Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 7:45 pm Oggetto: Cent'anni..... di solitudine |
|
|
Canon ef-s 10-22
1/400 f5.6
Iso 200 focale 10 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Intensa e anche se la luce non era il max quando hai scattato, questo scatto mi piace parecchio. Col B/N guadagna parecchio in atmosfera.. e credo si avvicini molto di più all'effetto finale che volevi ottenere!
Brava!
mesco _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
è poco che sono in questo forum ma abbastanza per notare che il b/n lo usi con parsimonia ma quando lo usi...
nessun uomo è un isola

Ultima modifica effettuata da eidos2oo7 il Mer 28 Nov, 2007 9:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 8:21 pm Oggetto: |
|
|
il b/n non mi dispiace ...il paletto non mi convince, ma preferisco leggere il parere degl'altri piuttosto che bocciarla
c'è lo vedo il colonello Aureliano Buendia appoggiato a quel paletto mentre guarda la sua Macondo  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro82 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 1329 Località: Caldarola (MC)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
questa è una foto che m piace...molto semplice e pulita!!
ps quel paletto a me piace...viene poi impreziosito dall'ombra!! _________________ Fuji s6500fd + filtro UV
Fuji A101
Fuji z20fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel B/N col quale riesci ad esprimere le tonalità di luce quasi con l'abilità con la quale lo fai con i colori...
Brava, Clara!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Continua il gioco delle citazioni, adesso quella letteraria del grande Garcia Marquez e del suo libro più bello, evocativo e struggente.
Mi hai stupito con il bianco e nero e ti dico subito che sul mio monitor vedo proprio un ottimo bn.
Composizione perfeta, come al solito.
A me il paletto non disturba affatto, faceva parte del paesaggio e tu lo hai registrato, come è giusto.
Piuttosto la vastità delle acque riìchiama davvero l'errare dello spirito, le sue infinite possibioità e la sua infinita solitudine.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Paletto sì o paletto no?
Per non includerlo bastava spostarsi di poco, se non l'hai fatto è per una scelta precisa.
La mia lettura, guidata dal titolo (...a parte Marquez...) che suggerisce la solitudine, vede due solituduni vicine eppure lontane, ferme, inamovibili, divise da uno specchio d'acqua. Solo un evento straordinario, come una piena, potrebbe sradicare il paletto e portarlo finalmente ad unirsi all'isolotto. E' una bella metafora. Non so se questa era la tua intenzione, ma io la vedo così
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Immagine suggestiva sino dall'anteprima. La conversione al BN è piacevolissima ma qualcosa in questa splendida composizione non convince del tutto,forse il palo che entra prepotentemente in scena(ma oramai è un tormentone!) e forse anche la parte in basso a dx troppo sottoesposta in contrasto a quella in alto a sx inondata dalla luce.
Comunque ti fa immaginare di essere a Macondo nella pigra attesa della tragedia,tutto è fermo,immobile.
Ora quale altro capolavoro farai uscire dal tuo magico cilindro?...vista la stagione azzardo...L'autunno del patriarca.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
a me dà un senso di contemplativa quiete; linee distese e calme; cielo con un bel digradare di luce; un fazzoletto di terra erbosa e qualche legno su cui sedersi a guardare i grandi spazi; del resto l'invito dello scatto, pulito e introspettivo, pare essere quello di fermarsi per un pò: a ricucire il rapporto con noi stessi _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
..poetica..
..avrei preferito il palo non in asse con l'isolotto per una questione di scarsa volumetria a destra..
..già con il primo bn sei più che convincente..
..ti ha salvato il pp dal mio sorvolo..non sono cattivello, ti sto solo suggerendo di sorvolare sulle banalità..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 2:48 am Oggetto: |
|
|
Stavolta sono in difficoltà ad entrare in sintonia con la tua immagine, cosa che solitamente mi viene facile... non riesco proprio a leggerla, e la conversione in b/n, pur essendo realizzata bene vista la luce in gioco, mi ostacola ulteriormente: quel pontile mi ancora lo sguardo, appena lo alzo i riflessi sulle barche capovolte mi portano fuori dall'immagine; tutta la parte destra mi diventa aliena...
Il titolo e il paletto legato a doppia mandata con l'isolotto sono il colpo di grazia
La sensazione è quella di trovarmi di fronte a un enigma, sprovvisto del crivello necessario per decifrarlo.. è forte l'impressione che ci sia qualcosa nascosto abilmente, ma altrettanto forte il senso di impotenza... attendo lumi
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mesco
Citazione: | Col B/N guadagna parecchio in atmosfera.. e credo si avvicini molto di più all'effetto finale che volevi ottenere! |
sono felice che a atmosfera non ti dispiaccia......
Grazie eidos
Citazione: | è poco che sono in questo forum ma abbastanza per notare che il b/n lo usi con parsimonia ma quando lo usi.... Ok!
nessun uomo è un isola |
lo uso con parsimonia perchè i paesaggi li sento fondamentalmente a colori e poi i maghi del B/N mi intimidiscono un po'....... e la mia visione del B/n è comunque spesso differente da quella considerata più corretta....
Grazie Max
Citazione: | penso che quel palo disturba parecchio la visione.............
nel mio monitor vedo un b/N troppo sul grigio....Max |
un punto a sfavore del re palo....
grazie per la opinione sul b/N .. l'ho postata proprio per sentire le vostre impressioni....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio
Citazione: | c'è lo vedo il colonello Aureliano Buendia appoggiato a quel paletto mentre guarda la sua Macondo |
grazie per avermi rimandato a settembre, come succedeva una volta e... un altro punto anti paletto
Grazie bunjin
o.k.....paletto preferibilmente giù... accettabile il b/ n
Grazie mauro
Citazione: | ps quel paletto a me piace...viene poi impreziosito dall'ombra!!
_________________ |
grazie per un punto al paletto...... e soprattutto grazie per aver notato l'ombra netta sulle assi in legno.. quello per cui ho scattato.
Grazie Rino
deduco che anche per te il paletto può restare.....
Grazie Massimo
Citazione: | Mi hai stupito con il bianco e nero e ti dico subito che sul mio monitor vedo proprio un ottimo bn.
Composizione perfeta, come al solito.
A me il paletto non disturba affatto, faceva parte del paesaggio e tu lo hai registrato, come è giusto.
Piuttosto la vastità delle acque riìchiama davvero l'errare dello spirito, le sue infinite possibioità e la sua infinita solitudine. |
Troppo buono nell'accettarla incondizionatamente, comunque grazie e un altro punto al paletto
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Malko
Citazione: | Per non includerlo bastava spostarsi di poco, se non l'hai fatto è per una scelta precisa. |
Marco sei un vero gentleman.... mi dai il beneficio del dubbio per il paletto e per il bianco e nero ho capito......
Grazie baistro
Citazione: | La conversione al BN è piacevolissima ma qualcosa in questa splendida composizione non convince del tutto,forse il palo che entra prepotentemente in scena(ma oramai è un tormentone!) |
deduco paletto giù e b/n che evita il cestino
Citazione: | Ora quale altro capolavoro farai uscire dal tuo magico cilindro?...vista la stagione azzardo...L'autunno del patriarca.
Ciao |
Addirittura.. comunque scaverò nella mia biblioteca personale....
Grazie Marco
Citazione: | pulito e introspettivo, pare essere quello di fermarsi per un pò: a ricucire il rapporto con noi stessi |
in realtà era primo pomeriggio in piena estate.. mezzo controluce .....rischiavo l'insolazione....
Grazie Andrea
Citazione: | ..poetica..
..avrei preferito il palo non in asse con l'isolotto per una questione di scarsa volumetria a destra.. Smile
..già con il primo bn sei più che convincente..
..ti ha salvato il pp dal mio sorvolo..non sono cattivello, ti sto solo suggerendo di sorvolare sulle banalità.. |
o.k. spostamento palo... e per l'ultima parte lo so che non sei cattivello e cercherò di seguire il tuo consiglio....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie belgarath
Citazione: | La sensazione è quella di trovarmi di fronte a un enigma, sprovvisto del crivello necessario per decifrarlo.. è forte l'impressione che ci sia qualcosa nascosto abilmente, ma altrettanto forte il senso di impotenza... attendo lumi |
ahi.. ahi.... stavolta non siamo in sintonia..... e scommetto che non è colpa del paletto....
non c'è molto di nascosto, non consciamente almeno..... ma se ti interessa sapere perchè l'ho postata e perchè in bianco e nero.... la risposta è che la versione a colori non rendeva le mie sensazioni per via della luce..... e, provata la conversione, che comunque ora forse farei leggermente differente..... ho visto che risaltava perfettamente ciò che mi aveva colpito sotto un sole alto, nel silenzio più totale ( a parte le chiacchiere dei miei compagni di escursione fotografica che stavano intrattenendosi col guardiano della riserva..... )... quelle barche rovesciate, immobili, con le prue protese inutilmente verso l'acqua ferma, come becchi ad uncino di qualche rapace.... e l'ombra di quel mini ormeggio.... perfettamente perpendicolare alla linea delle assi, cordame in acqua compreso, quasi imbarazzante, ineluttabile , nel suo netto disegnarsi sul legno.
Un 'isola di silenzio e non movimento , come il punto da cui qualcosa è partito o deve arrivare, senza conoscere né il tempo né la natura del viaggio.... ( cent'anni o più...), e neanche l'identità del viaggiatore....
Ecco, sei riuscito a farmi commentare una foto mia..... non è corretto e non vale....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
La scelta del bn valorizza l'atmosfera creata dal titolo: la solitudine... la nostalgia... l'abbandono: guardando questa foto colgo queste senzazioni emotive.
Simona _________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
Non ti aspettare da me Clara un commento di tipo poetico...
Ti dico solo che il tuo paesaggio mi piace molto e che se quel palo non ci fosse stato, forse, non mi sarebbe piaciuta così tanto!
Eccellente il bianco e nero!
Molto brava!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|