Autore |
Messaggio |
bisonte_biscottato utente

Iscritto: 09 Ott 2007 Messaggi: 218
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:02 pm Oggetto: Chiara, foto in studio |
|
|
studio per modo di dire...i terremotati son più attrezzati di me!
300D con il 18-55, scatto in raw e sviluppo in Camera RAW, b/n con la funzione automatica di PS con filtro verde  _________________ 1D MKIII + 70-200 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto nel forum.
Anche con pochi mezzi con un pò di esperienza si possono ottenere dei buoni risultati e questo forum è quello giusto per confrontarsi con gli altri e migliorare.
A me è servito tantissimo.
Nel merito della foto, sinceramente si può fare meglio.
Intanto il viso è fuori fuoco, il che per un ritratto non è una buona cosa.
Poi ti consiglierei di tagliare più in alto perchè non si veda la sedia.
Infine, il muro va bene come sfondo neutro però cercherei di distanziarlo di più dal soggetto ed aprendo il diaframma eliminare così la matericità dello stesSO.
Ovviamente il fuoco dovrebbe cadere sugli occhi o sull'occhio più vicino se il soggetto è di tre quarti.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bisonte_biscottato utente

Iscritto: 09 Ott 2007 Messaggi: 218
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
ehm.. temo che sia già a fuoco... altrimenti vuol dire che l'autofocus ha ciccato, ma mi pare strano... ti posto un ingrandimento così giudichiamo meglio... non potrebbe essere un leggero mosso? la "modella" si è prestata senza troppa voglia e quindi non collaborava più di tanto...
http://www.biso.it/images/CRW_4943_ingr.jpg
non ho spazio per distanziare la persona dal muro, altrimenti l'avrei già fatto... non ho nemmeno un fondale
davvero dovrei togliere la parte di sedia? a me piaceva la postura rilassata, volevo farla vedere... ho anche scelto la sedia di legno invece di che di plastica proprio perchè immaginavo che si vedesse... _________________ 1D MKIII + 70-200 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bisonte_biscottato utente

Iscritto: 09 Ott 2007 Messaggi: 218
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
ehm.. temo che sia già a fuoco... altrimenti vuol dire che l'autofocus ha ciccato, ma mi pare strano... ti posto un ingrandimento così giudichiamo meglio... non potrebbe essere un leggero mosso? la "modella" si è prestata senza troppa voglia e quindi non collaborava più di tanto...
http://www.biso.it/images/CRW_4943_ingr.jpg
non ho spazio per distanziare la persona dal muro, altrimenti l'avrei già fatto... non ho nemmeno un fondale
davvero dovrei togliere la parte di sedia? a me piaceva la postura rilassata, volevo farla vedere... ho anche scelto la sedia di legno invece di che di plastica proprio perchè immaginavo che si vedesse... _________________ 1D MKIII + 70-200 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
In effetti potrebbe essere del micromosso oppure la compressione del file.
Per la sedia, sono gusti.
Per la modella, come ti capisco, cercar di tirar fuori qualcosa di buono quando non c'è collaborazione non è facile.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Ciao e benvenuto nel forum.
Anche con pochi mezzi con un pò di esperienza si possono ottenere dei buoni risultati e questo forum è quello giusto per confrontarsi con gli altri e migliorare.
A me è servito tantissimo.
Nel merito della foto, sinceramente si può fare meglio.
Intanto il viso è fuori fuoco, il che per un ritratto non è una buona cosa.
Poi ti consiglierei di tagliare più in alto perchè non si veda la sedia.
Infine, il muro va bene come sfondo neutro però cercherei di distanziarlo di più dal soggetto ed aprendo il diaframma eliminare così la matericità dello stesSO.
Ovviamente il fuoco dovrebbe cadere sugli occhi o sull'occhio più vicino se il soggetto è di tre quarti.
Ciao.
Massimo |
Quoto sampit in tutto.
Personalmente credere che l'autofocus sia infallibile lo trovo un'eccesso.... Considera che sostanzialmente è solo un'aiuto alla messa a fuoco, resta comunque la valutazione dell'operatore l'unica valutazione da considerare.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto molto belo questo ritratto bella l espressione dolce della modella bella anche la posa buono il BN
ci sono delle migliorie da fare
ma comunque bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bisonte_biscottato utente

Iscritto: 09 Ott 2007 Messaggi: 218
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
ecco visto che siamo in argomento, sulla vecchia reflex a pellicola avevo il mirino con il tondino centrale che mi aiutava a mettere a fuoco.... ma sulla digitale non ho nessun aiuto alla messa a fuoco.... è dato per scontato che si usi l'autofocus... io non lo considero infallibile (figuriamoci, è elettronica, mica verità di fede) ma con una digitale a parte fare "ad occhio" non ci sono aiuti alla messa a fuoco manuale.... o io mi sbaglio? _________________ 1D MKIII + 70-200 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
...decisamente i mirini e di conseguenza gli ausili alla messa a fuoco sono parecchio cambiati nel tempo.... bisogna anche dire che il sistema a telemetro con immagine spezzata ( che mi pare di capire sia quello che descrivi tu..) ti permetteva di avere la precisione della messa a fuoco solo se il soggetto cadeva precisamente al centro del mirino....
Non conosco personalmente il sistema di messa a fuoco di Canon in quanto uso da parecchio tempo Nikon e prima ancora Olimpus, ma credo che in linea di massima siano simili... quando usi la macchina in manuale, escludendo quindi l'autofocus, la macchina dovrebbe avere un'indicatore (in questo caso elettronico) che indica quando il soggetto inquadrato risulta essere a fuoco ( nel caso Nikon è un pallino nero se a fuoco oppure due frecce,una verso destra e una verso sinistra, se il soggetto non è a fuoco. Le frecce indicano che la ghiera deve essere mossa per portare il soggetto a fuoco.)
Sicuramente meglio di me ti potrà aiutare qualche altro utente del forum,possessore di una macchina come o simile alla tua.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|