Autore |
Messaggio |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Aridaje
NON CHE IO AVEVO RAGIONE... dai rileggiti tutto e dimmi se mi sbaglio (ma fallo senza avere il sangue sugli occhi nei miei confronti)
Silvano |
infatti io più che altro mi riferivo a quel simpaticone di Humano comunque l'importante e chiarirsi
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
digiborg ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Aridaje
NON CHE IO AVEVO RAGIONE... dai rileggiti tutto e dimmi se mi sbaglio (ma fallo senza avere il sangue sugli occhi nei miei confronti)
Silvano |
infatti io più che altro mi riferivo a quel simpaticone di Humano comunque l'importante e chiarirsi
Ciao |
Riflettici bene... il simpaticone di Humano... ci è andato si giù un po' pesante ma non ha fatto altro che fidarsi dei miei dubbi... ha sposato la mia teoria... dai, perdonaci entrambi
Dopo ti mando un link di una cosa simile a questa ma dove i miei dubbi non erano infondati come nel caso tuo... e ti farai quattro risate!
P.S. Ti piace davvero la fotografia astronomica o è una cosa occasionale?
Ciao caro
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
no problem!
si, mi piace molto, purtroppo abito in una zona dal forte inquinamento luminoso e quel poco di tempo che ho lo dedico + che altro alla fotografia normale, tra l'altro non ho una equatoriale con inseguimento e mi è possibile solo la foto con tempi brevi. Il mio apo è un po' sottoutilizzato non so se venderlo o aspettare tempi migliori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
digiborg ha scritto: | no problem!
si, mi piace molto, purtroppo abito in una zona dal forte inquinamento luminoso e quel poco di tempo che ho lo dedico + che altro alla fotografia normale, tra l'altro non ho una equatoriale con inseguimento e mi è possibile solo la foto con tempi brevi. Il mio apo è un po' sottoutilizzato non so se venderlo o aspettare tempi migliori  |
Il problema dell'inquinamento luminoso è davvero grosso... potresti risolvere andando in montagna, noi lo facciamo spesso
Ti avevo promesso un link...
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=1479810#1479810
ovviamente l'autore ha cancellato la foto (ma io ce l'ho salvata)
Di queste cose ne sono successe diverse e non solo a me... capisci ora perchè sono, oltre che normalmente dubbioso, anche un po' prevenuto?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qua digiborg... poco fa è arrivato l'Astronomo, ha preso un pezzo di carta e mi ha fatto settemila calcoli...ha parlato di gradi, radianti, secondi d'arco, lunghezze focali, dimensioni pixel... ha parlato e scritto per mezz'ora solo per dirmi, alla fine, che dovrei frequentare di più l'osservatorio invece di andarci per fare le foto solo nelle occasioni speciali
Scherzi a parte, quando tu hai scattato la foto, all'osservatorio qualche decina di minuti prima, veniva realizzato un filmato che, se ti va, lo puoi trovare www.mpc589.com cliccando sulla sinistra video poi sulla pagina che appare clicca sul link Occultazione di Saturno.
E' un filmato molto interessante effettuato con una webcam e con telescopio Celestron da 300 mm e duplicatore di focale equivalente a 6000 mm.
L'immagine qui sotto: gli scarabocchi (calcoli) che gli sono serviti per dirmi che stavolta mi sono sbagliato!
Ciao
Silvano
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
bene bene, ho continuato a seguire l'evolversi in silenzio.... devo dire che alla fine rischio di appassionarmi anch'io alla foto astronomica...
questo è il link dell'osservatorio situato a ben dieci minuti di strada ( a piedi) da casa mia.. http://www.osservatoriorighi.it/
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | bene bene, ho continuato a seguire l'evolversi in silenzio.... devo dire che alla fine rischio di appassionarmi anch'io alla foto astronomica...
questo è il link dell'osservatorio situato a ben dieci minuti di strada ( a piedi) da casa mia.. http://www.osservatoriorighi.it/
ciao  |
Appena visitato (e stasera me lo guardo meglio)... e tu ancora non sei andato a trovarli?
La fotografia astronomica è meravigliosa... buttati e poi ne riparliamo!
P.S. Hai notato che anche le diatribe e le incavolature alla fine possono essere utili e istruttive?
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Appena visitato (e stasera me lo guardo meglio)... e tu ancora non sei andato a trovarli?
La fotografia astronomica è meravigliosa... buttati e poi ne riparliamo! |
mah, a dire il vero qualche volta la voglia mi è venuta, devo solo vincere la pigrizia e farci un salto, sono certo che ne rimarrei soddisfatto...
per il resto in un'altra occasione ho scritto " chi ha più intelligenza la usi" e in questo caso mi fa piacere che sia stata usata da tutte due le parti...
sono sempre stato dell'opinione che è molto meglio guadagnare un'amico che vincere un nemico...
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
Interessante il sito, l'astronomia è fantastica quando si ha la possibilità di osservare da posti con poco inquinamento luminoso, quest'estate in montagna (ferie) non ti dico le ore con il binocolo a fissare quel mare di stelle, sembravano polvere argentata decorata con qualche impercettibile (per via del piccolo strumento) fiocchetto o velatura che lasciavano intravedere nebulose e galassie lontane. Era una cosa indescrivibile, ero nel buio e nel silenzio + completo e, grazie al mio gioiellino 10x30 Canon stabilizzato, l'impressione era quella quasi tridimensionale di essere sospeso in mezzo a tutte quelle stelle. Vi assicuro che in un cielo di montagna nelle serate particolarmente limpide la visione è semplicemente spettacolare, già ad occhio nudo dopo qualche minuto di adeguamento all'oscurità si vedono un'infinità di stelle, figuriamoci con un buon binocolo. A tal proposito vorrei dire che per questo tipo di visioni il binocolo è insuperabile data la sensazione di ampiezza e tridimensionalità che fornisce, almeno secondo la mia poca esperienza.
Il problema è che vivo nell'oltrepo e quando non c'è foschia (bella stagione) c'è nebbia. Oltretutto ho un bel lampione proprio davanti a casa per cui se voglio osservare devo caricarmi tutto in macchina e spostarmi almeno di qualche Km. Tra l'altro da solo perché la mia compagna si è già piazzata sul divano davanti alla TV e di uscire al freddo non ne vuole sapere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
Anche se dopo tanto che hai postato questa foto, ti faccio i complimenti per questo meraviglioso scatto  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|