vediamo se indovini:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 345 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
najaru... grazie della elaborazione...
L'hai resa più panoramica.... ed hai eliminato il riflesso di quel sole malato ( che non era bruciato però..... ) ..... e il fango che ristagnava sule rive del fossato.
Ora è più armonica... ma ha perso buona parte dei connotati con cui io la associavo al mio titolo.....
Ho indovinato ????
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 11:50 pm Oggetto: |
|
|
il taglio piu panoramico mi piaceva di piu xke la parte bassa si allargava troppo.
il sole l ho tagliato non perchè fosse accecante, ma perchè attirava tutta l attenzione su di lui e non ne valeva veramente la pena perchè il tutto è sopra.
la fanghiglia mi piaceva....forse potevo clonare il sole e croppare un po meno.....
solo gusti personali
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
Per me rende molto bene il concetto.. stavolta la ferita non è collocata in un contesto che la faccia risaltare (cfr. precedenti illustri), anzi esattamente il contrario, con tutte quelle fonti di distrazione, il verde, gli alberelli, il cielo.
Proprio per questo quelle zolle d'erba e quel fango diventano quasi inquietanti.. il contenuto qui è rafforzato dal contrasto, non dalla semplice ostentazione.
Il taglio panoramico orizzontale solitamente non mi fa impazzire, ma stavolta credo sia davvero indispensabile (e pure a 10mm... ho difficoltà ad immaginarmi la scena, non avrei pensato servisse tutto questo).
Mi ritiro a meditare sul tema "riflesso del sole: bruciarlo (nel senso di pennello brucia) oppure no?"
Ciao Clara
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del secondo passaggio Najaru
Grazie belgarath
Citazione: | Per me rende molto bene il concetto.. stavolta la ferita non è collocata in un contesto che la faccia risaltare (cfr. precedenti illustri), anzi esattamente il contrario, con tutte quelle fonti di distrazione, il verde, gli alberelli, il cielo.
Proprio per questo quelle zolle d'erba e quel fango diventano quasi inquietanti.. il contenuto qui è rafforzato dal contrasto, non dalla semplice ostentazione. |
Citazione: | Mi ritiro a meditare sul tema "riflesso del sole: bruciarlo (nel senso di pennello brucia) oppure no?" Very Happy |
Grazie Bunjin
Citazione: | La foto mi piace per colori e nitidezza,però ritengo che un fosso nella campagna non sia una ferita del territorio ma bensì un aiuto per continuare a vivere tramite la sua acqua.Ciao.
|
Mi arrendo davanti alla logica incontrovertibile... che sconfessa la mia tesi
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente ci sono riuscito a capire...
Fango,luce accecante e calore.
Eri te quella che soffriva....dirlo prima no è...
La prossima volta un autoscatto e ci capiamo prima.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Finalmente ci sono riuscito a capire...
Fango,luce accecante e calore.
Eri te quella che soffriva....dirlo prima no è...
La prossima volta un autoscatto e ci capiamo prima. |
e già... avevo solo sbagliato sezione nel postare.....
sai che mi hai fatto un complimento molto grande......
Buon Capodanno
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|