photo4u.it


in volo 1
in volo 1
in volo 1
Canon EOS-1D Mark III - 560mm
1/400s - f/8.0 - 800iso
in volo 1
di marklevi
Mar 13 Nov, 2007 10:11 pm
Viste: 178
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:18 pm    Oggetto: in volo 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo volo rapace plasticamente colto.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiziano_c
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 1258
Località: più o meno pistoia

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si nota molto rumore (iso?) un pò di rumore, è un crop?

l'esposizione, che per un soggetto così scuro, specie in volo, è ottima,

bella la composizione, ma per me un pò stretta

ciao Wink

_________________
www.lilacwine.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle visite.. per me, novizio in questo tipo di foto è un bel incoraggiamento.. Very Happy

tiziano_c ha scritto:
si nota molto rumore (iso?) un pò di rumore, è un crop?


iso 800.. si è molto croppata.. il volatile era e parecchie decine di metri da me.. ero in un'area non attrezzata di capanni e simili...
ho scattato col 100-400 ed il tc x1.4 kenko.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tiziano_c
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 1258
Località: più o meno pistoia

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come funziona il 100-400 con il moltiplicatore?

ne vale la pena?

_________________
www.lilacwine.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello il momento colto ma ha bisogno di una bella sistemata in PP.
Se lo conosci applica il metodo Juza per la riduzione del rumore dello sfondo con la maschera di livello.

Tiziano ti rispondo con franchezza ,NO non ne vale assolutamente la pena il 100-400 perde tanto ma veramente tanto con il tc(e io uso il canon) l'af con il trucchetto funziona ma è veramente lentissimo e non mette a fuoco bene,con la 40d rigorosamente da cavalletto mettendo a fuoco a mano con il Live View ho portato a casa qualcosa di buono ma come risolvenza perde parecchio,se il soggetto è vicino e ben illuminato si può fare ma differentemete direi di no.un conto è avere già un tc preso per altri scopi e utilizzarlo in casi limite con il pompone ma se uno lo deve comprere solo per quello è meglio lasciar perdere.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate doppio Imbarazzato
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tiziano_c ha scritto:
come funziona il 100-400 con il moltiplicatore?

ne vale la pena?



ha detto tutto sickboy Very Happy

il problema è uno... io preferisco la comodità del 100-400 alla qualità assoluta del 400 fisso.. ne faccio un uso troppo a 360° per poter prendere il fisso..

poi esistesse... un 400f4.. non DO ci si potrebbe fare un pensierino a prezzi umani...

ti metto un crop fatto da uno screen a lightroom... al 100% a tutta apertura...ah, a iso 800. considera che lightroom ha un orrido modulo di sharpening... mi sa che devo iniziare a provare DPP...


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tiziano_c
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 1258
Località: più o meno pistoia

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi,

concordo sull'estrema versatilità del 100-400,
mi è capitato di provarlo con il moltiplicatore ed anch'io
ero rimasto impressionato dalla perdita di prestazioni

ciao Wink

_________________
www.lilacwine.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ne faccio un uso troppo a 360° per poter prendere il fisso..


... non hai un 70-200 ( qualsiasi esso sia ) da moltiplicare con l' 1.4X ? Per me è la soluzione ( io adotto quella a volte ) più vicina al 100-400, poi per la qualità ho il fisso Wink

Citazione:
poi esistesse... un 400f4.. non DO ci si potrebbe fare un pensierino a prezzi umani...


... io mi accontenterei di un 500/5.6 IS ... Canon ne venderebbe a svalangate Wink

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops ... dimenticavo ... la foto ...

... la foto ... la foto ... mmm ... dunque ... la foto ...

... ecco ...

Ciao Mark Very Happy






































No dai a rischerzooo !!! Mi piace lo sfondo uniforme e colorato ( anche se tu proprio 'sto rumore non lo abbandoni eh ), la messa a fuoco qui è buona, certo però hai perso in dettaglio causa lontananza e quindi successivo crop giusto ? A me viene il dubbio che sia l utilizzo " generoso " della USM che ti porta a questo rumore ...

... avanti, dai, così hai da dirmi Mandrillo

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei troppo generoso come me oggi Diabolico Very Happy

si. la colpa del rumore è: 1 l'usm
2 un po elaborazione sui colori con lightroom..

come ti ho detto nell'altra.. provebgono dalla stessa uscita/lavorazione, quindi i difetti sono gli stessi per tutte Very Happy

si, è un crop spintissimo.. quasi al 100% dei pixel... ma ero in una zona non attrezzata per la naturalistica e i pennuti erano a centinaia di metri da me.. Very Happy

il 70-200f4 l'ho avuto... ma ho preferito qualcosa di + lungo... avendo anche il 100f2 per gli interni e le uscite leggere..

a me piacerebbe un 150-500 f4 f5.6.. Very Happy

saluti Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi