Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 11:14 pm Oggetto: Una notte a Torino (piccolo reportage) |
|
|
La Mole, nella sua livrea grigio piombo, svetta nel cielo nero della notte e allo stesso tempo incombe surreale sulle case di Torino
Ho inserito questa immagine come "caption" di questo mio piccolo reportage, una notte a Torino, per lavoro, una passeggiata con la 20D nel centro monumentale di questa splendida città che sull'onda lunga delle olimpiadi sta vivendo un periodo di fermento e rinascita
L'occhio del viaggiatore, guidato da luci che sembrano disposte da un abile scenografo, si sofferma su particolari che non può ancora comprendere bene, ma che lo colpiscono per la loro bellezza senza tempo e una notevole dose di fascino e mistero
Descrizione: |
La chiesa di S.Carlo mi appare in fondo alla piazza come una scenografia teatrale |
|
Dimensione: |
61.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2108 volta(e) |

|
Descrizione: |
... quella che sembrava una piccola chiesa, dal basso appare maestosa ... magie del barocco |
|
Dimensione: |
79.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2108 volta(e) |

|
Descrizione: |
Un cavaliere vecchio di secoli avanza nella notte ... lo vedo come un fantasma che difende la città ... |
|
Dimensione: |
86.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2108 volta(e) |

|
Descrizione: |
L'antico palazzo è vuoto ma illuminato, lampadari di cristallo splendono come se all'interno si svolgesse un ballo ... anche qui fantasmi ... |
|
Dimensione: |
120.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2106 volta(e) |

|
Descrizione: |
Altri due cavalieri difendono ... |
|
Dimensione: |
83.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2106 volta(e) |

|
Descrizione: |
... il Palazzo Reale dalla lunga facciata bianca ... |
|
Dimensione: |
94.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2106 volta(e) |

|
Descrizione: |
... cinto da una cancellata con maschere dorate ... |
|
Dimensione: |
124.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2106 volta(e) |

|
Descrizione: |
Sotto i portici, lo sguardo si ferma su questo androne che dire inquietante è poco ... LUX ... |
|
Dimensione: |
105.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2106 volta(e) |

|
Descrizione: |
Ne ho altre, ma non voglio annoiarvi, e poi a mano libera la nitidezza non è spettacolare ... un ultimo sguardo a questa via colorata di costellazioni ... a presto Torino, tornerò a godere la tua bellezza ... |
|
Dimensione: |
119.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2106 volta(e) |

|
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 3:08 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | L'occhio del viaggiatore, guidato da luci che sembrano disposte da un abile scenografo |
Ho preso questo come filo conduttore del tuo lavoro, e mi sembra che esso lo segua bene. Gli scatti sono ben fatti, validi tecnicamente e rendono piacevolmente l'atmosfera, lasciando anche il desiderio di vedere di più...
La 83 la vedo superflua, quella di chiusura (sebbene interessante) mi sembra uscire dal binario tracciato dalle altre.
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
Che belle!
Bravo!
Davvero ben gestite luci e prospettive.
Lascerei un solo cavallo tra 3683 e 3685.
Bellissimo il cancello e la foto di chisura con le
luci d'autore e il mosso del passante.
Ci dai tutti i dati e l'ottica, o le ottiche, montate?
Immagino diaframmi abbastanza chiusi (8-9 o giù di lì), ISO 800,
tempi di 1 o 2 sec o anche più lenti e treppiede.
In alcune (piazza Castello) la compressione dei piani, ben realizzata e piacevole, mi fa pensare ad un tele e magari, in quel caso da lonatno, ai potuto lavorare a tutt'apertura.
Ciao
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvuzzo utente
Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 287 Località: salento
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
non conosco la città di torino, questo piccolo reportage, pur se tutto giocato solo sull'aspetto architettonico della città, mi ha incuriosito. prima o poi ci andrò.
bel lavoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Che belle!
Bravo!
Davvero ben gestite luci e prospettive.
Lascerei un solo cavallo tra 3683 e 3685.
Bellissimo il cancello e la foto di chisura con le
luci d'autore e il mosso del passante.
Ci dai tutti i dati e l'ottica, o le ottiche, montate?
Immagino diaframmi abbastanza chiusi (8-9 o giù di lì), ISO 800,
tempi di 1 o 2 sec o anche più lenti e treppiede.
In alcune (piazza Castello) la compressione dei piani, ben realizzata e piacevole, mi fa pensare ad un tele e magari, in quel caso da lonatno, ai potuto lavorare a tutt'apertura.
Ciao |
Grazie a te e agli altri cortesi commentatori
Le foto sono state tutte scattate con un Canon EF 17-85 IS. Questo zoom Canon notoriamente ha qualche pecca ma il suo range focale esteso (equivale a un 28-135 sul 35 mm) e le sue dimensioni compatte e peso contenuto lo rendono ottimo per viaggi e reportage. Ora, dandolo indietro a un fotonegoziante e aggiungendoci sopra 300 euro avrei la possibilità di sostituirlo con l'ottimo 17-55/2.8 IS (un usato pari al nuovo) ma non lo faccio per non rinunciare alla comodità d'uso che questo obiettivo mi offre.
Ho scattato a mano libera (non mi ero portato dietro il treppiede né il monopiede), per cui ho dovuto utilizzare diaframmi abbastanza aperti e sensibilità elevate (1600 o 800). Ho dato a seconda dei casi da 1/3 a 1 stop di sottoesposizione, con la comodissima ghiera posteriore della 20D, è un accorgimento che utilizzo quasi sempre nelle foto notturne per mantenere l'atmosfera, se dai retta all'esposimetro vengono così luminose che sembrano ... diurne
La facciata di Palazzo Madama l'ho ripresa con una focale vicina alla massima, e ho raddrizzato (mica tanto bene ... devo imparare a farlo meglio) le linee cadenti con Photoshop ... che effetto quel lampadario acceso dietro i vecchi vetri ...
La foto dell'androne "LUX" (penso che sia un vecchio cinema chiuso) meriterebbe di essere rifatta con calma mettendosi esattamente al centro (con un treppiede ... che brividi quel posto di notte ... le porte del cinema sembrano quelle di Shining ...
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Gio 29 Nov, 2007 12:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le informazioni.
Se non avevi con te neanche il treppiedi
(come non l'ho mai neanch'io) ti rifaccio i complimenti doppi!
Un bel lavoro!
Ciao
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea75 utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 153 Località: torino
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
ma non potevi farle di giorno? e poi non ti dico quanti bei posti in collina!
_________________ io vivino a te, tu vicino a me... silenzio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
più che altro una serata nel cuore di Torino.Grazie per avermi fatto rivivere questi luoghi in cui ho lasciato molto di me.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora
Ho trovato qualcosa sul fascinoso cinema Lux ...
dal sito del Torino Cinema Festival:
... Tsubokawa è rimasto molto colpito dal fatto che il Cinema Lux di Torino, teatro storico in cui sono avvenute tutte e quattro le proiezioni del suo film, sarebbe stato di lì a poco demolito per far spazio ad una multisala. Ci ha detto che senza dubbio è stato proprio il cinema Lux a chiamarlo ...
che peccato ... se fossi io il proprietario lo restaurerei ...
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Non solo sono molto belle le fotografie, ma ci hai fatto sognare e viaggiare con il pensieo guardando le immagini e leggendo le descrizione da te fatte
Un saluto Bruno
Complimenti davvero
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
mi piaciono molto questi scatti per la qualita molto buona e per l inquadrature mi piace l ordine cronologico
molto bravo complimenti
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halzy nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 3 Località: Torino
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
accidenti che belle!!!
Hai colto perfettamente il carattere e lo stile della città.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
halzy ha scritto: | accidenti che belle!!!
Hai colto perfettamente il carattere e lo stile della città. |
Grazie halzy
Torino è davvero una città magnifica, spero che ci sia un'occasione per tornarci e vederla meglio
Quella notte ero rimasto solo dopo una giornata di congresso, gli amici erano andati a dormire ma io mi sono attardato a passeggiare per il centro, incantato da quella magica atmosfera (un po' era anche l'effetto del whisky ...).
La foto della caption del reportage, ho appena controllato, l'ho fatta alle 2.33 di notte, poi sotto la Mole chissà come ho trovato un taxi e sono tornato in albergo (che non era affatto vicino, a 1/2 strada tra stazione e Lingotto ...)
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
complimenti
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dabelluc nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2010 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
molto belle, complimenti!
Le luci di Piazza S. Carlo non sono colorate? (mi riferisco alla 3662)?
Ciao
_________________ Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Bello vedere che questo mio vecchio post riemerge di tanto in tanto ... è il fascino di Torino, veramente notevole!
Le luci erano così, non ci sono ancora tornato da allora, ma spero venga l'occasione ...
Quella notte c'era un'atmosfera magica, come ho raccontato girovagai per la città fino alle 3 di mattina dopo una insolita cena in un bellissimo caffè sotto i portici: cioccolatini artigianali e puro whisky ...
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|