photo4u.it


Sfumare....nel bianco
Sfumare....nel bianco
Sfumare....nel bianco
Sfumare....nel bianco
di Clara Ravaglia
Gio 13 Dic, 2007 8:16 pm
Viste: 234
Autore Messaggio
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:14 pm    Oggetto: Sfumare....nel bianco Rispondi con citazione

Canon powershot G9
1/60m f2.8
Iso 125

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che ti sei fatta un regalo di Natale. Very Happy Grande nitidezza d'immagine. Effetto di profondità molto riuscito con la foschia incombente che cancella le cose. Condivido la tua scelta di ripresa dell'albero a sx. Ok!
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bunjin
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 4736
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la rappresentazione di un tipico paesaggio padano che grazie alla presenza della nebbia acquista fascino,magari difficilmente percepibile da chi non ha mai vissuto questa realtà.A me piace anche per il fatto che mi ricorda la campagna delle mia infanzia.Ciao.
_________________
Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ullallà, mica male la compattina! vedo che insisti.....ha messo da parte la mega-attrezzatura galattica? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Complimenti, cara Clara, anche se scattassi con una usa e getta, i risultati sarebbero notevoli... Wink


Un abbraccio

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima Clara, sorprendi sempre con le tue foto!!! Ok! Ok!
_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mica male la compatta certo che stiamo cmq parlando della Gp canon
sono macchinette che sanno il fatto suo son poche le cose che non si possono controllare se non mi sbaglio scatta anche in raw
naturalmente imeriti vanno a te che ti sei saputa destreggiare
bravissima Clara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tenerezza; pensieri che riposano nell'umido non paesaggio; orizzonte dolcemente negato, ma luminoso come il verde di quel grano nascente.
Uno scatto da cineforum padano: dedicato, a mio parere, a chi la pianura ce l'ha nel sangue.
Clarissima
Smile Smile

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paesaggio tipico padano, con la nebbia che dà un senso di infinito e magari ha anche il pregio di nascondere qualcosa di poco piacevole ( es. tralicci capannoni ecc. ) che ormai invade queste zone.

Forse per i miei gusti leggermente in sovrannumero i ramoscelli, ad ogni modo uno scatto pieno di atmosfera.

Qualche domanda sulla g9, se mi è permesso:

C'è un po' di purple fringing sui rami o è dovuto alla compressione jpeg?

Inoltre nel lato "sinistro" del campo vedo molta morbidezza, è la nebbia più presente che a destra o è dovuto a riduzione del rumore della fotocamera?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella definizione per essere una compatta,però come tutte le fotocamere di questo genere si nota una aberrazione cromatica abbastanza forte sui rami..
Cmq una bella geometria cn quelle linee dei solchi,che vanno a disperdersi nella nebbia. Ok!

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paesaggio tipico di queste parti già piatto e che la nebbia appiattisce ancor di piu' inghiottendo tutto...
Includendo l'albero sei riuscita a dare un senso di profondità e una gradevole composizione.
Ciao

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la leggo così, all'inizio la vita oltre cissà. Ok! Ok!
Bella immagine.
Un saluto, Bruno Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie lilian.... ( sì.... mi sono fatta un regalino da borsetta Smile .....)
Bunjin...
Rino..
Citazione:
vedo che insisti.....ha messo da parte la mega-attrezzatura galattica?
No..No... la lascio a casa solo quando ho mal di schiena....
Attilio
Mauri (Sì.. scatta in Raw..... , da solo o anche on JPEG)
Marco
GGC
Cini
Biagio
Bruno

é stata un po' una prova che ho fatto, in tutta fretta, contro la forte luminosità che la nebbia ha riflesso con cura....., ma in un angolino che mi è caro e che vedo ogni giorno andando al lavoro.....
Uno scatto e vai .......
Ho lasciato fare alla G9 che ha aperto in P a 2.8 per lasciare bassi gli iso che avevo imposto... di conseguenza, contro la luce diffusa e quei rami critici, c'è scappata una bella aberrazione cromatica.... che io, pigrona, non ho corretto in PW. Imbarazzato

Per GGC.... il purple fringing c'è, potevo correggerlo quasi totalmente in Post work avendo scattato in Raw... ma, come ho detto, sono stata imperdonabile... Credo che con questo diaframma e questa luce, molte ottiche più nobili avrebbero avuto difficoltà...
Per la nitidezza direi considera la forza del nebbione... (qualcuno l'ha chiamato foschia.... non si vedeva ad un passo..... Cool Rolling Eyes ) sulla destra iniziavano invece le case e la coltre era meno fitta......
Grazie Mauri per aver difeso la compattina... che tanto compatta non è..... e per il resto grazie a tutti per aver capito, nonostante gli errori, lo spirito dello scatto.... ( i padani mi capiscono ancora più degli altri.....)

Smile Smile Smile Smile

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 2:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabato sera sono stao al cinema a Como all'astra, una antica sala
da proiezione con le poltroncine di velluto rosso ancora originali
ormai lise ed annerite. Proiettavono un film che è in prima visione
in italia : " Il mio amico giardiniere ", del regista francese Jean Becker.
Il film è molto poetico, delicato, intimo, leggero, ironico e drammatico e
merita la visione, soprattutto da parte tua, perchè, diciamo,
è la trasposizione filmica di quello che tu fai in fotografia.
Ambientato nella provincia francese, ma soprattutto costruito
attraverso i meccanismi del vivere la provincia e nella provincia, fa vedere
come questi meccanismi producano valori, idee e sensibilità a
carettere universale. Vai a vederlo se riesci, ti aiuterà ancora di più
a mettere a fuoco la coscienza e la portata del tuo lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I rami che si protendono, adunchi, il paesaggio che si perde nella nebbia, nessuno spazio, nessun riferimento che rappresenti un'ancora di salvezza.
Il freddo che si indovina sui campi, i pensieri che rincorrono il mistero, temendo e anelando diavoli e folletti, concedendosi per un attimo una fuga nell'irrealtà.
Tutto può accadere dietro all'indefinita consistenza della nebbia, mentre le tenebre incombono sulla pianura.
Con uno scatto (apparentemente) semplice hai saputo creare una grande atmosfera.
Bravissima Clara!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulita come ogni tua foto.
Da un senso di fresca mattina autunnale....silenzio....attesa di un qualcosa che forse mai arriverà....

Ok!

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della visita bigiagia Smile Smile
Citazione:
Sabato sera sono stao al cinema a Como all'astra, una antica sala
da proiezione con le poltroncine di velluto rosso ancora originali
ormai lise ed annerite. Proiettavono un film che è in prima visione
in italia : " Il mio amico giardiniere ", del regista francese Jean Becker.


Sai che non lo conoscevo.... Imbarazzato anche se Auteil è uno dei miei attori preferiti dai tempi dello splendido Un cuore in inverno..... ( uno dei famosi 10 film che uno si porterebbe dovendo scegliere sulla famosa isola deserta...); ho letto qualche critica e lo trovo davvero intrigante....
Citazione:
Vai a vederlo se riesci, ti aiuterà ancora di più
a mettere a fuoco la coscienza e la portata del tuo lavoro.

Provvedo subito e poi ti faccio sapere la mia impressione... grazie ancora.....

un abbraccio


Clara
_________________

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Massimo...... Smile

e

Grazie Andrea Smile



entrambi avete fatto una lettura perfetta, oltre che molto lusinghiera, della mia foto...... e, pur prendendo atto dei molti errori, che non avrei dovuto commettere... io ne sono molto felice......


Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte! Non miravo ad evidenziare i trascurabili problemi "tecnici" ma volevo avere qualche informazioni in più riguardo alla g9...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi