Autore |
Messaggio |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 9:51 pm Oggetto: Angelo....... |
|
|
Scatto con gabbia di luce autocostruita...... _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
E direi costruita anche molto bene!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
GianlucaVairo ha scritto: | E direi costruita anche molto bene!!!
 |
Quoto  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io.
Aspetto con curiosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Buona pure questa, ma se le fai in una gabbia di luce xchè non usare almeno f/22 ?
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Gabbia di luce? Ehm....dovrò andare a fare qualche ricerchina
Bello scatto molto delicato  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti... x Albert: perchè a f22 la nitidezza si abbatte decisamente......a f8 - f11 si ha la massima nitidezza possibile offerta da quasi tutti gli obiettivi in comercio....  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al1963 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Faccio il fotografo di still life per lavoro da alcuni decenni (e di macro naturalistica per hobby), e trovo che la nitidezza non sia la cosa principale da valutare nella macro di oggetti artificiali: il dettaglio degli obiettivi più economici è già così elevato da arrivare a mostrare i "difetti di fabbricazione " del soggetto, invisibili a occhio nudo.
Per la macro naturalistica (secondo me) vale il contrario: più vedo particolari e dettagli "invisibili", più la macro è interessante.
Più corretto nei soggetti artificiali è scegliere il diaframma in funzione della profondità di campo che voglio su quel particolare soggetto (o su una parte di esso, per guidare l'attenzione dell'osservatore su quella parte).
La scelta è certamente soggettiva: comunque concordo in questo caso con l'uso di un diaframma medio che sfoca del bordo posteriore del soggetto: è gradevole, forse un F22 avrebbe isolato troppo il soggetto dai bordi nitidi dallo sfondo uniforme, con un risultato innaturale. _________________ Alex 1963 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|