BIANCO TRASPARENTE E GRANDE POCO+ DI 1 mm. |
|
|
BIANCO TRASPARENTE E GRANDE POCO+ DI 1 mm. |
di frapuchi |
Sab 01 Dic, 2007 9:57 pm |
Viste: 248 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 8:30 am Oggetto: BIANCO TRASPARENTE E GRANDE POCO+ DI 1 mm. |
|
|
BIANCO TRASPARENTE E GRANDE POCO+ DI 1 mm. L'ho visto all'ultimo momento. E' il mio primo scatto macro a mano libera di un soggetto vivente così piccolo.
cosa ne pensate?
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
benvenuto nella sezione macro allora
un millimetro hai detto? sembra che manchi un pò di nitidezza, ma con quelle dimensioni e a mano libera mi sembra buona
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
porca miseria ti vuoi veramente complicare la vita.....
sei ancora col 60?
e' ancora quel filino sfocato ma il soggetto era veramente difficile.
la luminosita mi sembra che vada bene
bravo
ciao fra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | benvenuto nella sezione macro allora
un millimetro hai detto? sembra che manchi un pò di nitidezza, ma con quelle dimensioni e a mano libera mi sembra buona  |
Ciao Claudio,
ho fatto una 30 di scatti, ne ho salvati 3 il resto un disastro, considerato che non ho la mano ferma e che era in una posizione difficilmente raggiungibile sono contento.
A parte gli anni che sono passati mi sembra che con una macchina + pesante, come le mie vecchie analogiche, la mano fosse + ferma. E' possibile od è solo causa dell'anagrafe?
Ciao e grazie.
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | porca miseria ti vuoi veramente complicare la vita.....
sei ancora col 60?e' ancora quel filino sfocato ma il soggetto era veramente difficile. la luminosita mi sembra che vada bene bravo ciao fra |
Ciao Andrea
Come ho già risposto a Claudio non è stato facile, si ho ancora il 60 e spero di tenerlo a lungo, devo ancora provarlo con gli anelli, volevo aspettare che mi arrivasse l'anello adattatore x il flash xkè non vorrei uscire, trovare soggetti in condizioni di luce scarsa e non essere pronto.
Ciao e buona domenica, vedo che a Sanremo le nubi ci sono ancora ma molto meno che da me.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Considerato tutto, soprattutto le dimensioni, lo scatto mi sembra buono.
Certo che un millimetro...
Perchè non usi almeno un monopiede?
Per certi soggetti è indispensabile, pensa che mi sono ripromesso di usarre il treppiedi anche nelle foto con le modelle, per evitare problemi di immagini fantasma specie quando uso il flash mischiato con luce ambiente.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Considerato tutto, soprattutto le dimensioni, lo scatto mi sembra buono.Certo che un millimetro...Perchè non usi almeno un monopiede?Per certi soggetti è indispensabile, pensa che mi sono ripromesso di usarre il treppiedi anche nelle foto con le modelle, per evitare problemi di immagini fantasma specie quando uso il flash mischiato con luce ambiente.
Ciao. Massimo |
Ciao Massimo,
Al massimo poteva raggiungere 1 mm e 1/2, non di +. Forse le dimensioni si vedono meglio in questo scatto.
sai che mi hai fatto venire in mente che in soffitta dovrei avere un vecchio monopiede! Penso che in certe occasioni sia molto + funzionale di un cavalletto
Andrò a vedere
Ciao e grazie della visita
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 541 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Avrei visto meglio un taglio verticale per togliere la parte di sinistra,il soggetto non è perfettamente nitido ma la difficoltà,specialmente a mano libera,è estrema.
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Non ho tempo per analizzare accuratamente i tuoi lavori Franco ma posso dirti che noto un grosso miglioramento in pochi giorni
Vai così
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
dome51 ha scritto: | Avrei visto meglio un taglio verticale per togliere la parte di sinistra,il soggetto non è perfettamente nitido ma la difficoltà,specialmente a mano libera,è estrema.  |
Ciao Domenico, volendo potevo tagliare a sn, l'immagine è quasi a pieno fotogramma, ma ho lasciato coscientemente i 2 soffioni sfioriti x avere nello stesso scatto le 3 fasi: bocciolo, soffione fiorito ed alla fine della sua vita.
Ho visto il tuo moscerino
Ciao
Silvsrom ha scritto: | Non ho tempo per analizzare accuratamente i tuoi lavori Franco ma posso dirti che noto un grosso miglioramento in pochi giorni
Vai così Ciao Silvano |
Ciao Silvano
Grazie del commento,
sai, ieri ho fatto molti scatti insieme a questo ed alcuni non sono proprio bruti, ma ho deciso di inserirli 1 alla volta, mi sembra che sia + giusto che metterne una decina nello stesso commento, creo mena confusione.
Ciao
BUONA DOMENICA A TUTTI
Franco
LE DIMENSIONI DEL RAGNETTO ERANO ESTTAMENTE QUELLE CHE POTETE VEDERE NELLA FIRMA DI CANOPUS
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | porca miseria ti vuoi veramente complicare la vita.....
sei ancora col 60?
e' ancora quel filino sfocato ma il soggetto era veramente difficile.
la luminosita mi sembra che vada bene
bravo
ciao fra |
quoto najaru
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | najaru ha scritto: | porca miseria ti vuoi veramente complicare la vita.....sei ancora col 60? e' ancora quel filino sfocato ma il soggetto era veramente difficile. la luminosita mi sembra che vada bene
bravo ciao fra |
quoto najaru
ciao mauri |
Riciao Mauri ed ancora grazie della visita
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brigom utente
Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 301 Località: bassano del grappa
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
essenziale ma ben fatta
grazie per il commento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
brigom ha scritto: | essenziale ma ben fatta
grazie per il commento |
Ciao Brigom
Grazie x il commento
Ciao
ciuccio81 ha scritto: | Io vedo il soggetto completamente sfuocato e non mi piace il fiore sotto al ragno. |
ciao Ciucco,
mi dispiace che non ti piaccia, ma ti posso assicurare che ho fatto del mio meglio, ti ho già detto in passato che sono agli inizi e sono convinto che x imparare bisogna tentare anche scatti difficili come questo.
Per quanto riguarda la sfocatura la colpa è la mia, x il fiore è questione di gusti e poi non potevo assolutamente spostare il ragnetto, se solo lo sfioravo sono convinto che l'avrei spiaccicato.
Ciao e Grazie della visita
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente avrei scattato aprendo al massimo, date le dimensioni. Per il resto scatta, scatta, scatta e ancora scatta non c'è altro verso per cominciare a tirar fuori ottimi risultati. Con stima, Peppe
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
peppe lucano ha scritto: | Personalmente avrei scattato aprendo al massimo, date le dimensioni. Per il resto scatta, scatta, scatta e ancora scatta non c'è altro verso per cominciare a tirar fuori ottimi risultati. Con stima, Peppe  |
Ciao Beppe,
scusa ma non capisco, il soggetto era molto piccolo, ho avuto già notevoli problemi di MAF, se aprivo di + ( ero a 9) riducevo ancora il campo di fuoco ed a mano libera se riuscivo a mettere a fuoco sarebbe stato un vero e proprio miracolo.
Comunque vai tranquillo che il tuo consiglio lo seguo. Quando ho fatto questo scatto in 2 ore e 1/2 ho scattato circa 180 immagini ne ho rimasto decenti non + di una 20ina. Però non c'è altro sistema.
Ho tentato con il cavalletto ma mi sento molto imbranato. Sono andato in soffitta ed ho recuperato un vecchio monopiede, domani se il tempo lo permette voglio provarlo
Ciao e grazie beppe
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Probabile che nella mia ignoranza mi sono espresso male, caro Franco. Se andavi a f 3,5 o 4 i tempi si sarebbero notevolmente ridotti, con notevole agevolazione per lo scatto a mano libera. Inoltre avresti avuto una sfocatura maggiore dello sfondo, che distoglie.
Ps: io il cavalletto, anche se pesantuccio, cerco di portarmenlo sempre con me, ma non mi sento molto imbranato
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
peppe lucano ha scritto: | Probabile che nella mia ignoranza mi sono espresso male, caro Franco. Se andavi a f 3,5 o 4 i tempi si sarebbero notevolmente ridotti, con notevole agevolazione per lo scatto a mano libera. Inoltre avresti avuto una sfocatura maggiore dello sfondo, che distoglie.
Ps: io il cavalletto, anche se pesantuccio, cerco di portarmenlo sempre con me, ma non mi sento molto imbranato  |
No no ti sei spiegato benissimo ed avevo capito, la mia perplessità riguardava il fatto che aprendo il diaframma riducevo il campo di fuoco che mi sembrava già molto limitato, comunque il ragionamento della sfocatura dello sfondo non fa una grinza, è correttissimo.
Per il cavalletto non mi sento imbranato nel portarmelo dietro, ma mi sento imbranato perchè non so usarlo!!!!! Se sono animaletti poi ... hanno tutto il tempo di allontanarsi anche se si tratta di lumache!
Ciao peppe
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto molto difficile, per dimensioni e per come si muove veloce, quindi non è affatto male come scatto, certo si può e si deve migliorare, siamo quì per questo, per capirne di più, i suggerimenti sono buoni, ma ciò che conta è veramente un treppiede oppure almeno un mono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|