Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
Anche senza il bimbo sarebbe di per sé una buona immagine: hai infatti fatto uso di un'ottima prospettiva, per di più molto curatae geometrica. Ottima la presenmza di quel grande albero in fondo, così come sono molto fotogeniche quelle nuvolette in cielo. Ma è sicuramente la presenza di quel bimbo che dà quel plus all'immagine  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cadeddu carolina utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 742 Località: TORINO
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
Impatto stupendo, grande foto  _________________ Sony alpha 700 - Sigma 18/50 f2,8 - Minolta 70/210 f4 - Minolta 50 1,4, Minolta 35/70 f4 - Sigma 400 5,6 Apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cadeddu carolina utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 742 Località: TORINO
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
Ho visto la tua galleria, caspita che bella, oltre alla padronanza della tecnica vi è un che di artistico, complimenti.  _________________ Sony alpha 700 - Sigma 18/50 f2,8 - Minolta 70/210 f4 - Minolta 50 1,4, Minolta 35/70 f4 - Sigma 400 5,6 Apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
grande |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
anticipo la mia ammirazione se mai metterai ai commenti "diletti giochi"
Ultima modifica effettuata da radioeco il Sab 15 Set, 2007 10:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
messaggio inserito per errore, susami! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Bellissima foto
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
Impossibile non commentare o meglio complimentarsi ..... la foto si commenta da sola Splendida sia tecnicamente che, e soprattutto, emotivamente.
Di grande forza comunicativa ed impatto
Ciao Tiziano _________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
...bhè, arrivo tardissimo e mi accodo ai complimenti degli amici su.
Davvero, davvero una grande composizione che tradisce oltre che una sapienza tecnica notevole un certo gusto per la rappresentazione scenica.
Rapisce la fuga di questa prospettiva centrale costruita con un rigore geometrico tale da farsi strumento di contrasto forte e deciso tra l’ordito spigoloso e rigido del pontile e la soffice morbidezza, pur drammatica, dei ricci.
Ma ancora più forte pare il contrasto tra l’assito di legno, curiosamente ampio ed imponente (grazie alla saggia inquadratura dal basso) ed il piccolo che nella posa, nel largo cappello, nelle manine poggiate per terra ci rimanda immediatamente ad un’immagine di disarmante dolcezza infantile ...infinitamente “piccola”, complice l’espressivo salto dimensionale.
La fuga del pontile collega immediatamente l’immagine del piccolo a quella del grande albero sullo sfondo in una chiara coerenza simbolica tra figuratività e contenuto.
E si fa metafora, questo ponte, di quel cammino che la “prospettiva” della vita spalanca dinanzi a ciascuno di noi; diviene immagine ideale di un percorso che è la vita stessa, stretta tra il nostro presente e l’orizzonte lontano del domani.
Bianco nero molto piacevole. C’è qualche piccola bruciatura, ma resta funzionale alla piacevolezza di un chiaroscuro forte, contrastato e perfettamente coerente con il suo accento grafico alla figuratività d’insieme.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|