vestirsi d'autunno |
|
|
vestirsi d'autunno |
di Topo Ridens |
Sab 10 Nov, 2007 6:47 pm |
Viste: 441 |
|
Autore |
Messaggio |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | takeiteasy ha scritto: | bella grandangolata...l'hai fatta con il sigma 10-20?
sto puntando anche io quell'obbiettivo... come ti trovi?
grazie
dorotea |
si, si, col sigma 10-20... Guarda, io avrei voluto prendermi il canon 10-22 che a quanto pare è migliore al sigma sotto diversi aspetti, però quest'ultimo costa anche meno e quindi ho deciso per il sigma... spesso non sono molto soddisfatto della resa cromatica che tende al giallino (ma a quanto pare è un problema comune a tutti i sigma... e in ogni caso si può rimediare in post) e dei flare che mi sembrano superiori a quelli che produce il mio ciofegone (il 18-55 del kit canon): a parte questo direi che sono soddisfatto dell'acquisto! |
beh, è evidente che il massimo sarebbe prendere il meglio, ma ci vorrebbero risorse esagerate... oppure la necessità per uno scopo professionale.
io sono soddisfatta del mio 18-70 nikon, quindi mi accontento del sigma 70-300 e penso proprio che rimarrò sul sigma per il 10-20.
è probabile che tornerò su nikon quando (quando?) prenderò un 50 superluminoso... ma forse per questo mi conviene giocare il superenalotto...  _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 2:00 am Oggetto: |
|
|
Azzzz....!
Noto che c'è una tendenza ad un imborghesimento rassicurante
e paciarotto! Dove sono finite le conturbanti e surreali visioni
dei tuoi mostri di lochness?
Comunque, a parte il prevedibile effetto autunno, secondo me
questa foto avrebbe bisogno della panchina verde.
E' eccessivamente monocromatica e si appiattisce un pò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
matteo, grazie mille!
dorotea, guarda, secondo me alla fin fine non bisogna nemmeno farsi troppe seghe mentali sugli obiettivi... ovvio che un buon obiettivo può aiutarci a fare una buona foto, ma in fin dei conti siamo sempre noi a fare le foto: la macchina fotografica non è nient'altro che un mezzo che ci agevola in questo compito
bigiagia, grazie del tuo intervento, è da un po' di tempo che non ci sentivamo! Il mostro di Lockness al momento non si fa vedere, quindi ripiego su altro . Scherzi a parte, il paesaggio è solo uno dei tanti generi in cui mi piace cimentarmi: mi piace vivere la fotografia a 360 gradi senza pormi problemi di dover stare dentro a un determinato ambito (tanto che in gallery passo dal genere paesaggistico al genere architettonico, dal genere street al ritratto, allo still life, ecc). Io penso comunque che il meglio di me lo dò nel genere "geometrico", in cui mi piace dare a ciò che fotografo un significato diverso da quello che ha nella realtà (ti basta cliccare sui link che ho in firma per farti un'idea): questo è quello che a me pare essere il mio mondo creativo... adoro dare vita a ciò che è inanimato, grazie all'interpretazione che cerco di dare attraverso all'accostamento di determinate forme, di un determinato punto di ripresa, ecc. Probabilmente questo mio modo di concepire la fotografia non rientra nei tuoi pensieri, però penso anche che la fotografia abbia diverse sfaccettature e la visione che ti ho dato non è che una di queste.
Riguardo invece alla foto in questione, probabilmente non l'avrei nemmeno scattata se non ci fosse stata quella panchina rossa: il mio intento era infatti proprio quello far risaltare il legame autunnale (il colore rosso) tra le foglie rosse, la signora vestita di rosso e la panchina rossa.
Grazie ancora del tuo commento: i tuoi commenti a volte possono risultare in un certo senso "fastidiosi" o provocatori... ma ritengo comunque che siano sempre stimolanti e facciano nascere in chi li riceve spunti di riflessione (almeno per quanto mi riguarda, a prescindere dal fatto se poi li seguirò o meno ). ciao e grazie! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 2:35 am Oggetto: |
|
|
Eh eh...topo!
Per la foto in questione la mia è solo una riflessione sui colori
complementari rosso/verde, paesaggio rosso/ panchina verde e
cielo azzurro.
Per il resto concordo con te sul divertirsi a cercare sempre nuove
fonti di ispirazione.
Poi, per il mio modo di intendere la fotografia creativa, ti preferisco
quando inventi la realtà e non la rappresenti, quando suggerisci
stimoli e pensieri sul nostro mondo in bilico.
La fotografia dovrebbe dare, portare, donare, provocare, suggerire
un mondo che faccia "crescere dentro" chi la osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|